Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 20/11/2025 alle ore 20:45

Attualità e Politica

20/11/2025 | 17:05

Lo sport che unisce: Fondazione Snaitech e Special Olympics Italia insieme per l’inclusione

facebook twitter pinterest
LO SPORT CHE UNISCE: FONDAZIONE SNAITECH E SPECIAL OLYMPICS ITALIA INSIEME PER L’INCLUSIONE

ROMA – Fondazione Snaitech rinnova il proprio impegno nel promuovere lo sport e i suoi valori positivi collaborando anche nel 2025 con Special Olympics Italia nell’ambito di #PlayUnified, l’iniziativa che contribuisce ad abbattere barriere, superare stereotipi e favorire l’incontro tra Atleti con e senza disabilità intellettive.

L’attività vede coinvolti Sisal, Snai e PokerStars Italia – brand di Flutter Southern Europe & Africa (SEA) – uniti dalla volontà di diffondere una cultura dell’inclusione. Nel corso del mese di novembre, infatti, le colleghe e i colleghi delle sedi di Porcari (LU), Roma e Milano scenderanno in campo al fianco degli atleti e delle atlete Special Olympics per vivere insieme tre giornate all’insegna del divertimento e della condivisione, prendendo parte a mini-match di calcio, basket, pallavolo e padel, oppure facendo il tifo dalle tribune. Ogni appuntamento prevede un momento di accoglienza e confronto, seguito dall’attività sportiva, da una premiazione simbolica e da una merenda condivisa.

“Lo sport rappresenta uno dei modi più concreti e autentici per promuovere un’idea di società più accogliente e giusta, perché consente alle persone di conoscersi, collaborare e superare insieme ogni barriera e stereotipo” ha dichiarato Laura Campopiano, Flutter SEA Sustainability Senior Director e Amministratore di Fondazione Snaitech “Siamo orgogliosi di portare avanti questa iniziativa coinvolgendo le persone di Snai, Sisal e PokerStars in questa esperienza unica che va oltre il campo da gioco. Questo progetto racconta perfettamente lo spirito della Regione Flutter SEA e la volontà comune di generare un impatto positivo duraturo nelle comunità in cui operiamo.”

“PlayUnified è qualcosa di più del giocare insieme, nella stessa squadra, una partita di basket, calcio o pallavolo: è condivisione, conoscenza e amicizia, senza pregiudizi, che va oltre il campo di gioco. Grazie a Fondazione Snaitech perchè da anni ci affianca nel promuovere i valori che lo sport unificato porta con sé, lo sport quale strumento di crescita culturale” ha dichiarato Alessandra Palazzotti, Direttore Nazionale Special Olympics Italia.

Il programma ha preso il via oggi, giovedì 20 novembre a Lucca, presso il Centro Sportivo El Nino, dove gli atleti e le atlete Special Olympics e i volontari hanno trascorso un pomeriggio dedicato al calcio, al padel e alla scherma.

Il 24 novembre l’iniziativa si sposterà a Roma, negli spazi della SSD San Paolo Ostiense, per una mattinata all’insegna del basket e della pallavolo, mentre il ciclo di appuntamenti si concluderà il 25 novembre, presso la Soevis Arena di Castellanza (VA), con attività di basket che coinvolgeranno le colleghe e i colleghi della sede milanese.

L’edizione 2025 dell’iniziativa si inserisce nel quadro della campagna globale “Do More Together” del Gruppo Flutter e vede il coinvolgimento congiunto delle persone di Snai, Sisal e PokerStars Italia: una partecipazione ampia e corale che rafforza il legame tra le tre realtà nel segno dei valori condivisi della solidarietà, del rispetto e dell’inclusione.

Il progetto si aggiunge al sostegno garantito da Fondazione Snaitech nel 2025 attraverso l’iniziativa “Adotta un campione”, che ha permesso a due Atleti di partecipare ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics di Torino. Quella tra Fondazione Snaitech e Special Olympics Italia è una partnership che prosegue dal 2017 e che, attraverso eventi, competizioni e momenti di volontariato aziendale, ha portato centinaia di colleghe e colleghi a sperimentare in prima persona il potere trasformativo dello sport unificato.

RED/Agipro

 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password