Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 24/05/2025 alle ore 18:35

Attualità e Politica

16/03/2015 | 13:05

Giochi, Baretta (MEF): "Distribuzione equa e rafforzamento controlli per gestire al meglio offerta sul territorio"

facebook twitter pinterest
gioco enti locali baretta mef milano

MILANO - "Con gli enti locali è necessario trovare una soluzione condivisa. Se la linea è 'no slot' è difficile avere un dialogo, perché questo significa che ci saranno Comuni in cui il gioco è stato espulso e altri che invece potrebbero regolamentarsi in maniera completamente opposta". Lo ha evidenziato il sottosegretario all’economia Pier Paolo Baretta nel corso del convegno "Verso il decreto sul gioco d’azzardo", organizzato oggi a Milano. "Un'equa distribuzione del gioco sul territorio, una riduzione e una razionalizzazione dell'offerta e un rafforzamento dei controlli sono le soluzioni da intraprendere - ha aggiunto il sottosegretario - In questo modo anche la questione degli orari è più gestibile. Comunque, non scartiamo a priori alcun suggerimento: nel dare i pareri in Parlamento, non valutato anche l'ipotesi del Movimento 5 Stelle sulla distribuzione del gioco in proporzione al numero di cittadini. Troviamo un punto d'incontro e facciamolo presto". MSC/Agipro

Tessera del giocatore, Baretta (MEF): "Questione delicata, non si chiuderà con la delega fiscale"

Giochi, Baretta (MEF): "Contro illegalità bisogna ripensare modalità di collegamento apparecchi e licenze"

Delega Fiscale, Baretta (MEF): "Legittimo intervento enti locali, ma ora necessario confronto"

Delega Fiscale, Baretta (MEF): "Riduzione offerta per tutelare salute pubblica"

Delega Fiscale, Baretta (MEF): «Decreto giochi a Bruxelles, chiederemo intervento su pubblicità e online»

Gioco e enti locali, De Cesaris (Vicesindaco Milano): "Limiti comunali hanno portato risultati concreti, chiediamo ulteriore confronto al Governo"

Delega fiscale, Maggi (Confindustria Giochi): «Sì a riduzione di apparecchi, ma serve innovazione delle macchine»

Gioco patologico, De Biasi (Comm. Sanità Senato): "Logica del 'sorvegliare e punire' non serve, bisogna incrementare servizi sul territorio"

 

 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password