Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 01/05/2025 alle ore 20:32

Attualità e Politica

29/03/2017 | 10:55

Slot e territorio, Gioacchini (Astro): “Dialogo aperto con il Comune di Castelfidardo, formazione e informazione sono fondamentali"

facebook twitter pinterest
gioacchini astro Castefidardo

ROMA - Un confronto aperto sulle problematiche del settore del gioco lecito per capire insieme come affrontarle e favorire la necessaria dialettica tra le parti prima che i Comuni inizino a legiferare sul comparto. È quanto emerso nel corso dell'incontro tra il sindaco di Castelfidardo, Roberto Ascani e Paolo Gioacchini, vicepresidente nazionale di Astro-Confindustria Sit e responsabile per la regione Marche, nonché presidente di REI (Rete Egida Italia), il primo network che raggruppa le aziende virtuose del comparto. L’occasione è nata dalla recente approvazione in Consiglio regionale della legge per il contrasto al gioco patologico. Il sindaco Ascani (M5S) - spiegano da Astro - è in procinto di elaborare un apposito regolamento comunale e ha mostrato piena disponibilità a collaborare con gli operatori del settore, affinché siano tenuti accesi i riflettori su un tema tanto delicato per la collettività. "Informare" e "formare" sono le parole chiave attraverso le quali l’amministrazione comunale, che intanto sta valutando anche opportune misure nella limitazione dell'orario di gioco come previsto dalla legge regionale, si fa portavoce di una nuova azione di sensibilizzazione sul tema del gioco, nei confronti dei propri cittadini. “Ringraziamo l’Amministrazione comunale che ha reso possibile instaurare un dialogo aperto e di pieno confronto sui temi del gioco lecito - ha detto Gioacchini – e vorremmo essere parte attiva in questo percorso, fornendo tutte le informazioni necessarie per avere un quadro complessivo sulla materia del gioco lecito. La nostra volontà infatti è quella di collaborare attivamente con il mondo delle istituzioni e della pubblica amministrazione per far fronte alle criticità del settore”. Continua così l’opera di confronto che Rete Egida Italia ha iniziato ormai diversi mesi fa con le istituzioni pubbliche, al fine di interagire con le stesse amministrazioni in piena sinergia.


RED/Agipro

 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password