Attualità e Politica
01/07/2015 | 12:31
01/07/2015 | 12:31
ROMA - Alessandro Aronica, romano, classe 1959, economista industriale, è da oggi il nuovo Vicedirettore dei Monopoli. E' quanto si legge in una nota stampa.
Ricercatore e poi direttore di ricerca del CER – il centro studi di politica economica italiana ed europea - Aronica già nella metà degli anni ’80 e per circa un decennio, ha successivamente ricoperto l’incarico di commissario della COVIP, Autorità amministrativa indipendente con compiti di vigilanza sul sistema dei fondi pensione, fino al 2000, per tornare poi al CER come direttore scientifico.
Docente universitario a contratto di economia delle istituzioni, è stato autore e curatore di numerosissime pubblicazioni in materia di politica economica, politica fiscale, economia industriale ed economia sociale. Ha collaborato come esperto a commissioni istituite dal Ministero della Funzione pubblica e dal Ministero dell’Economia.
Nel 2006 è approdato all’Agenzia delle dogane, dove, dopo un breve periodo come Direttore dell’Ufficio pianificazione strategica, ha assunto il ruolo di Direttore del personale, ricoperto fino ad oggi. Dal 2014 ad oggi è stato vicedirettore dell’Agenzia ad interim.
Ha diretto il processo di unificazione dell’Agenzia delle dogane con l’allora Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato. Ha sviluppato nella gestione del personale misure organizzative d’avanguardia. Si deve a lui l’ammodernamento del sistema di valutazione dei dirigenti (che oggi produce, caso assai raro nella pubblica amministrazione, valutazioni fortemente differenziate) e l’introduzione della valutazione per il personale non dirigente. Ha elaborato le misure organizzative funzionali alle misure di prevenzione della corruzione e il codice di comportamento per i dipendenti. Alla sua azione d’impulso, sia come direttore del personale sia come Vicedirettore, si deve un lavoro di attenta revisione della spesa, che ha portato a dimezzare in pochi anni i costi della formazione, a razionalizzare la logistica e altre spese, con un significativo impatto sui conti dell’Agenzia.
PG/Agipro
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
19/05/2025 | 15:00 ROMA -Juventus padrona del proprio destino a 90 minuti dal termine della stagione. I bianconeri regolano per 2-0 l’Udinese allo Stadium e restano in vantaggio...
16/05/2025 | 16:00 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici, in programma domenica sera su Canale 5. In una serata che presenta cinque concorrenti ancora in gara a sfidarsi per la...
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
16/05/2025 | 15:10 ROMA - Il pareggio tra Napoli e Genoa ha rilanciato le ambizioni scudetto dell'Inter, a un punto dalla vetta e impegnata nella penultima giornata contro la Lazio...
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
Ti potrebbe interessare...
21/05/2025 | 15:45 ROMA - Playtech ha pubblicato i risultati relativi al primo quadrimestre del 2025. Le commissioni per il software di Caliplay continuano a registrare una forte crescita e Come già segnalato, l'accordo strategico rivisto...
21/05/2025 | 12:49 ROMA - Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, Sezione Quinta, ha respinto il ricorso presentato dal titolare di una sala per giochi e scommesse a San Giuseppe Vesuviano (Napoli), in quanto il locale si trova ad una distanza...
21/05/2025 | 12:21 ROMA - "Negli ultimi vent'anni c'è stata una continuità demagogica da parte di chi ha governato che non è servita a nulla, anzi, ha creato problemi alle imprese del gioco legale, alle imprese concessionarie...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password