Attualità e Politica
10/02/2017 | 11:47
10/02/2017 | 11:47
ROMA - «Il settore del gioco non può più restare in uno stato d’incertezza che ingessa gli investimenti nel nostro Paese, e solo nel nostro, fin dal 2010. Il Governo ha avuto modo di consultarsi con le regioni e con i comuni, ora abbia il coraggio di decidere. Serve una normativa nazionale chiara, che ponga fine alla confusione del settore. E che, soprattutto, non permetta la frammentazione a livello comunale delle regole: avere 8mila quadri normativi differenti, uno per ogni comune e regione d’Italia, non solo danneggerebbe le imprese della filiera, ma renderebbe impossibile per il Governo tutelare efficacemente la salute pubblica, obiettivo principale del provvedimento di riordino». Così, in una nota, Confesercenti commenta la proposta di riorganizzazione del settore giochi resa pubblica dal Governo. «Non si può pensare a un provvedimento efficace - ad esempio sugli orari – se a ogni Comune è permesso di adottare regole diverse. Ma non si può nemmeno lasciare spazio ad ideologie bacchettone e superficiali, che prendono di mira una sola forma di gioco – le awp nelle tabaccherie e negli esercizi pubblici – e ignorano colpevolmente tutto il resto. A partire dai concessionari, per non parlare delle altre forme di gioco a vincita immediata e dell’online. Un canale che cresce a ritmi eccezionali, destando maggiore preoccupazione per quanto riguarda l’eventuale insorgere di fenomeni di ludopatia e, in particolare, l’accesso dei minori al gioco. Eppure esiste la possibilità di bloccare i siti di gioco su base oraria e geografica, anche se nessuna proposta sembra tenere in considerazione questa eventualità». «L’accanimento contro le sole awp sembra dunque essere frutto, più che di una riflessione razionale, dell’adesione al vecchio adagio ‘lontano dagli occhi, lontano dal cuore’. Allontanare il gioco dagli esercizi pubblici e dalla pubblica visione, vista la contemporanea disponibilità di centinaia di altre forme di gioco in denaro, è però chiaramente insufficiente a incidere sul fenomeno della ludopatia. Anzi: al di fuori del controllo sociale, chi ne soffre sarà ancora più abbandonato», si legge nella nota. «Il gioco va gestito, non cancellato. Così si colpisce solo una filiera che – piaccia o meno – è comunque di primaria importanza per l’economia, il lavoro e lo sviluppo del Paese, visto l’ingente gettito fiscale che garantisce alle casse dell’Erario: circa 9 miliardi di euro l’anno. Gettito che, se dovessero passare le proposte viste fino ad ora, si ridurrebbe del 30%. Per questo chiediamo con forza di cambiare approccio: non si può pensare di riorganizzare il settore intervenendo solo sull’ultimo miglio della filiera. C’è bisogno di un armonizzazione a tutti i livelli, dal Governo ai concessionari fino alla rete. Se invece si sceglierà di proseguire sulla strada battuta fino ad ora, l’unico risultato che si otterrà sarà quello di danneggiare gravemente il gioco legale, ed aprire le porte, di nuovo, a quello illegale», conclude la nota. RED/Agipro
30/04/2025 | 16:30 ROMA – Nella corsa alla panchina del Milan nella prossima stagione, avanza, sulla lavagna dei bookmaker, l'ipotesi Maurizio Sarri. L'ex allenatore...
30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte. Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino, a caccia del quarto scudetto a Napoli:...
30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso)...
30/04/2025 | 11:35 ROMA – Come a Montecarlo. Per Lorenzo Musetti - dopo la vittoria contro Stefanos Tsitsipas - arriva un’altra sfida contro Alex De Minaur, battuto sulla...
29/04/2025 | 14:14 ROMA – Il Consiglio di Stato ha deciso di approfondire il tema degli incrementi fiscali a carico dei concessionari degli apparecchi. E’ quanto contiene...
29/04/2025 | 11:40 ROMA – Con un calendario rivoluzionato dal blackout che ha bloccato lunedì tutta la Spagna, riparte il Master 1000 di Madrid con ancora tre italiani...
28/04/2025 | 13:15 ROMA - Flutter pubblica il suo Rapporto di Sostenibilità 2024 e annuncia di voler cambiare le regole del gioco per poter guidare un cambiamento positivo,...
28/04/2025 | 10:05 ROMA – La Corte di Cassazione conferma le condanne di fine marzo della Corte d'Appello di Palermo nel processo nato dall'operazione “Anno Zero”...
Ti potrebbe interessare...
02/05/2025 | 10:05 ROMA - A seguito di controlli sul territorio effettuati dalla Guardia di Finanza di Varese, nei primi quattro mesi del 2025 sono state trovate diverse irregolarità legate alla gestione delle slot machini all'interno...
02/05/2025 | 09:54 ROMA - Fumata nera per il via libera alla consultazione pubblica sulle nuove linee guida di Agcom. Il Consiglio dell’authority del 30 aprile non ha approvato il punto 8 dell’ordine del giorno, che riguardava la pubblicità...
30/04/2025 | 16:20 ROMA - "Questi ragazzi per l'atto di coraggio dimostrato dicendo di aver sbagliato hanno meritato la maglia della Nazionale": lo ha detto il presidente della Figc, Gabriele Gravina, durante la conferenza stampa in Consiglio Federale...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password