Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 13/08/2025 alle ore 18:10

Attualità e Politica

13/08/2025 | 09:25

Adm: le nuove procedure per le istanze di consulenza giuridica

facebook twitter pinterest
Adm: le nuove procedure per le istanze di consulenza giuridica

ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato una determina in cui espone il nuovo assetto relativo alla gestione delle istanze di consulenza giuridica. Nel documento sono individuati gli uffici competenti e le modalità di presentazione, di notificazione e comunicazione. In particolare, si legge che: “Le istanze di consulenza giuridica sono trattate dalle Direzioni centrali competenti per il tributo. Qualora la richiesta di consulenza sia inviata ad un ufficio non competente, quest’ultimo provvede a trasmetterla tempestivamente alla Direzione centrale competente per la trattazione; di tale trasmissione è data contestualmente notizia al soggetto richiedente”.

Inoltre, l’istanza di consulenza giuridica, è presentata alle Direzioni tramite posta elettronica certificata (Pec), spedizione di plico raccomandato con avviso di ricevimento o consegna a mano e deve contenere “esplicita dichiarazione di assenza delle condizioni di inammissibilità” come previsto dal decreto del Vice Ministro dell’economia e delle finanze del 24 giugno 2025. Infine la risposta fornita dalla Direzione competente è comunicata al soggetto istante sempre attraverso Pec o raccomandata con avviso di ricevimento e pubblicata sul sito istituzionale dell’Agenzia.

FRP/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password