Attualità e Politica
10/05/2016 | 09:44
10/05/2016 | 09:44
ROMA - Senza l'accordo Stato ed enti locali, in particolare su distanze minime, orari e caratteristiche delle ricevitorie, sarà pressoché impossibile portare a termine le gare per l'assegnazione delle nuove concessioni. Come risolverebbe il conflitto tra Mef, comuni e regioni?
Il Governo dovrebbe decidere, cercando di comporre l'insieme degli interessi, anche quelli politici, seppure variamente atteggiati. Credo sia meno difficile di quanto si voglia fare sembrare. Ma capisco che con gli appuntamenti della politica che sono in calendario nel corso di quest'anno è un percorso più facile a dirsi che a farsi. Ma, allora, tanto vale ammetterlo e trarne le conseguenze. Forse è utile che la procedura per nuove concessioni venga rinviata di 12 mesi. In attesa che un modello di sviluppo armonico tra Stato e Regioni venga propriamente definito. Ai soggetti che sono emersi e si sono collegati al totalizzatore dovrebbe essere concessa la stessa opportunità di rinnovo dei concessionari. I funamboli delle sanatorie apparenti, questi no: dovrebbe senza indugio essere avviata la procedura di decadenza. La Stanley non si oppone al rinvio della gara purché, nell'attesa, la compagnia venga inserita nel sistema. Naturalmente, non si pensi a sanatoria o rimedi del genere: Stanley sa che i suoi centri sono già legittimi e che l'imposta unica in Italia non è da loro dovuta. Quindi non parteciperebbe.
Qual è la sua proposta allora?
Lo Stato riconosce che l'attività dei centri Stanley è legittima. A questo punto, la società si stabilisce in Italia e paga le tasse, compresa l'imposta unica, allo Stato Italiano. Per i contenziosi di oggi e del passato, inclusi quelli sull'imposta unica, che se ne occupino i tribunali. Che siano loro a stabilire, caso per caso, chi ha sbagliato. E, caso più unico che raro in Italia, una volta tanto chi ha sbagliato pagherà.
Il sistema italiano delle scommesse ha compiuto passi in avanti, grazie alla tassazione sul margine e al palinsesto complementare. Cosa manca ancora per rendere il mercato più moderno e competitivo?
Si, è vero che ora si può offrire quello che si vuole, ma dalla settimana dopo tutti possono offrire la stessa cosa e quindi ne risulta mortificata l'innovazione e di conseguenza la competizione. E' inutile farsi venire una buona idea se tutti la possono copiare senza fatica, anzi con la complicità dello stato. Il vero problema è che il regolatore dovrebbe fare il regolatore e basta, non anche quello che fa i referti. Ci sono voluti 15 anni per far capire che l'offerta non va imposta dall'esterno. Spero che questo ulteriore problema si risolva prima. Comunque sono d'accordo sul fatto che il sistema è molto migliorato.
NT/Agipro
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
08/05/2025 | 13:45 ROMA – Imitare i Maneskin e riportare il successo in Italia. È questo l’obiettivo di Lucio Corsi e la sua canzone “Volevo essere un duro”...
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
Ti potrebbe interessare...
09/05/2025 | 15:45 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) ha risposto ad ulteriori quesiti sulla gara del gioco online attraverso un nuovo documento pubblicato nella sezione Faq del bando. Tra le domande poste all’Agenzia...
09/05/2025 | 14:00 ROMA - Controlli della Polizia in sei locali a Brugherio, in provincia di Monza-Brianza. Durante le verifiche, gli agenti hanno riscontrato che all'interno di due bar vi erano slot machine in funzione al di fuori degli orari previsti....
08/05/2025 | 15:50 ROMA - Niente scommesse sull’elezione del Papa sui siti di scommesse sportive italiani, abituati ad attenersi a "novità" più convenzionali, evitando accuratamente di quotare l'elezione del Pontefice o i...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password