Attualità e Politica
15/11/2017 | 16:12
15/11/2017 | 16:12
ROMA - "L'intesa raggiunta in Conferenza Unificata è stata molto complessa e presenta un punto problematico: il braccio di ferro tra prerogative dello Stato e degli enti locali, ma un punto fermo era la riduzione, l'arrivo a un'offerta limitata, e quella offerta va garantita". Lo ha evidenziato il sottosegretario all’Economia, Pier Paolo Baretta, nel corso del convegno, organizzato alla Camera, "Gioco legale in Italia: dialogo tra imprese, parti sociali e regolatore". "Nel giro di pochi giorni riusciremo a varare il decreto (previsto dall'accordo del settembre scorso in Conferenza Unificata, ndr) che dovrà riprendere i tratti essenziali dell'intesa. Sul versante della salute magari servirá un ulteriore approfondimento, vista la competenza di altri ministeri interessati, di certo regolerá le direttive per la riduzione delle macchine", ha detto ancora Baretta.
"La distribuzione deve avere un equilibrio - ha ricordato il sottosegretario - La teoria delle distanze è nata in assenza di una regolamentazione, ma il punto è che questa visione ha il limite di spostare e non ridurre. Ad esempio, a Roma non possiamo avere via Condotti pulita e il Tiburtino intasato. Questi due presupposti devono essere rispettati. Regioni e Comuni devono garantire l'offerta, mentre regolamenti come quello di Napoli sono in contrasto con queste linee guida. Non può essere il Governo a imporre la presenza, ma non possono essere Regioni e Comuni a smantellare con regolamenti che di fatto la eliminano".
"Il gioco deve tornare a essere una dimensione normale, liberi dagli eccessi sia di offerta che di proibizionismo. Dietro c'è lavoro, industria, tecnologia, questo non significa però che non serva ordine per ridare normalità nel quotidiano dei cittadini - ha detto ancora Baretta - Non è un compito facile, ma siamo solo all'inizio di un percorso, ci siamo concentrati su alcune componenti ma il vero orizzonte è l'online e gli altri settori in cui siamo scoperti. Sul gioco fisico una idea compiuta l'abbiamo, sull'online no, anche per questioni relative a controlli e fiscalità".
PG/Agipro
06/05/2025 | 17:45 ROMA - Tutto pronto per la nuova edizione dell'Isola dei Famosi, al via da mercoledì 7 maggio. Alla vigilia della partenza del reality, gli esperti di...
06/05/2025 | 14:35 ROMA – Nella corsa alla panchina della Roma per la prossima stagione, le ultime voci di mercato escludono Stefano Pioli, considerato a lungo uno dei nomi favoriti....
06/05/2025 | 14:10 ROMA - Pareggia il Venezia, perdono Lecce ed Empoli. Continua la lotta in fondo alla classifica di Serie A, con le tre squadre distanti solo due punti: i ragazzi...
05/05/2025 | 16:30 ROMA – Oscar Piastri cala il poker a Miami: quarta vittoria stagionale per l'australiano che, con la seconda doppietta McLaren dell'anno, porta a 16...
05/05/2025 | 15:15 ROMA – Tre squadre a pari punti – Juventus, Roma e Lazio - al quarto posto a 63 punti, a 270 minuti dal termine del campionato, con il Bologna distante...
02/05/2025 | 16:40 ROMA - Dopo aver visto sfumare l'opportunità di vincere la Saudi League, il tecnico italiano è stato eliminato anche dalla Champions League Asiatica,...
02/05/2025 | 16:30 ROMA – Venticinque partite senza battere la Juventus. Si è allungato il digiuno del Bologna contro la Vecchia Signora a causa del pareggio di Mbangula...
02/05/2025 | 14:00 ROMA – Le speranze dell'Inter di ritrovare la via per lo scudetto passano inevitabilmente per la vittoria nella sfida di San Siro di sabato sera contro...
Ti potrebbe interessare...
06/05/2025 | 17:03 ROMA – Ancora poche ore per capire le sorti del bando di gara per il gioco online. Si terrà domani 7 maggio al Tar Lazio un’udienza in cui si discuterà l’ipotesi di un’eventuale sospensione della...
06/05/2025 | 12:05 ROMA - Nuova energia, nuovo nome, stessa passione. Il grande padel internazionale torna a Milano e lo fa con una novità che segna un nuovo, grande capitolo della sua avventura sportiva: dall'edizione 2025 e fino...
06/05/2025 | 08:45 ROMA - Nei primi tre mesi del 2025, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - sono risultate pari a 2.070 milioni di euro (+327 milioni di euro,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password