Attualità e Politica
14/10/2016 | 12:46
14/10/2016 | 12:46
ROMA - Una manovra da 24,5 miliardi di euro, finanziata anche con i 750 milioni in arrivo dal settore giochi: sono le cifre della prossima Legge di stabilità, che il Governo Renzi si appresta a varare nel Consiglio dei ministri di domani. Le misure su cui si sta lavorando al ministero dell’Economia, secondo quanto apprende Agipronews da fonti istituzionali, si basano in gran parte sulle “una tantum” delle gare e sul recupero dell’evasione fiscale nel settore slot. Ma si procederà con decisione anche alla riduzione delle macchinette in bar e tabacchi e all’eliminazione degli apparecchi in alberghi, ristoranti e sale giochi.
RECUPERO TASSA DA 500 MILIONI - Il ministero dell’Economia punta a recuperare le somme - oltre 160 milioni di euro - non versate da concessionari, gestori e esercenti delle slot che, nel 2015, erano tenuti a pagare una tassa annuale da 500 milioni (abrogata poi l'anno successivo). La norma ha dato vita a un lungo contenzioso in tribunale, che non si è ancora concluso: la Consulta dovrà giudicarne la conformità alla Costituzione nei prossimi mesi. Secondo quanto risulta ad Agipronews, i concessionari saranno incaricati della riscossione e avranno facoltà di utilizzare nei confronti degli operatori morosi lo strumento dell’ingiunzione previsto da un regio decreto del 1910. Il pagamento dovrà avvenire, salvo sospensione imposta da un tribunale, entro trenta giorni, altrimenti gli stessi concessionari potranno procedere con il pignoramento dei beni di gestori ed esercenti. La procedura, nelle intenzioni del Governo, accorcerà sensibilmente i tempi di recupero dei 160 milioni arretrati.
TAGLIO SLOT IN BAR E TABACCHI, VIA DA SALE GIOCHI – Si procederà dal primo gennaio 2017 con la riduzione delle slot machine, annunciata dal Premier Renzi in diverse occasioni. Il taglio immediato riguarderà 36 mila slot installate nelle 6200 sale giochi censite, locali di intrattenimento nei quali non vige il divieto di accesso ai minori di 18 anni, a cui si dovrebbero aggiungere circa 8mila apparecchi nei 3mila esercizi non specializzati: edicole, stabilimenti balneari, alberghi, ristoranti. Per quanto concerne gli 80mila bar e tabacchi, la riduzione sarà molto corposa, se dovessero essere approvati i due parametri attualmente allo studio: la riduzione secca del numero di apparecchi in ciascun esercizio (ora al massimo 8, si dovrebbe scendere a 3) e un minimo di metri quadrati (le ipotesi allo studio sono 20 o 30 metri quadrati di superficie commerciale) per l’esercizio che intende ospitare le macchinette. La manovra ridurrà di almeno 100-120mila apparecchi l’attuale parco macchine: le incertezze sul futuro del settore e l’inasprimento fiscale di inizio anno hanno già ridotto il parco macchine da 380mila a 325mila unità.
GARE PER RINNOVO CONCESSIONI - Degli 800 milioni previsti dai giochi, una cifra che oscilla tra i 60 e gli 80 milioni dovrebbe arrivare dalla base d’asta della gara per la licenza del SuperEnalotto (in scadenza a metà 2018). La cifra equivale, secondo le stime, a tre anni di ricavi lordi per il concessionario dalla gestione della licenza, che avrà una durata di nove anni. Sarebbero messi a bilancio nel 2017 anche i 500 milioni che lo Stato avrebbe dovuto incassare quest'anno dalle gare per l'assegnazione di 15mila punti scommesse e 220 sale bingo, ormai slittate al prossimo anno anche per effetto del mancato accordo con gli enti locali sulla redistribuzione del gioco sul territorio. Anche le entrate dalla procedura per il rilascio di 120 concessioni per il gioco online – al costo di 200mila euro ciascuna - dovrebbero finire nel bilancio 2017: la gara doveva svolgersi quest’anno ma è ancora ai box. La Conferenza Unificata che dovrebbe ratificare finalmente l'intesa tra Stato ed enti locali (prevista dalla manovra dello scorso anno) è in programma il prossimo 20 ottobre: senza l'accordo, i bandi di gara per scommesse e bingo potrebbero essere a rischio.
FONDO GIOCO PATOLOGICO - Infine, non è escluso che vengano destinati altri fondi al contrasto del gioco patologico, una possibilità ipotizzata dal sottosegretario all'Economia Pier Paolo Baretta dopo la ripartizione del fondo da 50 milioni alle Regioni: «È un percorso da continuare», aveva detto. «Non è previsto» invece, secondo Baretta, alcun aumento del prelievo sulle slot.
MSC-NT/Agipro
30/04/2025 | 16:30 ROMA – Nella corsa alla panchina del Milan nella prossima stagione, avanza, sulla lavagna dei bookmaker, l'ipotesi Maurizio Sarri. L'ex allenatore...
30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte. Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino, a caccia del quarto scudetto a Napoli:...
30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso)...
30/04/2025 | 11:35 ROMA – Come a Montecarlo. Per Lorenzo Musetti - dopo la vittoria contro Stefanos Tsitsipas - arriva un’altra sfida contro Alex De Minaur, battuto sulla...
29/04/2025 | 14:14 ROMA – Il Consiglio di Stato ha deciso di approfondire il tema degli incrementi fiscali a carico dei concessionari degli apparecchi. E’ quanto contiene...
29/04/2025 | 11:40 ROMA – Con un calendario rivoluzionato dal blackout che ha bloccato lunedì tutta la Spagna, riparte il Master 1000 di Madrid con ancora tre italiani...
28/04/2025 | 13:15 ROMA - Flutter pubblica il suo Rapporto di Sostenibilità 2024 e annuncia di voler cambiare le regole del gioco per poter guidare un cambiamento positivo,...
28/04/2025 | 10:05 ROMA – La Corte di Cassazione conferma le condanne di fine marzo della Corte d'Appello di Palermo nel processo nato dall'operazione “Anno Zero”...
Ti potrebbe interessare...
30/04/2025 | 16:20 ROMA - "Questi ragazzi per l'atto di coraggio dimostrato dicendo di aver sbagliato hanno meritato la maglia della Nazionale": lo ha detto il presidente della Figc, Gabriele Gravina, durante la conferenza stampa in Consiglio Federale...
30/04/2025 | 16:10 ROMA -“Sono molto lieto di dare il benvenuto nel nostro Gruppo a Snai, uno dei principali brand del gaming in Italia. La sua solida presenza omnicanale ci fornisce ulteriori asset strategicamente rilevanti per rafforzare la posizione...
30/04/2025 | 16:00 ROMA – Flutter Entertainment, leader mondiale nel settore delle scommesse sportive online e dell’iGaming, annuncia oggi di aver perfezionato l’acquisizione di Snaitech S.p.A. (“Snai”), uno dei principali...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password