Attualità e Politica
16/12/2024 | 12:30
ROMA - Il direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Alesse, ha visitato la sede della Direzione territoriale Lazio e Abruzzo e ne ha incontrato funzionari e dirigenti. Essendo inserita in un contesto geografico strategico per gli equilibri, non solo interni, del Paese, questa Direzione ADM rappresenta un punto nevralgico per tutte le attività istituzionali dell’Agenzia. Le Regioni Lazio e Abruzzo sono territori ricchi di storia, capaci di affrontare sfide uniche che richiedono grande competenza. La Direzione gestisce flussi commerciali cruciali per l'economia nazionale e internazionale e lo fa grazie a infrastrutture fondamentali come l'Aeroporto di Fiumicino e il Porto di Civitavecchia, ma anche le aree industriali che si estendono fino all’Abruzzo. L’Aeroporto di Fiumicino, con oltre 30 milioni di passeggeri l’anno, è il principale hub aeroportuale italiano e il Porto di Civitavecchia rappresenta uno dei primi scali per crociere internazionali e muove oltre 2 milioni di passeggeri l’anno. “I numeri che movimentano Fiumicino e Civitavecchia travalicano il mero ambito territoriale perché muovono l’intera economia della Nazione, il che testimonia l’efficacia e la tempestività del nostro presidio doganale” ha spiegato Alesse. Il direttore si è, poi, soffermato sulla riforma dell’ADM da lui fortemente voluta, che punta a un nuovo modello organizzativo che superi la frammentazione degli Uffici grazie alla fusione delle competenze in ambito doganale e in quello dei monopoli, in modo tale che si possano offrire a cittadini e imprese servizi più veloci ed efficienti. “Grazie alla riorganizzazione territoriale, l’Agenzia sta vivendo una fase di profonda trasformazione e conseguente ammodernamento. Lo scopo è duplice: valorizzare le specificità locali per rispondere meglio alle esigenze dei territori e implementare una visione unitaria e coordinata che rafforzi la nostra capacità di agire in maniera integrata su scala nazionale” ha detto Alesse. Al centro dell’incontro tra il direttore e il personale della Direzione territoriale anche i temi della transizione tecnologia e della formazione. “L’Agenzia sta investendo molto sui nuovi strumenti offerti dalla tecnologia. Si pensi, ad esempio, all’intelligenza artificiale, ai suoi algoritmi che stiamo sviluppando per il controllo delle merci, ai dispositivi di realtà aumentata, ai portali digitali, che supporteranno i nostri verificatori, semplificheranno le interazioni con le imprese, ridurranno i margini di errore. Ovviamente, l’innovazione tecnologica dev’essere accompagnata da una formazione continua del personale, perché solo così ogni strumento digitale diventerà un alleato e non un ostacolo. Questo è un tema a cui tengo in modo particolare: investire nelle persone è la premessa indispensabile per il successo di ogni progetto” ha concluso Alesse.
RED/Agipro
13/05/2025 | 12:10 ROMA – Un’altra vittoria in due set per Jannik Sinner, che permette all’azzurro di centrare le semifinali degli Internazionali d’Italia....
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
12/05/2025 | 15:50 ROMA – Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, dopo l'1-1 dell'Olimpico contro la Lazio, la cura Tudor non convince i bookmaker...
12/05/2025 | 14:10 ROMA -“Piazza di Siena è una venue olimpica, potrebbe avere i cinque cerchi”. Lo ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò,...
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
Ti potrebbe interessare...
13/05/2025 | 17:22 ROMA - Prende il via la quinta edizione dell’iniziativa “Disegniamo la fortuna con Adm”, associato alla Lotteria Italia 2025. Ad annunciarlo è l'Agenzia delle dogane e dei monopoli. Quest’anno il...
13/05/2025 | 16:15 ROMA - Si è tenuto oggi, presso il Porto di Trieste, l’evento conclusivo del Programma Adriacustoms, volto a favorire la cooperazione doganale tra i paesi del Mar Adriatico. Il programma, co-finanziato da OLAF (European...
13/05/2025 | 15:37 ROMA – La raccolta giochi nel primo trimestre dell’anno è aumentata del 2%. Lo conferma in Parlamento il sottosegretario all’Economia Federico Freni. "Relativamente alle stime di previsione per l'anno 2025,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password