Attualità e Politica
21/11/2025 | 18:48
21/11/2025 | 18:48
ROMA - La legge regionale elenca in modo preciso i casi in cui un intervento sulle slot machine può essere considerato "nuova installazione" e la semplice sostituzione degli apparecchi – anche con cambio di gestore – non rientra tra queste ipotesi. E' una delle motivazioni che hanno portato il Tribunale civile di Ravenna ad annullare l’ordinanza con cui era stata comminata una sanzione amministrativa di 54mila euro alla titolare di un esercizio del centro di Faenza, accusata di aver installato nuovi apparecchi da gioco, in violazione delle distanze minime dai luoghi sensibili previste dalla legge regionale contro la ludopatia.
Secondo il Comune, la sostituzione delle sei slot machine presenti nel locale, avvenuta nel 2024 con il subentro di un nuovo gestore, equivaleva a una nuova installazione, vietata quando il locale si trova a meno di 500 metri da scuole, luoghi di culto e altre strutture considerate 'luoghi sensibili'.
Il giudice ha però ribaltato completamente questa interpretazione. E' stato infatti specificato che l'estensione del divieto a casi non previsti dalla norma significherebbe violare il principio di legalità: una sanzione amministrativa può essere applicata solo nei casi espressamente stabiliti dalla legge. Nell'accogliere il ricorso, inoltre, il Tribunale ha sottolineato che gli apparecchi erano presenti nel bar da anni, che le rimozioni e le sostituzioni avvenute nel 2023 e 2024 rientravano nella normale gestione degli apparecchi e che il numero massimo di slot machine consentite va valutato riferendosi alla situazione esistente alla data di entrata in vigore del divieto (novembre 2016) e non al momento del controllo. Infine, non risultava provata la stipula di un nuovo contratto con il concessionario, elemento necessario perché possa configurarsi una nuova installazione.
Il Tribunale ha quindi accolto il ricorso della titolare, assistita dall'avvocato Luca Giacobbe, annullando integralmente la sanzione di 54mila euro precedentemente inflitta.
FP/Agipro
21/11/2025 | 11:20 ROMA - Tre sconfitte nelle ultime sette partite giocate, una vetta della classifica da riconquistare: il Napoli si presenta alla sfida casalinga con l'Atalanta...
20/11/2025 | 17:13 ROMA - È stato segnalato in Commissione Bilancio al Senato, e quindi sarà sottoposto a votazione, un emendamento alla Legge di Bilancio 2026, firmato...
20/11/2025 | 15:45 ROMA – Il Gran Premio di Las Vegas, terzultimo appuntamento del Mondiale di Formula 1, in programma nel weekend, è forse l'ultima occasione per...
20/11/2025 | 11:30 ROMA - Dopo aver battuto agilmente l'Austria 2-0, l'Italia avanza in Coppa Davis e consolida, secondo i bookmaker, le proprie chances di conquistare il terzo...
20/11/2025 | 08:36 ROMA - È stato segnalato in Commissione Bilancio al Senato, e quindi sarà sottoposto a votazione, l'emendamento di Fratelli d'Italia alla Legge...
19/11/2025 | 21:48 ROMA – L'Italia è il Paese europeo con la percezione più negativa del gioco. Solo il 30% degli Italiani lo vede positivamente, contro un...
19/11/2025 | 13:06 ROMA - Presentata, in Commissione Bilancio al Senato, una versione riformulata dell'emendamento di Fratelli d'Italia, che mira a risolvere la questione degli...
19/11/2025 | 11:45 ROMA – Pragmatic Play e Playtech guidano la classifica di ottobre dei fornitori di slot online per i casinò virtuali italiani. Secondo i dati elaborati...
Ti potrebbe interessare...
21/11/2025 | 17:00 ROMA - Google ha aggiornato, lo scorso 19 novembre, le sue regole sulla pubblicità del gioco fisico, distinguendolo chiaramente da quello online e dai casinò social, e sottolineando come la sua promozione sia vietata...
21/11/2025 | 16:07 ROMA - Ventuno slot machine accese al di fuori dell'orario consentito e vetrine del locale oscurate, impedendo la sorveglianza prevista dalla normativa regionale. E' questa la motivazione con cui la Corte d’Appello di...
21/11/2025 | 12:26 ROMA - Se le società di giochi e scommesse adottassero un Modello Organizzativo con procedure idonee alla prevenzione dei reati inerenti al D.Lgs. 231/01 ed avessero istituito un Organismo di Vigilanza, avrebbero potuto dimostrare...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password