Attualità e Politica
27/02/2018 | 13:30
27/02/2018 | 13:30
ROMA - Il nuovo contratto dei dipendenti del Casinò di Venezia sarà oggi al centro di un incontro tra istituzioni e rappresentanti dei lavoratori: anche se si trovasse un accordo - si legge sul Gazzettino di Venezia Mestre - il rischio è di arrivare a una firma separata sull'intesa raggiunta la settimana scorsa dai Sindacati col Comune e l'Azienda. L'Assessore al Bilancio del Comune, Michele Zuin, dice di essere pronto a firmare anche con poche sigle ma c'è il rischio che i tempi si allunghino e che resti ancora in vigore il contratto unilaterale imposto il primo luglio dell'anno scorso, contro il quale molti dei 540 dipendenti hanno fatto causa.
Già ad agosto i dipendenti - proclamando due giornate di sciopero il 14 e il 15 - contestavano la nuova turnazione oraria, le modifiche nei compensi, il rifiuto di strumenti di flessibilità e di incentivi al pensionamento e denunciano l’attuale assenza di un contratto di lavoro.
Le sigle sindacali sono divise: contrarie alla firma Cisl, Ugl, Uil e Usb, favorevoli invece Rie, Snaic e Cgil. Quest'ultima, però - riporta ancora il Gazzettino - ha perduto il suo rappresentante, Matteo Matteuzzi, che si è dimesso perché ha preso atto che è stato raggiunto un accordo ma che non può essere firmato perché Azienda e Comune pretendono venga approvato contestualmente a un addendum che impegna i lavoratori a ritirare le cause. Le cause, però, sono individuali e non collettive, dunque nessun Sindacato può firmare per conto dei singoli, e a poco serve che quell'allegato preveda che chi rinuncerà ai contenziosi riceverà tutto il premio (250 mila euro per tutti i dipendenti), mentre se sceglierà di non farlo, avrà solo il 10%.
Le perplessità, dunque, sono legate ufficialmente alla questione delle cause ma in realtà al Casinò si è scatenato un putiferio, con gli amministrativi contro gli impiegati di gioco, e a sua volta i croupier "giovani" contro i "vecchi". Le cause sono state intentate dai "vecchi", ossia da quelli assunti prima del 1999, perché il contratto imposto da Comune e Azienda lo scorso luglio ha eliminato premi esistenti e li ha sostituiti con un sistema che mette tutti sullo stesso piano.
I "vecchi", però sostengono che la parte di premi legati alla "norma transitoria" era frutto di una contrattazione individuale per i lavoratori che c'erano prima dell'apertura di Ca' Noghera: fu proprio perché molti temevano quell'inaugurazione considerandola un salto nel buio, che l'Azienda concesse dei premi ad personam, un paracadute: nel caso le cose fossero andate male, i "vecchi" avrebbero mantenuto gli stessi stipendi. Ca' Nogherà fu un successo ma questo non conta. A questo si aggiungono le lamentele dei croupier perché il nuovo accordo distribuisce i premi talmente in modo equo da non fare differenza con gli amministrativi, nonostante chi è a contatto col pubblico faccia un lavoro più difficile, delicato e disagiato perché ha i turni di notte.
RED/Agipro
13/05/2025 | 12:10 ROMA – Un’altra vittoria in due set per Jannik Sinner, che permette all’azzurro di centrare le semifinali degli Internazionali d’Italia....
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
12/05/2025 | 15:50 ROMA – Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, dopo l'1-1 dell'Olimpico contro la Lazio, la cura Tudor non convince i bookmaker...
12/05/2025 | 14:10 ROMA -“Piazza di Siena è una venue olimpica, potrebbe avere i cinque cerchi”. Lo ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò,...
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
Ti potrebbe interessare...
13/05/2025 | 17:22 ROMA - Prende il via la quinta edizione dell’iniziativa “Disegniamo la fortuna con Adm”, associato alla Lotteria Italia 2025. Ad annunciarlo è l'Agenzia delle dogane e dei monopoli. Quest’anno il...
13/05/2025 | 16:15 ROMA - Si è tenuto oggi, presso il Porto di Trieste, l’evento conclusivo del Programma Adriacustoms, volto a favorire la cooperazione doganale tra i paesi del Mar Adriatico. Il programma, co-finanziato da OLAF (European...
13/05/2025 | 15:37 ROMA – La raccolta giochi nel primo trimestre dell’anno è aumentata del 2%. Lo conferma in Parlamento il sottosegretario all’Economia Federico Freni. "Relativamente alle stime di previsione per l'anno 2025,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password