Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 22/05/2025 alle ore 17:30

Attualità e Politica

13/09/2018 | 10:40

Giochi a Portogruaro, Cattaruzza (Astro): “Limiti orari, occhio all’effetto boomerang”

facebook twitter pinterest
giochi portogruaro astro ludopatia

ROMA - «Riteniamo inopportuno un nuovo regolamento sul gioco, visto che entro pochi mesi - così come previsto dal Decreto Dignità - il Governo interverrà a livello nazionale per il riordino del settore». Michele Cattaruzza, consigliere dell’associazione nazionale Astro con delega alla Regione Veneto, parla dopo l’incontro con i rappresentanti del Comune di Portogruaro, in provincia di Venezia. Nella riunione a cui hanno partecipato gli assessori Luigi Toffolo (Politiche sociali e sanitarie) e Luigi Geronazzo (Attività produttive), oltre alla Federazione Italiana Tabaccai e alle associazioni dei consumatori, è stata discussa la proposta del regolamento comunale in materia di giochi. La bozza del provvedimento prevede una distanza minima di 500 metri tra sale/apparecchi da gioco e i luoghi sensibili, oltre ai limiti orari: l’attività sarebbe consentita dalle 9 alle 22, per un massimo di 10 ore, con interruzione obbligatoria dalle 13 alle 14.30 e dalle 18 alle 19. «Ho proposto un fascia unitaria di almeno 14 ore, a scelta dell’esercente», spiega Cattaruzza ad Agipronews. Una richiesta basata su «esigenze diverse tra le diverse tipologie di esercizi: le tabaccherie seguono i loro orari di apertura e chiusura, mentre le sale giochi hanno ritmi diversi». Cattaruzza ha poi fatto presente il rischio di “effetto boomerang” della regolamentazione sugli orari, che - come spiegato dalla psicoterapeuta Sarah Viola - può spingere il giocatore ad “accelerare” il ritmo delle partite quando si avvicina il momento del break e a riprendere con foga a giocare quando la finestra oraria si riapre. Il consigliere Astro ha infine proposto un trattamento differente per gli operatori che aderiranno a un piano di prevenzione e contrasto al gioco patologico, seguendo corsi formativi: «Per questi esercenti chiediamo una maggiore flessibilità sugli orari». La bozza rimane al momento allo studio del Servizio attività produttive; nel frattempo,
Astro ha chiesto un ulteriore incontro all’assessore Geronazzo per fornire ulteriore documentazione sulla ludopatia e sul progetto “Un gioco buono anche per il territorio” sviluppato dall’associazione. LL/Agipro

 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password