Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 05/05/2025 alle ore 11:45

Attualità e Politica

05/05/2025 | 08:30

Gioco illegale, Prato: scoperte 17 bische clandestine e sequestrati 750mila euro

facebook twitter pinterest
Gioco illegale Prato: scoperte 17 bische clandestine sequestrati 750mila euro

ROMA – A seguito di una lunga attività interforze, diretta dalla Procura di Prato – in cui hanno partecipato Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Polizia Municipale – sono state scoperte 17 bische clandestine nel cuore della città toscana.

Le indagini, partite nel 2024, hanno permesso di rintracciare un vasto giro di gioco illegale e scommesse clandestine, che ha coinvolto circa 160 persone. Le operazioni condotte dagli uomini dell'arma hanno permesso di sequestrare, complessivamente, circa 750mila euro in contanti - versati successivamente al Fondo Unico Giustizia - e di emettere svariate denunce e arresti.

Gli accertamenti hanno consentito di individuare numerosi centri illegali dove si praticavano giochi tradizionali cinesi come il "Pai Gow" e il "Mahjong", insieme a scommesse non autorizzate. La vasta operazione ha avuto inizio l'11 gennaio 2024, con il primo sequestro di circa 115mila euro in una bisca clandestina in via Castagnoli. Altri sequestri significativi sono stati effettuati successivamente, tra cui quello del 14 marzo 2024, in via Valentini, dove furono rinvenuti 125mila euro in contante, e dell'inizio del 2024, al Macrolotto 1, dove vennero sequestrati oltre 323mila euro. Tra le operazioni di rilievo: il 9 dicembre 2024 in via del Molinuzzo, con il sequestro di oltre 70mila euro e il 26 gennaio 2025, in via Pollative, dove gli agenti hanno sequestrato circa 20mila euro. Il 29 aprile 2025, dopo un'ispezione in un locale allestito per il gioco del "Mahjong", sono stati sequestrati oltre 20mila euro. Infine, il 30 aprile 2025 un altro intervento ha portato alla scoperta di una bisca clandestina in via Strozzi, con il successivo sequestro di 2mila euro nascosti sotto le sedie.

FRP/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

Tennis l'ITIA sospende tre giocatori per match fixing

Tennis, l'ITIA sospende tre giocatori per match-fixing

02/05/2025 | 18:00 ROMA - L'International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha sospeso tre tennisti a seguito di molteplici violazioni del Tennis Anti-Corruption Program (TACP). La rumena Alexandra Iordache, che ha raggiunto la posizione numero 756...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password