Attualità e Politica
14/09/2018 | 15:00
14/09/2018 | 15:00
ROMA - «Nella nuova legge regionale contro l'azzardo c'è poca chiarezza per quel che riguarda le norme che regolano le concessioni delle slot nei bar. Una loro interpretazione distorta potrebbe provocare una deroga al loro spegnimento e quindi un colpo di spugna nella lotta contro l'azzardo». Lo ha detto il consigliere regionale dell'Emilia-Romagna, Andrea Bertani (M5S), che ha presentato un'interpellanza per chiedere alla Regione di fare chiarezza sul meccanismo che regola i rinnovi delle concessioni per le slot machine presenti all’interno dei bar e negli altri esercizi commerciali. «Contrariamente a quanto fatto da altre Regioni, come per esempio la Lombardia, l’Emilia-Romagna non ha chiarito alcuni degli aspetti che riguardano i meccanismi di rinnovo delle licenze e dei contratti delle slot. Nella nostra legge regionale, infatti, è previsto che le slot presenti all’interno di quegli esercizi commerciali posizionati a meno di 500 metri dai luoghi sensibili vengano rimosse o spente alla fine del contratto di concessione, che non può essere in nessun caso oggetto di rinnovo. Ed è proprio su quest’ultimo punto che si sta innescando una confusione generale che potrebbe di fatto limitare, se non azzerare, l’efficacia della legge», spiega.
«Quella che sembra una differenza da poco, in realtà produce un effetto sostanziale. Le concessioni di rete, infatti, hanno una scadenza naturale nel 2022 mentre quelle stipulate con i noleggiatori di solito si esauriscono annualmente o al massimo entro un biennio (comunque prima del 2022), e poi devono essere oggetto di rinnovo», sottolinea Bertani. «Visto che la Regione non ha mai rimarcato questa differenza, il rischio è che tutti pensino di poter rimandare almeno fino al 2022 lo spegnimento degli apparecchi non in linea con le nuove e disposizioni sulle distanze dai luoghi sensibili, producendo così di fatto una elusione alla normativa», continua. «Un’interpretazione estensiva di questo tipo sarebbe essenzialmente una deroga mascherata: la Regione si dichiara pubblicamente contro l’azzardopatia, ma di fatto non tutela i cittadini, ma nel silenzio e non chiarendo questi termini di fatto difende le imprese dell’azzardo. Ecco perché – conclude Andrea Bertani – chiediamo che la Regione chiarisca immediatemente questo aspetto e chieda alle amministrazioni locali di avviare dei controlli specifici affinché non ci siano elusioni delle nuove norme contro l’azzardo a cui l’Emilia-Romagna è arrivata già in grave e colpevole ritardo».
RED/Agipro
22/05/2025 | 14:45 ROMA - È stata presentata per l’incasso la vincita SuperEnalotto con 1 punto '5 Stella' e 1 punto 5 da 324.526,89 euro complessivi, conseguita...
22/05/2025 | 12:30 ROMA - A un punto di distanza dal Napoli, l'Inter si prepara all'ultima giornata con ancora qualche chance di effettuare il sorpasso e confermare lo scudetto....
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
19/05/2025 | 15:00 ROMA -Juventus padrona del proprio destino a 90 minuti dal termine della stagione. I bianconeri regolano per 2-0 l’Udinese allo Stadium e restano in vantaggio...
16/05/2025 | 16:00 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici, in programma domenica sera su Canale 5. In una serata che presenta cinque concorrenti ancora in gara a sfidarsi per la...
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
Ti potrebbe interessare...
22/05/2025 | 18:14 ROMA - Si è tenuta oggi, a Palazzo Wedekind a Roma, la sessione dedicata al gioco pubblico nell’ambito della seconda giornata degli Stati Generali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che ha visto un ampio confronto...
22/05/2025 | 18:00 ROMA – “Il Ministero della Salute punta sulla capacità di intercettare precocemente i comportamenti a rischio, che possono portare a situazioni di gioco problematico”. Lo ha dichiarato Maria Migliore, dirigente...
22/05/2025 | 17:51 ROMA – “Gli operatori di gioco non vogliono giocatori problematici. Non va bene né al livello commerciale, né al livello morale. È la nostra responsabilità assicurare che i nostri clienti si...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password