Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 01/05/2025 alle ore 20:32

Attualità e Politica

14/02/2017 | 12:30

Riordino giochi, Federserd: «Si discute del distanziometro senza studiare la sua reale efficacia»

facebook twitter pinterest
Riordino giochi Federserd distanziometro

ROMA - La proposta sul riordino delle norme sui giochi presentata dal Governo alla Conferenza Unificata «tenta di mediare con le richieste degli enti locali che rivendicano autonomia decisionale e rispetto delle norme che ciascuno ha stabilito nel proprio ambito per regolamentare il gioco, ma presenta molti limiti». È l'osservazione di Maurizio Fea, responsabile nazionale per il gioco di Federserd, la Federazione Italiana degli Operatori dei Dipartimenti e dei Servizi delle Dipendenze. «L’obiettivo comune dovrebbe essere la drastica riduzione complessiva della offerta di gioco e una distribuzione territoriale che tenga conto di parametri quali la densità di tutti i punti gioco (e non solo delle macchinette), in rapporto alla popolazione residente», spiega. 
Invece «si confligge, senza trovare un punto di accordo su quali devono essere le distanze dai cosiddetti luoghi sensibili, quali e perché debbano essere considerati sensibili»: il distanziometro è «un'idea abbracciata con entusiasmo da tutti gli amministratori che hanno emanato disposizioni sul gioco», ma «senza che vi sia uno straccio di documentazione sulla realizzabilità prima e sulla reale efficacia di tale misura poi», conclude Fea. 
RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password