Attualità e Politica
17/09/2025 | 13:13
17/09/2025 | 13:13
ROMA – “Ci siamo accorti che la spesa del giocatore aumenta negli anni, se paragonata al 2018, per l'intero comparto del gioco, mentre cala quella per gli apparecchi. Il gettito erariale complessivo è leggermente calato ma è stabile, è diminuito invece quello per slot e Vlt. Quindi c'è qualcosa che non funziona nelle regole per la tutela della salute dei giocatori”. Lo ha dichiarato Geronimo Cardia, presidente Acadi-Confcommercio, durante il Forum Acadi 2025, in corso a Roma. “Ci sono 500 Comuni in meno – ha continuato Cardia – con il presidio di legalità dei punti vendita degli apparecchi. Territori in cui quindi i cittadini accederanno ad altri tipi di offerta, spesso illegale. Anche dal punto di vista occupazionale il settore degli apparecchi è in crisi, mentre il gioco pubblico in generale tiene”.
“Il settore degli apparecchi, con il suo calo nella spesa e nelle entrate fiscali, è uno dei principali indicatori delle difficoltà del gioco retail”, ha spiegato Emmanuele Cangianelli, presidente Egp-Fipe Confcommercio. “Nell'immediato – ha aggiunto – servono interventi su slot e Vlt già da inizio 2026 e, entro la fine dell'anno prossimo, ci aspettiamo la conclusione del processo di riordino, con anche importanti novità dal punto di vista tecnologico”.
Dal 2019 abbiamo perso migliaia di punti vendita nel settore degli apparecchi, il che significa meno presidi di legalità. Facciamo presto, dobbiamo salvare la rete fisica di slot e Vlt prima che sia troppo tardi”. Queste le parole di Emilio Zamparelli, presidente Sts Fit – Confcommercio. “Un settore che – ha spiegato – è a un bivio con nuove soluzioni tecnologiche a disposizione ma, dall'altra, le limitazioni territoriali del distanziometro e degli orari”.
"C’è un problema che riguarda gli apparecchi che persiste anche dopo la pandemia. Si è avuta una riduzione della raccolta di oltre il 30%. Bisogna intervenire per rendere gli apparecchi più attrattivi e successivamente si può pensare ad aumentare le vincite, magari rimodulando il prelievo fiscale", ha dichiarato Patrizio Perla vicepresidente vicario Sapar. "Il gioco online - ha continuato - ha delle vincite superiori ma dà un contributo al Fisco di molto inferiore. Riequilibrare il peso delle due categorie di gioco avrebbe un effetto positivo sulle entrate fiscali, arrivando anche a consentire un abbassamento del Preu senza che questo riduca il contributo del settore alle casse dello Stato".
DVA/Agipro
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
Ti potrebbe interessare...
17/09/2025 | 13:30 ROMA - "La legge delega è stata già approvata e attendiamo ora l'attuazione dei decreti. Se devo azzardare una previsione, ritengo che le principali novità possano arrivare nel primo semestre del 2026. Questo...
17/09/2025 | 13:20 ROMA – “I concessionari degli apparecchi da gioco hanno i mezzi tecnologici per un ribaltamento di prospettiva, da gioco come male necessario da limitare a un gioco intrinsecamente sicuro, privo di elementi patologici e...
17/09/2025 | 12:00 ROMA - Il Casinò di Venezia ha denunciato il comportamento di tre padovani accusati di sospetto autoriciclaggio attraverso le fiche da gioco. La segnalazione ha portato ad un’indagine della Procura di Venezia. Come...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password