Attualità e Politica
06/09/2025 | 16:30
06/09/2025 | 16:30
ROMA – La normativa sulle scommesse in Italia finisce di nuovo davanti alla Corte di Giustizia Europea. Nel mirino stavolta il sistema di controlli a “doppio binario” previsto dalla norma nazionale, che richiede a chi gestisce giochi e scommesse la concessione statale rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e la licenza di pubblica sicurezza della questura. Il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione Siciliana (Cga) ha rinviato ai giudici dell'Unione Europea la questione della compatibilità con il diritto europeo del sistema italiano di concessioni e licenze che regola il settore dei giochi pubblici. È quanto emerge dall’ordinanza di rinvio, pubblicata da poche ore, nell’ambito di una causa riguardante la possibilità di operare in Italia per i bookmaker esteri senza concessione. La Corte di Lussemburgo dovrà quindi stabilire se sia legittimo che uno Stato membro obblighi i bookmaker a ottenere una concessione nazionale prima che i punti vendita possano ricevere la licenza di pubblica sicurezza per le scommesse o se questa sia una restrizione sproporzionata della libertà d'iniziativa economica.
Nel dettaglio, un esercente di Pozzallo, in provincia di Ragusa – rappresentato dagli avvocati Agnello e Ferraro - aveva richiesto una licenza per la raccolta di scommesse collegata a un operatore estero senza concessione in Italia. La Questura aveva negato l'autorizzazione, sostenendo che il bookmaker avesse bisogno di una concessione dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) per raccogliere scommesse in territorio italiano. L'esercente aveva quindi presentato ricorso al Tar di Catania che aveva accolto il ricorso. Il Tribunale ha ritenuto infatti che subordinare la licenza per la raccolta delle scommesse al rilascio della concessione di Adm sia in contrasto con diverse sentenze della Corte di Giustizia dell'Unione Europea, che hanno ritenuto illegittima l'esclusione di alcuni bookmaker stranieri dalle gare italiane. Contro questa decisione hanno presentato appello il Ministero dell'Interno e la Questura di Ragusa, sostenendo che la Corte di Lussemburgo non avesse mai dichiarato illegittimo il sistema italiano di concessioni e licenze di pubblica sicurezza per il gioco, né avesse messo i bookmaker esteri senza concessione in una posizione privilegiata. I giudici europei non avrebbero quindi sancito un diritto a operare senza concessione, ma avrebbero solo dichiarato non punibili i bookmaker esclusi dalle gare del 1999 e del 2006.
Il Cga (che in Sicilia svolge le funzioni del Consiglio di Stato) ha evidenziato come le sentenze della Corte di Giustizia dell'Unione Europea abbiano riconosciuto discriminazioni nelle gare per le concessioni del gioco e, per questo, hanno escluso la punibilità per chi opera senza concessione essendo stato effettivamente discriminato. Non per questo, è scritto, vige il diritto a operare per tutti i soggetti senza concessione. Allo stesso tempo, la giurisprudenza italiana (Consiglio di Stato e Corte Costituzionale) non ha dichiarato illegittimo il sistema di licenze e concessioni per i giochi pubblici. Poiché alcuni tipi di restrizioni alla libertà di iniziativa economica sono legittime se applicate per tutelare i consumatori e prevenire le infiltrazioni criminali, il Collegio – secondo il quale l’obbligo di ottenere una licenza di pubblica sicurezza e il presupposto del possesso della concessione statale (previsti dal sistema italiano) non sembrano costituire “deroghe incompatibili” con le norme del Trattato UE - ritiene necessario “per non lasciare adito a ragionevoli dubbi” un approfondimento ulteriore. L’obiettivo è capire se l'ordinamento italiano sia compatibile con la libertà d'iniziativa economica garantita dal diritto europeo. In attesa della pronuncia della Corte di giustizia sul quesito pregiudiziale, il Collegio ha disposto la sospensione del processo. Nessun commento è stato rilasciato dall’operatore di scommesse coinvolto nel contenzioso.
DVA/Agipro
05/09/2025 | 15:30 ROMA – Un primo posto svanito per lo scontro diretto perso con la Grecia e che porta l’Italia nella parte di tabellone più complessa. Per l’Italia...
05/09/2025 | 13:30 ROMA – 34 successi consecutivi e Polonia dominata nei quarti di finale. Continua l’impressionante ruolino ai mondiali dell’ItalVolley femminile,...
04/09/2025 | 15:50 ROMA – L’ultima stagione di “Affari tuoi” è stata un autentico trionfo: ascolti da record, un pubblico fedele e il traino del “fenomeno...
04/09/2025 | 12:50 ROMA - Stop all'utilizzo di quattro slot machine all'interno di un locale a Lucera, in provincia di Foggia. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo...
04/09/2025 | 12:40 ROMA - Nel 2023 l'Agenzia Dogane e Monopoli ha effettuato controlli in materia di gioco in 19.894 esercizi (un dato in calo rispetto al 2022), inibendo 490 siti...
03/09/2025 | 15:30 ROMA – Il successo dell'Italia di Gianmarco Pozzecco contro la Spagna campione in carica permette alla nazionale di basket di guardare con più ottimismo...
02/09/2025 | 15:45 ROMA – E’ Playtech a guidare la classifica di agosto dei fornitori di slot online ai casinò virtuali italiani. Il provider, secondo i dati elaborati...
02/09/2025 | 12:30 ROMA – Prima sosta della Serie A per la Nazionale, primo momento di bilanci sugli allenatori. I bookmaker non avevano grande fiducia in Ivan Juric già...
Ti potrebbe interessare...
06/09/2025 | 10:40 ROMA - Nei primi sette mesi del 2025, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - sono risultate pari a 4.582 milioni di euro (+150 milioni di euro,...
06/09/2025 | 10:31 ROMA – L’attività di Stanleybet è soggetta a tassazione sul margine, come previsto da una norma del 2015 senza distinzione tra concessionari e operatori privi di concessione nella situazione legale del bookmaker...
05/09/2025 | 18:45 ROMA - Il prossimo 16 ottobre, a partire dalle ore 11.30, presso il Palazzo Wedekind in Piazza Colonna a Roma, As.Tro organizza l’evento di presentazione dello "Studio sul settore dei giochi in Italia 2024 - focus su apparecchi...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password