Attualità e Politica
29/10/2025 | 12:25
29/10/2025 | 12:25
ROMA - Il livello di spregiudicatezza delle società offshore è in continua crescita. Uno dei principali operatori internazionali di betting, con capitali russi e prestigiosi accordi in corso anche con club e leghe europei, ha addirittura pubblicato una guida globale per eludere le normative nazionali in materia di scommesse. I bookmaker illegali, d’altronde, sono tra i maggiori inserzionisti nel settore sportivo internazionale, e i quattro operatori che nel 2024 hanno ricevuto il maggior numero di reclami su AskGamblers.com — sito serbo dedicato alle recensioni di casinò che opera anche come arbitro nelle controversie — erano tutti grandi sponsor di calcio, cricket e Formula 1. Allo stesso modo, molti dei soggetti segnalati a Sbgok - la fondazione che difende gli utenti truffati dai casinò online di Curaçao - erano sponsor di importanti club o di eventi sportivi. Il dato nascosto è che la scarsa trasparenza nella selezione delle società licenziatarie e le norme non sufficienti a proteggere i giocatori, in caso di dispute con gli operatori, hanno portato nel corso degli anni ad un aumento dei reclami per vincite non pagate, conti bloccati, pagamenti ritardati e problemi di autoesclusione. A febbraio 2024, Sbgok rappresentava 175 utenti con richieste di risarcimento per oltre 12 milioni di euro: 52 clienti avevano già ricevuto 3,1 milioni di euro in vincite non pagate, mentre altri 80 erano coinvolti in cause presso i tribunali di Curaçao per un totale di 5,5 milioni di euro di scommesse non saldate. A giugno 2025, le segnalazioni gestite da Sbgok erano salite a 680. Nel 2024, AskGamblers.com ha ricevuto 10.342 reclami, in aumento del 28% rispetto all’anno precedente. Il numero più elevato di reclami irrisolti riguardava gli operatori con licenza di Curaçao, dove le segnalazioni sono aumentate del 36% nel 2024, raggiungendo quota 338. A Malta, i reclami irrisolti sono cresciuti del 9,5% (73 casi), mentre per gli operatori con licenza di Kahnawake si è registrato un calo del 2% (42 reclami). L’uso di organismi di risoluzione alternativa delle controversie per dirimere scommesse contestate e altre dispute è una pratica comune nella maggior parte delle giurisdizioni di gioco ben sviluppate, ma è raramente previsto dai regolatori offshore — fatta eccezione per pochi casi, come quello della Malta Gaming Authority.
NT/Agipro
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
28/10/2025 | 10:40 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Reggio Emilia ha rigettato il ricorso presentato da un contribuente coinvolto in una vasta organizzazione...
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
27/10/2025 | 16:10 ROMA - Un gol nel recupero ha permesso al Milan di evitare la sconfitta casalinga contro il Pisa ma non di mantenere la vetta della classifica. Nel turno infrasettimanale,...
27/10/2025 | 15:20 ROMA – Cambia tutto nella lavagna dei bookmaker per il titolo piloti di Formula 1. Torna infatti alla vittoria Lando Norris in Messico (la sesta stagionale)...
Ti potrebbe interessare...
29/10/2025 | 14:45 ROMA - Con un aggiornamento recentemente pubblicato, YouTube ha comunicato che a partire dal 17 novembre 2025 verranno modificate alcune regole in merito al gioco online. Tra le principali modifiche inserite all'interno delle Linee...
29/10/2025 | 14:20 ROMA - L’Ufficio dei Monopoli per l’Abruzzo, congiuntamente alla Guardia di Finanza, ha implementato un piano di controlli nell’ambito del gioco pubblico, al fine di tutelare dal rischio di frodi e di salvaguardare...
29/10/2025 | 12:45 ROMA - "È urgente ricostituire l'Osservatorio nazionale sul gioco patologico, invece di annacquare l'esperienza di otto anni di progetti di prevenzione dentro ad un generico fondo sulle dipendenze, serve aumentare i...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password