Attualità e Politica
25/10/2016 | 12:30
25/10/2016 | 12:30
ROMA - «I risultati di diversi studi epidemiologici» sulla dipendenza da gioco «sono spesso molto discordanti»: quindi, «per superare la carenza» di informazioni, «il ministero della Salute ha provveduto all'attivazione delle procedure necessarie per consentire la raccolta dei dati relativi alla dipendenza del gioco, attraverso l'attivazione del Sistema Informativo Nazionale Dipendenze (SIND), che ha una copertura del 90% dei servizi dal 2012 in poi». È la risposta del sottosegretario alla Salute Vito De Filippo all'interrogazione presentata da Paola Binetti (AP) al ministro della Salute, al ministro dell'Istruzione e al ministro dell'Economia sulla prevenzione della dipendenza da gioco.
L'Osservatorio per il contrasto del gioco patologico - che «si è insediato il 13 aprile scorso» e che si è occupato delle «questioni attinenti alla crescente diffusione del gioco nel corso di tre riunioni» - avrà cura di acquisire i dati relativi ai progetti in materia di gioco, «al fine di conoscere la realtà nazionale, in modo che siano garantite, in futuro, in tutto il territorio le migliori prestazioni di prevenzione, cura e riabilitazione di questo fenomeno». Inoltre, è necessario istituire un «rapporto annuale sulle attività regionali» in materia di contrasto al gioco patologico e prevedere «uno specifico finanziamento per tentare di colmare la carenza di informazione» riguardo al gioco online e mobile, «canali preferenziali soprattutto della popolazione giovanile del nostro Paese», ha continuato.
L'Osservatorio sul gioco patologico ha analizzato anche «le metodologie e i risultati degli studi di popolazione disponibili» sul tema, esaminando tre studi che «sono alla base di una serie di dati, che vengono valutati, monitorati e riutilizzati per strategie di approfondimento ulteriore» per il contrasto della dipendenza. In particolare «sono stati utilizzati i risultati del progetto IPSAD (governato anche da una valutazione dell'Istat che utilizza le metodologie dell'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze), l'ESPAD - un progetto europeo che coinvolge 39 Paesi, con l'obiettivo di raccogliere tutti i dati comparabili sulle dipendenze della popolazione scolastica, includendo anche una sezione specifica sul gioco - e il «sistema di sorveglianza nazionale sul disturbo da gioco patologico, un progetto sperimentale dell'Istituto superiore di sanità, finanziato dal Centro del controllo delle malattie, che fornirà una panoramica dei servizi esistenti sul territorio nazionale», con l'obiettivo di «indicare gli strumenti e gli interventi più efficaci da porre in atto proprio contro il gioco patologico», ha concluso. MSC/Agipro
30/04/2025 | 16:30 ROMA – Nella corsa alla panchina del Milan nella prossima stagione, avanza, sulla lavagna dei bookmaker, l'ipotesi Maurizio Sarri. L'ex allenatore...
30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte. Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino, a caccia del quarto scudetto a Napoli:...
30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso)...
30/04/2025 | 11:35 ROMA – Come a Montecarlo. Per Lorenzo Musetti - dopo la vittoria contro Stefanos Tsitsipas - arriva un’altra sfida contro Alex De Minaur, battuto sulla...
29/04/2025 | 14:14 ROMA – Il Consiglio di Stato ha deciso di approfondire il tema degli incrementi fiscali a carico dei concessionari degli apparecchi. E’ quanto contiene...
29/04/2025 | 11:40 ROMA – Con un calendario rivoluzionato dal blackout che ha bloccato lunedì tutta la Spagna, riparte il Master 1000 di Madrid con ancora tre italiani...
28/04/2025 | 13:15 ROMA - Flutter pubblica il suo Rapporto di Sostenibilità 2024 e annuncia di voler cambiare le regole del gioco per poter guidare un cambiamento positivo,...
28/04/2025 | 10:05 ROMA – La Corte di Cassazione conferma le condanne di fine marzo della Corte d'Appello di Palermo nel processo nato dall'operazione “Anno Zero”...
Ti potrebbe interessare...
30/04/2025 | 16:20 ROMA - "Questi ragazzi per l'atto di coraggio dimostrato dicendo di aver sbagliato hanno meritato la maglia della Nazionale": lo ha detto il presidente della Figc, Gabriele Gravina, durante la conferenza stampa in Consiglio Federale...
30/04/2025 | 16:10 ROMA -“Sono molto lieto di dare il benvenuto nel nostro Gruppo a Snai, uno dei principali brand del gaming in Italia. La sua solida presenza omnicanale ci fornisce ulteriori asset strategicamente rilevanti per rafforzare la posizione...
30/04/2025 | 16:00 ROMA – Flutter Entertainment, leader mondiale nel settore delle scommesse sportive online e dell’iGaming, annuncia oggi di aver perfezionato l’acquisizione di Snaitech S.p.A. (“Snai”), uno dei principali...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password