Attualità e Politica
15/01/2025 | 17:32
15/01/2025 | 17:32
ROMA - In Italia il calcio chiede denaro alle istituzioni e all’industria delle scommesse – l’ultimo tentativo nel Decreto Cultura poi accantonato – per salvare conti sempre più traballanti. Altrove, in Germania, i club calcistici ricevono invece una mazzata pesantissima e sono chiamati addirittura a pagare la bolletta per la sicurezza negli stadi. In una causa su chi dovesse pagare i conti extra per la sicurezza delle partite a rischio - migliaia di poliziotti in tenuta antisommossa, trasporti, camionette, cibo e pernottamenti - la Corte Costituzionale tedesca ha emesso una sentenza destinata a fare scuola: toccherà ai club pagare. Si chiude così una vicenda decennale che ha coinvolto il Werder Brema, ma che potrebbe avere conseguenze significative per tutte le tifoserie. Il calcio professionistico, secondo il verdetto, può essere chiamato a contribuire economicamente e i singoli Länder possono addebitare i costi aggiuntivi della polizia. In questo modo, riporta il sito del Corriere della Sera, non saranno tutti i contribuenti a dover pagare, ma piuttosto i beneficiari economici. “Siamo delusi — ha dichiarato l’avvocato della Bundesliga, Bernd Hoefer — ma dobbiamo accettarlo».
La Lega aveva sostenuto invano che garantire la sicurezza pubblica al di fuori degli stadi fosse una funzione centrale dello Stato, da finanziare con fondi pubblici. Il problema da risolvere ora è che questi oneri, in teoria, ricadono solo sulle squadre che giocano nelle regioni che li applicano. Questo finisce per colpire, con un aggravio economico, alcune società, mentre altre ne vengono esentate. Tuttavia, diversi Länder hanno già annunciato l’intenzione di seguire l’esempio di Brema: tra questi Amburgo, la Bassa Sassonia e la Renania-Palatinato. La Lega tedesca, dal canto suo, sta già pensando alla creazione di un fondo per coprire le 50 partite a rischio, con un fabbisogno stimato tra i 20 e i 30 milioni di euro. Intanto, il Werder Brema deve saldare il suo debito con le autorità: due milioni di euro.
RED/Agipro
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
08/05/2025 | 13:45 ROMA – Imitare i Maneskin e riportare il successo in Italia. È questo l’obiettivo di Lucio Corsi e la sua canzone “Volevo essere un duro”...
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
Ti potrebbe interessare...
09/05/2025 | 15:45 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) ha risposto ad ulteriori quesiti sulla gara del gioco online attraverso un nuovo documento pubblicato nella sezione Faq del bando. Tra le domande poste all’Agenzia...
09/05/2025 | 14:00 ROMA - Controlli della Polizia in sei locali a Brugherio, in provincia di Monza-Brianza. Durante le verifiche, gli agenti hanno riscontrato che all'interno di due bar vi erano slot machine in funzione al di fuori degli orari previsti....
08/05/2025 | 15:50 ROMA - Niente scommesse sull’elezione del Papa sui siti di scommesse sportive italiani, abituati ad attenersi a "novità" più convenzionali, evitando accuratamente di quotare l'elezione del Pontefice o i...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password