Attualità e Politica
10/11/2017 | 11:33
10/11/2017 | 11:33
ROMA - La presa di coscienza del fenomeno che sta esplodendo in tutto il mondo, ma anche una mossa per recuperare popolarità, aprendo a un nuovo e giovane pubblico, e, soprattutto, il richiamo irresistibile degli enormi introiti pubblicitari provenienti dalle sponsorizzazioni dei grandi marchi a livello mondiale. Si può spiegare così la decisione del Comitato Olimpico Internazionale, che recentemente ha ufficialmente aperto agli eSports, i tornei competitivi di videogames. Possono essere considerati un’attività sportiva, ha affermato il CIO, ed eventualmente, in un prossimo futuro, diventare ufficialmente una disciplina olimpica.
I numeri di questa tendenza, del resto parlano chiaro: circa 700 milioni di dollari il fatturato previsto per fine 2017, una cifra su cui pesa moltissimo l’interesse dei “big” dell’industria di consumo. Dall’inizio del 2016 - riporta il Financial Times - sono stati oltre 600 gli accordi di sponsorizzazione chiusi nel settore degli eSports. La Red Bull - sempre al passo con le nuove tendenze - ha aperto una divisione per gli eSports, ha una sua squadra di campioni elettronici (come quelle che gareggiano in F1 e nel Motomondiale) e organizza tornei di videogames. La Coca Cola, per la finale del World Championship di League of Legend (uno dei titoli più giocati) ha invitato i fan nei cinema a vedere le sfide tra assi del joypad. Samsung e Microsoft, invece, sono tra gli sponsor tecnici dei World Cyber Games, una delle più importanti rassegne di eSpors a livello mondiale. Va da sé che l'adozione ufficiale da parte del Cio porterebbe nell'orbita olimpica i leader del mercato delle console per videogiochi: Xbox (Microsoft), Playstation (Sony) e Nintendo.
Nelle presumibili valutazioni del Cio, il fattore economico si mescola con quello dell'immagine: gli eSports sono seguitissimi dai più giovani, i cosiddetti millennials, e totalizzano numeri di ascolto che, sulle piattaforme di streaming superano addirittura quelli dell’Nba. Utenti che potrebbero rappresentare una nuova e ideale fetta di pubblico, agli occhi della quale ridare appeal al circus olimpico che non vive un momento di particolare splendore dopo lo scandalo Russiagate: il drastico calo e il ritiro delle candidature olimpiche, viste come un peso per la collettività e non come un’opportunità per il Paese, il flop di vendite biglietti per i giochi invernali di Pyeongchang sono i campanelli d’allarme scattati negli uffici di Losanna.
Il percorso di avvicinamento alle Olimpiadi, insomma, potrebbe essere più breve di quanto si immagini: gli organizzatori di Parigi 2024 hanno espresso il loro interesse per averli sin da subito, ma nel frattempo proprio a Pyeongchang, in concomitanza con l’apertura dei Giochi, l’Intel ha organizzato un torneo di eSports, al quale parteciperanno anche rappresentanti del CIO, che cominceranno a familiarizzare con la disciplina. Eppoi, nel 2022 ai Giochi Asiatici (ufficialmente riconosciuti dal CIO) che si terranno in Cina, gli eSports faranno ufficialmente parte del calendario. Con tanto di premiazione sul podio ed esecuzione dell’inno nazionale.
AG/Agipro
06/05/2025 | 17:45 ROMA - Tutto pronto per la nuova edizione dell'Isola dei Famosi, al via da mercoledì 7 maggio. Alla vigilia della partenza del reality, gli esperti di...
06/05/2025 | 14:35 ROMA – Nella corsa alla panchina della Roma per la prossima stagione, le ultime voci di mercato escludono Stefano Pioli, considerato a lungo uno dei nomi favoriti....
06/05/2025 | 14:10 ROMA - Pareggia il Venezia, perdono Lecce ed Empoli. Continua la lotta in fondo alla classifica di Serie A, con le tre squadre distanti solo due punti: i ragazzi...
05/05/2025 | 16:30 ROMA – Oscar Piastri cala il poker a Miami: quarta vittoria stagionale per l'australiano che, con la seconda doppietta McLaren dell'anno, porta a 16...
05/05/2025 | 15:15 ROMA – Tre squadre a pari punti – Juventus, Roma e Lazio - al quarto posto a 63 punti, a 270 minuti dal termine del campionato, con il Bologna distante...
02/05/2025 | 16:40 ROMA - Dopo aver visto sfumare l'opportunità di vincere la Saudi League, il tecnico italiano è stato eliminato anche dalla Champions League Asiatica,...
02/05/2025 | 16:30 ROMA – Venticinque partite senza battere la Juventus. Si è allungato il digiuno del Bologna contro la Vecchia Signora a causa del pareggio di Mbangula...
02/05/2025 | 14:00 ROMA – Le speranze dell'Inter di ritrovare la via per lo scudetto passano inevitabilmente per la vittoria nella sfida di San Siro di sabato sera contro...
Ti potrebbe interessare...
06/05/2025 | 17:03 ROMA – Ancora poche ore per capire le sorti del bando di gara per il gioco online. Si terrà domani 7 maggio al Tar Lazio un’udienza in cui si discuterà l’ipotesi di un’eventuale sospensione della...
06/05/2025 | 12:05 ROMA - Nuova energia, nuovo nome, stessa passione. Il grande padel internazionale torna a Milano e lo fa con una novità che segna un nuovo, grande capitolo della sua avventura sportiva: dall'edizione 2025 e fino...
06/05/2025 | 08:45 ROMA - Nei primi tre mesi del 2025, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - sono risultate pari a 2.070 milioni di euro (+327 milioni di euro,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password