Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 09/05/2025 alle ore 21:13

Attualità e Politica

26/05/2016 | 11:19

Marianna Scali (Agcom): «Negli ultimi sei mesi nessuna pubblicità del gioco fuori regola, oggi possiamo sanzionare trasmissioni tv che promettono 'numeri vincenti'»

facebook twitter pinterest
agcom pubblicità giochi

ROMA - «Oggi l'Agcom puó intervenire anche nei confronti delle trasmissioni televisive che promettono vincite sicure al lotto di sedicenti esperti, con le sanzioni fino a 500 mila euro previste dal decreto Balduzzi». Lo ha sottolineato Marianna Scali, dell'Agcom, nel corso del workshop "Giochi, scommesse e ludopatia", in corso all’Università Tor Vergata a Roma. La legge di Stabilitá 2016 ha previsto il «coinvolgimento diretto dell'Agcom nel controllo della pubblicità del gioco per le eventuali sanzioni» ha ricordato Scali.
Dopo l'introduzione delle norme in legge di stabilità «l'Agcom si avvale di una società esterna per il monitoraggio, che fra novembre 2015 e aprile 2016 su Rai, Mediaset, Sky e Cairo (la7) non ha rilevato infrazioni alla normativa». Per la pubblicitá sul gioco «manca un indirizzo comunitario su gioco, definito dalla Corte Ue come settore particolare che può avere restrizioni per tutelare interessi generali come la salute dei cittadini o le garanzie per i consumatori - ha proseguito Scali - Esistono linee guida relative al gioco online, fornite dalla Commissione Ue nel 2014, in materia di comunicazione e tutela per i minori, oltre alle specifiche per la creazione di un conto gioco e all'identificazione dei giocatori, ma questa raccomandazione non é un obbligo. In Italia il quadro regolatorio é formato da Dl balduzzi, dal codice di autodisciplina dello Iap e dalle norme nella legge di Stabilitá 2016. Inoltre entro il 30 aprile scorso avrebbe dovuto essere adottato un decreto attuativo per adempiere alle raccomandazioni Ue». PG/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password