Attualità e Politica
14/07/2025 | 17:26
14/07/2025 | 17:26
ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano ai clienti di giocare sulle piattaforme di gioco on line. Fino a oggi, questa disposizione ha di fatto impedito ai titolari di esercizi pubblici, compresi i tabaccai, di collocare in negozio anche soltanto un semplice computer collegato a internet a uso dei clienti”. Così in una nota il Sindacato Totoricevitori Sportivi.
“L’idea del legislatore del 2012 era quella di impedire a tutti i costi la navigazione verso siti di gioco on line, a prescindere dal fatto che fossero autorizzati o meno. Chi lo ha fatto, nel corso degli anni, è stato pesantemente sanzionato (la sanzione, di carattere amministrativo anch’essa dichiarata incostituzionale, è di 20.000 euro) ma da oggi, con la sentenza della Consulta, questa condotta non è più illecita. In altre parole – prosegue STS -, gli esercenti potranno mettere a disposizione dei clienti computer collegati a internet e non dovranno preoccuparsi se quegli stessi clienti ne faranno uso al fine di connettersi con siti di gioco on line. Attenzione: resta fermo il divieto assoluto di installare totem e apparecchiature similari destinate in via esclusiva al gioco on line tramite sistemi di navigazione preimpostati o a circuito chiuso.
La decisione della Corte Costituzionale – sottolinea STS – sgombra il campo da un divieto che, per il suo carattere assoluto e indiscriminato, aveva suscitato perplessità e dissenso fin dalla sua entrata in vigore, tredici anni fa. I giudici costituzionali hanno peraltro evidenziato l’assoluta mancanza di bilanciamento tra il diritto alla salute (bene che il divieto mirava a tutelare) e la libertà di iniziativa privata, anch’essa garantita dalla Carta costituzionale.
La pronuncia della Consulta mette un po’ di ordine nella legislazione sui giochi pubblici affetta da sempre da contraddizioni e disparità che penalizzano gli operatori legali. Se ne dovrà tenere in debito conto nel decreto legislativo di riordino del gioco terrestre che il comparto attende ormai da due anni”, conclude STS.
NT/Agipro
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
14/07/2025 | 14:25 ROMA - L'Agenzia delle dogane e dei monopoli ha pubblicato 17 posizioni dirigenziali di livello generale centrali e territoriali. Al fine del conferimento dei corrispondenti incarichi, a decorrere dalla data indicata a fianco di...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password