Attualità e Politica
22/10/2025 | 12:50
22/10/2025 | 12:50
ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli conferma il proprio impegno nella tutela del mercato, della salute e della sicurezza dei cittadini, aderendo alla decima edizione della Settimana Anticontraffazione – promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy – con la campagna “Fai la mossa giusta: non scegliere prodotti falsi”.
L’iniziativa si è aperta, oggi, con l’evento “Carte in regola contro i falsi: ADM in prima linea per la Settimana Anticontraffazione”, per sensibilizzare i cittadini, specie i più giovani, sui rischi correlati al vasto fenomeno della contraffazione delle carte da gioco collezionabili. A Piazza Mastai, sede romana dell’Agenzia, sono stati presentati lo spot ufficiale della campagna e la guida “Fai la mossa giusta – Proteggiti dal falso” per riconoscere le carte contraffatte. I presenti, inoltre, hanno avuto l’occasione di assistere a una dimostrazione pratica per il riconoscimento delle carte false, grazie al supporto dei Laboratori chimici di ADM. Un seminario tecnico, poi, ha approfondito il tema della collaborazione tra Istituzioni e operatori economici nella lotta alla contraffazione.
La campagna “Fai la mossa giusta: non scegliere prodotti falsi”, grazie alla collaborazione con influencer e content creator, proseguirà sui canali istituzionali dell’Agenzia e con l’evento conclusivo della Settimana Anticontraffazione a Bari, durante il quale si svolgerà un format interattivo rivolto agli studenti.
ADM, da sempre, conduce un’azione antifrode fondata su un approccio strategico e multilivello, basata su una rete capillare di funzionari, nonché su strumenti di analisi sempre più avanzati, in grado di presidiare anche i confini digitali del commercio online. Tra luglio 2024 e giugno 2025 sono stati sequestrati 4,4 milioni di pezzi e oltre 6 mila sono stati i procedimenti di sequestro.
I settori più colpiti dalla contraffazione restano i giocattoli (quasi 2,9 milioni di pezzi), l’abbigliamento e gli accessori di moda (oltre 860 mila pezzi), i prodotti alimentari e le bevande (più di 240 mila pezzi).
Sono oltre 2,7 milioni gli articoli contraffatti, tra carte da gioco collezionabili, gadget e giochi elettronici, sequestrati dall’Agenzia tra il 1° gennaio 2024 e il 25 settembre 2025. Le attività di controllo sulle carte collezionabili hanno riguardato, in particolare, spedizioni provenienti da Cina, Hong Kong e Grecia, spesso accompagnate da sotto-dichiarazioni doganali o fenomeni di contrabbando.
“Il mondo delle carte da gioco collezionabili è un fenomeno di portata globale, che vanta un mercato in costante crescita. È un linguaggio che unisce generazioni diverse, un terreno comune tra adulti e ragazzi. Ma proprio questa sua capacità di appassionare e di unire lo rende terreno fertile per la contraffazione” ha spiegato Roberto Alesse, direttore dell’Agenzia. “La lotta al falso è una battaglia di civiltà che ADM continuerà a combattere con determinazione, perché l’autenticità e la fiducia restino i pilastri della nostra vita economica e sociale. A tale scopo, l’Agenzia partecipa attivamente ai lavori della Commissione permanente delle Forze dell’Ordine all’interno del Consiglio Nazionale per la Lotta alla Contraffazione e all’Italian Sounding (CNALCIS), sotto il coordinamento del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in un’azione congiunta volta a costruire strategie comuni e a rafforzare i canali di cooperazione operativa” ha concluso Alesse.
https://www.adm.gov.it/portale/it/fai-la-mossa-giusta
RED/Agipro
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
22/10/2025 | 10:50 ROMA – Ha sottratto fondi per 850mila euro alla Fondazione di Modena, trasferendoli su conti di gioco online per poi piazzare scommesse. Per questo motivo,...
21/10/2025 | 13:40 ROMA – Quattro giornate senza vittorie e con solo tre punti conquistati e l’attuale sesto posto in classifica. Non l’inizio dei sogni per Igor...
21/10/2025 | 09:44 ROMA - I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina hanno sequestrato beni, per un valore di oltre 300mila euro, a un pregiudicato mafioso...
20/10/2025 | 17:00 ROMA – Con il trionfo di ieri nel Gran Premio degli Stati Uniti, Max Verstappen ha ufficialmente riaperto il Mondiale 2025 di Formula Uno. Per l'olandese...
20/10/2025 | 16:30 ROMA - Battuto sul campo del Torino - la terza sconfitta stagionale - il Napoli fa visita al PSV Eindhoven intenzionato a migliorare ulteriormente la sua classifica...
20/10/2025 | 15:50 ROMA - Un'Inter in stato di grazia è di scena in Belgio, dove è intenzionata a restare a punteggio pieno in Champions League. Contro un Union Saint-Gilloise...
Ti potrebbe interessare...
22/10/2025 | 15:40 ROMA - Nei primi otto mesi del 2025, le entrate tributarie erariali e contributive totali sono aumentate di 25.796 milioni di euro (+4,5% su base annua). È quanto si legge nel report del Ministero delle Finanze, appena pubblicato....
22/10/2025 | 14:35 ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha aggiornato la "black list" con l'elenco dei siti non autorizzati alla raccolta di gioco in Italia. L’Adm ha disposto l’oscuramento di altri 119 nuovi siti internet,...
22/10/2025 | 14:30 ROMA - Si è concluso il primo ciclo di formazione per gli operatori di gioco, attivato nella provincia di Bergamo, che si inserisce tra le iniziative legate al progetto di prevenzione, nato da una sinergia tra Ats Bergamo,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password