Attualità e Politica
11/09/2025 | 10:30
11/09/2025 | 10:30
ROMA - Solo la metà dei giocatori italiani fra i 18 e i 25 anni (51%) afferma di avere familiarità con il concetto di “gioco responsabile”, che in un terzo dei casi (33%) viene addirittura percepito come inutile o inefficace. Ancora più significativo relativo ai limiti di gioco: solo il 18% dei giocatori Under 25 dichiara infatti di impostare limiti di tempo e spesa. Numeri che evidenziano una scarsa conoscenza degli strumenti di prevenzione e protezione, richiedendo azioni più decise per promuovere la cultura del gioco responsabile, soprattutto nel settore online. È quanto emerge dalla ricerca, dal titolo “Gioco responsabile e giovani under 25: motivazioni, contesti e strategie di intervento”, condotta dall’Unità di Ricerca in Psicologia Economica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e promossa dalla Fondazione FAIR (Fondazione per l’Ascolto, l’Innovazione e la Ricerca sul Gioco Responsabile), che ha compiuto una fotografia del gioco con vincite in denaro nella fascia Under 25, indagandone abitudini e motivazioni. L'indagine si è svolta tra marzo e aprile 2025 su un campione di 1342 giovani, rappresentativo della popolazione italiana Under 25 per sesso e area geografica di residenza.
Secondo quanto sostiene lo studio, a differenziare maggiormente chi gioca da chi non gioca sono gli atteggiamenti e l'approccio al denaro e al rischio. I giovani sono consapevoli di doversi dare dei limiti di tempo e di spesa ma, al tempo stesso, sono sensibili alla sensazione adrenalinica che può dare il gioco e all'idea di riscatto economico. Il 22% ha iniziato a giocare prima dei 18 anni: non solo per trasgressione, ma per il desiderio di sentirsi adulti. Dall'altro lato, il 49% degli intervistati è interessato a sapere di più sul gioco responsabile, sugli strumenti di protezione per i giocatori e sulle campagne informative. Un dato che dimostra come ci sia terreno fertile per intervenire positivamente.
La ricerca evidenzia la necessità di più attenzione da parte delle famiglie, controlli più efficaci, in particolare nell’online, e interventi mirati per indebolire l'attrattiva del mercato illegale. Non basta quindi invitare a giocare responsabilmente. Chi si trova in situazioni problematiche o patologiche inoltre affronta spesso la situazione da solo o non è realmente aiutato dalle persone vicine, che possono minimizzare o estremizzare il contesto. L'ascolto è parte delle forme di prevenzione.
DVA/Agipro
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
Ti potrebbe interessare...
18/10/2025 | 09:55 ROMA – Nella giornata del 16 ottobre, è stata condotta una mirata attività di “alto impatto investigativo”, anche a tutela dei consumatori, in materia di giochi e scommesse illegali nelle province di...
17/10/2025 | 17:00 ROMA - As.Tro ringrazia per la partecipazione all’evento che si è tenuto ieri 16 ottobre a Roma dedicato alla presentazione dell’annuale Report della Cgia Mestre "Studio sul settore dei giochi in Italia...
17/10/2025 | 14:59 ROMA - Niente stop alla gara per le concessioni online. Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensione cautelare presentata dalle società Plivio S.r.l. e Sogno di Tolosa Ltd contro la sentenza del Tar Lazio che...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password