Attualità e Politica
07/02/2017 | 13:20
07/02/2017 | 13:20
ROMA - Tra il 1806 e il 1807 al magazzino del Molo di Palermo arrivarono 174 casse, con gli arredi di pregio che Ferdinando IV e Maria Carolina d'Austria destinavano alle loro nuove residenze siciliane - la Casina "alla Cinese", il Sito di Ficuzza e il Casino di Solanto - tra cui c'erano anche 25 lampadari che sono ritornati alla loro funzione, restituendo di
fatto la luce alla Casina Cinese: l'intervento è stato reso possibile grazie alla partnership de Il Gioco del Lotto che ne ha permesso l'intero recupero, annunciato in autunno durante la
manifestazione Più Tua Palermo. Per celebrare il restauro, il pubblico potrà partecipare gratuitamente sabato 11 e domenica 12 febbraio, dalle 17 alle 21, a un grande evento organizzato in collaborazione con Le Vie dei Tesori. Guide qualificate dell'associazione Amici dei Musei siciliani, impersonando il re Ferdinando e la regina Maria Carolina, condurranno alla scoperta della loro nobile dimora nuovamente illuminata. Ma l’iniziativa ha un valore aggiunto: attraverso il Gioco del Lotto e inseguendo un desiderio, i cittadini diventano sponsor, investendo nella bellezza del nostro patrimonio in un’ottica di efficace collaborazione tra pubblico e privato che vorremmo rafforzare ed estendere anche ad altre realtà siciliane. La Casina è una delle architetture che suscita maggiore interesse e curiosità nei visitatori e nei turisti, e il nuovo sistema d illuminazione è un passo avanti per la sua piena valorizzazione all’interno di uno straordinario circuito monumentale. Il riconoscimento di Palermo capitale italiana della cultura nel 2018 ci sollecita a costruire un lavoro di squadra sinergico con tutte le istituzioni cittadine, privati e associazioni per il miglioramento dell’offerta culturale e per una riorganizzazione integrata e funzionale dell’intero patrimonio», ha detto Carlo Vermiglio, assessore regionale ai Beni culturali e Identità siciliana. «Oggi è un giorno di festa perché abbiamo raggiunto un grande risultato. Grazie alla sinergia tra pubblico e privato sono stati restaurati e ricollocati i lampadari originari nella Real Casina alla Cinese. Il pubblico, la Soprintendenza, con valenti professionalità interne ha restaurato i lampadari; il privato, il Gioco del Lotto, ha fornito i mezzi per realizzare un grande risultato: restituire "luce" al monumento. Spero che quella che per me è stata una felice esperienza possa ripetersi e confido nel fatto che l'eco dei risultati ottenuti incentivi altri sponsor a investire sui nostri beni culturali», ha aggiunto Maria Elena Volpes, soprintendente regionale dei Beni culturali. «Il Gioco del Lotto è uno dei simboli della tradizione del nostro Paese e da sempre è legato all’arte e alla cultura popolare, due elementi che hanno ispirato le nostre iniziative palermitane dei mesi scorsi – dichiara Simone Cantagallo, direttore relazioni con i media di Lottomatica - Oltre ad aver promosso una serie di eventi a settembre e ottobre, il Gioco del Lotto ha voluto lasciare alla città di Palermo un segno della sua presenza. Il progetto legato al restauro dell’illuminazione della Real Casina Cinese, del quale siamo particolarmente orgogliosi, è nato proprio con questo intento. Rappresenta anche un’ulteriore dimostrazione di quanto sia importante per il Gioco del Lotto contribuire in modo concreto a progetti di pubblica utilità in un’ottica di partenariato con i territori in cui realizziamo le nostre iniziative». RED/Agipro
30/04/2025 | 16:30 ROMA – Nella corsa alla panchina del Milan nella prossima stagione, avanza, sulla lavagna dei bookmaker, l'ipotesi Maurizio Sarri. L'ex allenatore...
30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte. Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino, a caccia del quarto scudetto a Napoli:...
30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso)...
30/04/2025 | 11:35 ROMA – Come a Montecarlo. Per Lorenzo Musetti - dopo la vittoria contro Stefanos Tsitsipas - arriva un’altra sfida contro Alex De Minaur, battuto sulla...
29/04/2025 | 14:14 ROMA – Il Consiglio di Stato ha deciso di approfondire il tema degli incrementi fiscali a carico dei concessionari degli apparecchi. E’ quanto contiene...
29/04/2025 | 11:40 ROMA – Con un calendario rivoluzionato dal blackout che ha bloccato lunedì tutta la Spagna, riparte il Master 1000 di Madrid con ancora tre italiani...
28/04/2025 | 13:15 ROMA - Flutter pubblica il suo Rapporto di Sostenibilità 2024 e annuncia di voler cambiare le regole del gioco per poter guidare un cambiamento positivo,...
28/04/2025 | 10:05 ROMA – La Corte di Cassazione conferma le condanne di fine marzo della Corte d'Appello di Palermo nel processo nato dall'operazione “Anno Zero”...
Ti potrebbe interessare...
30/04/2025 | 16:20 ROMA - "Questi ragazzi per l'atto di coraggio dimostrato dicendo di aver sbagliato hanno meritato la maglia della Nazionale": lo ha detto il presidente della Figc, Gabriele Gravina, durante la conferenza stampa in Consiglio Federale...
30/04/2025 | 16:10 ROMA -“Sono molto lieto di dare il benvenuto nel nostro Gruppo a Snai, uno dei principali brand del gaming in Italia. La sua solida presenza omnicanale ci fornisce ulteriori asset strategicamente rilevanti per rafforzare la posizione...
30/04/2025 | 16:00 ROMA – Flutter Entertainment, leader mondiale nel settore delle scommesse sportive online e dell’iGaming, annuncia oggi di aver perfezionato l’acquisizione di Snaitech S.p.A. (“Snai”), uno dei principali...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password