Attualità e Politica
23/01/2018 | 11:18
23/01/2018 | 11:18
ROMA - «Se vogliamo agire sulla prevenzione e ragionare ad ampio spettro, bisogna parlare apertamente: il fenomeno del gioco compulsivo non deve essere nascosto. Ecco perché è cruciale la formazione degli attori sanitari: bisogna avere profili professionali adeguati e servizi che richiedono un potenziamento, perché le dipendenze cambiano e si evolvono». Lo ha detto la senatrice Emilia De Biasi (PD), presidente della Commissione Sanità, intervenuta in collegamento telefonico nel corso della presentazione del libro “Il senso del gioco” al Senato, del quale ha curato la prefazione. «Analogamente - ha proseguito - si dovrà intervenire sulla rete per la tutela dei minori, tema complesso ma ineludibile che non può essere risolto esclusivamente dal parental control».
Inoltre, «le Regioni che hanno competenza in materia di contrasto al gioco patologico devono adoperarsi affinché questi servizi abbiano un legame più stretto con le funzioni della Sanità e, insieme ai Ministeri, si occupino in modo dettagliato del fenomeno, anche chiarendo le relazioni istituzionali e i profili di competenza del dipartimento sulle dipendenza presso la Presidenza del Consiglio». L'obiettivo è quello di «ricomporre quella "questione territoriale" che ha visto aprirsi una frattura tra lo Stato centrale e gli enti locali proprio attorno al tema del gioco pubblico, cercando di arrivare non soltanto a un'effettiva mediazione ma anche e soprattutto a una fattiva collaborazione».
Bisogna coinvolgere gli operatori nel contrasto del gioco patologico: lo ha chiarito la senatrice Emilia De Biasi (PD), presidente della Commissione Sanità, intervenuta in collegamento telefonico nel corso della presentazione del libro “Il senso del gioco” al Senato, del quale ha curato la prefazione. «Bisogna parlare di responsabilità sociale di impresa: è vero che il gioco è un settore economico importante di questo Paese, e come tale non va demonizzato attraverso un approccio proibizionista, ma è necessario fare qualche passo indietro, per poter fare un passo avanti nel contrasto della dipendenza. Lavoriamo insieme per una cultura della prevenzione: la chiave è la moderazione».
La De Biasi si è poi soffermata sulle ultime leggi di Bilancio: «È stato inserito un finanziamento per il contrasto del gioco patologico ed è stato creato un Osservatorio», ma se questo strumento «non porta avanti delle iniziative concrete, come ad esempio le campagne di formazione nelle scuole, allora è semplicemente una fotografia della situazione. Una piccola quota delle entrate che lo Stato incassa dal gioco potrebbe essere investita nei servizi sociosanitari che si occupano della prevenzione e della cura».
MSC/Agipro
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
08/05/2025 | 13:45 ROMA – Imitare i Maneskin e riportare il successo in Italia. È questo l’obiettivo di Lucio Corsi e la sua canzone “Volevo essere un duro”...
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
Ti potrebbe interessare...
09/05/2025 | 15:45 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) ha risposto ad ulteriori quesiti sulla gara del gioco online attraverso un nuovo documento pubblicato nella sezione Faq del bando. Tra le domande poste all’Agenzia...
09/05/2025 | 14:00 ROMA - Controlli della Polizia in sei locali a Brugherio, in provincia di Monza-Brianza. Durante le verifiche, gli agenti hanno riscontrato che all'interno di due bar vi erano slot machine in funzione al di fuori degli orari previsti....
08/05/2025 | 15:50 ROMA - Niente scommesse sull’elezione del Papa sui siti di scommesse sportive italiani, abituati ad attenersi a "novità" più convenzionali, evitando accuratamente di quotare l'elezione del Pontefice o i...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password