Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 22/05/2025 alle ore 20:32

Attualità e Politica

22/05/2025 | 16:05

Stati generali Agenzia delle Dogane, Lollobrigida (Dir. Giochi): “Concluso lavoro tecnico su decreto di riordino retail: norme uniformi e tutela dei consumatori”

facebook twitter pinterest
Stati generali Agenzia delle Dogane Lollobrigida (Dir. Giochi): “Concluso lavoro tecnico su decreto di riordino retail: norme uniformi e tutela dei consumatori”

ROMA -  Gara Lotto un successo, niente proroghe per il bando online, lavori tecnici conclusi per il decreto di riforma del retail. Sono i punti toccati nell’intervista concessa ad Agipronews da Mario Lollobrigida, direttore Giochi dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli, a margine degli Stati Generali Adm in corso a Roma.

Direttore, come stanno andando i giochi nel 2025?

“Nel 2025 il settore giochi sta confermando il trend del 2024. Nel primo trimestre di quest’anno la raccolta sta leggermente salendo rispetto allo stesso periodo del 2024 e ancora una volta si conferma la crescita a doppia cifra del gioco online, attorno al 10%. Penso che questo trend continuerà nel 2025 e spero che lo stesso incremento si registri anche per il retail”.

La riforma, in questo senso, sembra fondamentale.

“In alcuni settori, gli investimenti da parte dei concessionari sono ancora fermi, come per esempio quello degli apparecchi da intrattenimento, che è uno dei più importanti per quanto riguarda le entrate erariali, ma che ha necessità di uno svecchiamento perché necessita di nuove macchine - così come previsto dalla Legge delega - che abbiano funzionalità diverse e che possano recuperare la raccolta. Sempre con un occhio importante anche alla tutela del giocatore”.

A che punto sono i lavori sul decreto di riordino retail?

 “Per quanto riguarda il nostro apporto tecnico, il decreto è concluso. Abbiamo ascoltato le istanze di tutti e soprattutto degli enti locali, con i quali abbiamo avuto diversi tavoli tecnici di confronto insieme al Mef. Secondo noi è stato creato un testo misurato che tiene conto delle varie istanze, ma che allo stesso tempo fornisce regole certe e valide su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo è superare il problema di stratificazione e differenziazione in merito alle distanze nel territorio dai luoghi sensibili, che sono state create dalle varie normative regionali e lasciando agli operatori dei problemi di incertezza sul futuro. Quindi, nel momento in cui il decreto sarà approvato, potremo fare delle nuove gare garantendo un sistema normativo stabile per tutti gli operatori. E queste gare saranno utili poi agli operatori per poter investire sulle nuove tecnologie, sulle concessioni e su tutti quegli aspetti che vengono richiesti nel decreto di riordino del gioco fisico anche per quello che concerne il lato sicurezza, permettendo investimenti per attività di formazione, controllo e intervento”.

NT/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password