Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 19/05/2025 alle ore 11:35

Attualità e Politica

16/09/2015 | 16:55

Asia, Report scommesse illegali: a Panama la cassaforte di "Dirty Soccer"

facebook twitter pinterest
Asia Report scommesse illegal

LONDRA – Illegalità che passa sul web, ma con un forte radicamento sul territorio. I siti spesso sono delle coperture per il passaggio di denaro dei broker, un tunnel tecnologico nel quale transitano i soldi utilizzati per corrompere giocatori, arbitri, dirigenti e truccare gli eventi sportivi in tutto il mondo. Il report della Regulus Partners traccia anche il passaggio di denaro del recente scandalo “Dirty Soccer”. L’organizzazione raccoglieva i soldi tra i “soci”, inviava gli emissari in Italia o in altri Paesi per corrompere e alterare le gare, si passava poi a puntare somme ingenti su siti illegali, magari grazie a prestanome o comunque garantendo l’anonimato dei veri “gambler”. Infine l'ultima fase, quella dell'incasso attraverso il trasferimento dei proventi a una società paravento di Panama che faceva da cassaforte, gestita da un team di contabili il cui compito era quello di calcolare i profitti (altissimi) dei diversi 'soci' del malaffare.
Una guerra senza fine e in continua evoluzione. Unica certezza: i tentativi di frode non possono ritenersi debellati, perché il nemico - in gergo il 'fixer' - ogni volta che scoppia uno scandalo e scattano arresti e contromisure, muta e si reinventa cambiando uomini, accorgimenti, armi tecnologiche e piani di aggressione. Un esempio? Non si punta più sui risultati finali, quanto su un esito con tanti gol per avere meno reazioni dai tifosi e dai media, scegliendo gare con pochi spettatori, bassa copertura televisiva e di scarso rilievo. E poi: meglio un campionato minore, se non addirittura giovanile, che una gara di un certo livello. La nuova parola d'ordine del 'match fixing' è, sostanzialmente: “Se non la vede nessuno è un buon affare”. PG/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password