Attualità e Politica
26/05/2017 | 09:53
26/05/2017 | 09:53
ROMA - Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto attuativo sulla IV direttiva antiriciclaggio della UE, che contiene diverse disposizioni sui giochi. Nel mirino in particolare le videolottery - le super-slot che consentono vincite fino a 500mila euro - e il gioco online, con una stretta decisa sui controlli.
AUMENTANO I CONTROLLI SULLE VLT - Concessionari, distributori ed esercenti dovranno verificare l’identità dei clienti e conservare i dati di ogni singolo “ticket” - lo scontrino di gioco rilasciato dalle macchine - “di importo pari o superiore a 500 euro”. Gli operatori del settore Vlt dovranno adottare procedure che consentano di monitorare “le singole operazioni riferite ad ogni sessione di gioco nel periodo temporale massimo di una settimana” e “i comportamenti anomali legati all’entità insolitamente elevata degli importi erogati rispetto a quelli puntati”. Per ottenere questo, sarà obbligatorio acquisire i dati identificativi del cliente, “all’atto della richiesta o dell’effettuazione dell’operazione di gioco”, oltre alla data delle operazioni di gioco, al valore delle operazioni e ai mezzi di pagamento utilizzati. Tutti gli operatori della filiera dovranno disporre di sistemi di gioco che consentano la verifica di ticket di importo nominale superiore ai 500 euro ma anche di biglietti “che indichino assenza di vincite o una bassa percentuale delle stesse rispetto al valore del ticket stesso”. Una misura per contrastare la pratica di riciclaggio delle cosiddette banconote ‘dormienti’: l’escamotage con il quale i ‘lavandai’ di danaro inseriscono soldi nelle macchine, non giocano un euro e stampano la ricevuta per incassare, così, soldi puliti. Distributori ed esercenti sono tenuti all’invio dei dati relativi al cliente e all’operazione, al concessionario di riferimento, entro 10 giorni dall’effettuazione della giocata.
ONLINE: MONITORAGGIO PIU’ STRETTO - La stretta arriva anche per il gioco online: gli operatori autorizzati dovranno prepararsi a monitorare “lo stato dei conti di gioco ed in particolare quelli sospesi e quelli sui quali vi siano movimentazioni rilevanti”, i conti con una “concentrazione anomala di vincite o perdite in un arco temporale limitato, specie se verificatesi su giochi in cui c’è interazione tra giocatori” (il riferimento è in particolare al poker e al betting exchange, ndr), la tipologia di strumenti di ricarica utilizzati, la frequenza e le fasce orarie delle transazioni di ricarica del conto di gioco, l’individuazione di anomalie nell’utilizzo del conto di gioco per come desumibili dal rapporto tra depositi e prelievi”.
SALE A 2.000 EURO SOGLIA DI SEGNALAZIONE PER SCOMMESSE E CASINO’ - Nuovi obblighi in arrivo anche per i concessionari, che dovranno controllare la rete di vendita verificando i “requisiti reputazionali” previsti dalle convenzioni e il rispetto degli standard antiriciclaggio, così da
monitorare “eventuali anomalie” e comportamenti che favoriscano possibili irregolarità. Sale la soglia minima per la segnalazione delle giocate (e delle vincite), che passa da 1000 a 2000 euro per le scommesse in agenzia e nei casinò fisici: occorrerà quindi procedere all’identificazione e alla verifica dell’identità di ogni cliente che “richiede o effettua, presso il medesimo operatore, una o più operazioni di gioco, per un importo complessivo pari o superiore a euro 2.000”. PG/Agipro
31/07/2025 | 17:35 ROMA – Messo alla porta dal Liverpool, che non l’ha convocato per l’ultima tournée, Federico Chiesa punta al ritorno in Serie A. Rifiutate...
31/07/2025 | 16:35 ROMA – La finale di Champions League 2023 tra Inter e Manchester City, con 40,1 milioni di euro incassati, resiste in vetta alla classifica degli eventi più...
31/07/2025 | 11:10 ROMA - Il Master 1000 di Toronto entra nel vivo, con i match che valgono un posto negli ottavi di finale. Nel venerdì canadese, saranno Flavio Cobolli e Lorenzo...
30/07/2025 | 15:00 ROMA – Sembrava Dan Ndoye il profilo perfetto per completare il reparto offensivo del Napoli, ma l’esterno svizzero ha preferito la Premier League e...
30/07/2025 | 11:29 ROMA – Il Senato ha respinto ieri un emendamento dei senatori di Alleanza Verdi e Sinistra (Avs) De Cristofaro, Cucchi e Magni, e della senatrice Tajani del...
29/07/2025 | 13:44 ROMA - Brightstar Lottery ha pubblicato i risultati finanziari del secondo trimestre del 2025, concluso il 30 giugno. I ricavi hanno raggiunto 545 milioni di euro,...
29/07/2025 | 11:45 ROMA - Dopo aver raggiunto gli ottavi a Wimbledon, Lorenzo Sonego prosegue la sua preparazione agli US Open. Il 30enne azzurro, testa di serie numero 28 del tabellone...
28/07/2025 | 16:10 ROMA - “Ridare centralità alla figura del gestore. Le troppe incertezze relative al riordino rischiano di determinare la scomparsa di questa figura...
Ti potrebbe interessare...
01/08/2025 | 15:48 ROMA - Rimane allo Stato la competenza di consentire o vietare l’installazione di apparecchi da intrattenimento in ogni ambito territoriale. La Commissione Bilancio del Senato - nel corso dell’esame del disegno di legge...
01/08/2025 | 15:30 ROMA - Chiuso per 15 giorni un bar nel centro di Vicenza per diverse violazioni, fra cui slot machine accese in orari non consentiti. Questo l'esito di un controllo della Polizia locale. Il provvedimento è stato disposto...
01/08/2025 | 13:30 ROMA - Durante una serie di controlli della Polizia a Taranto, gli agenti hanno rinvenuto la presenza di un minorenne all'interno di una sala giochi, impegnato a usare un apparecchio da intrattenimento. Per questo motivo, il Questore...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password