Attualità e Politica
13/02/2017 | 17:25
13/02/2017 | 17:25
ROMA - Con riferimento alle inesattezze che caratterizzano talvolta i dati oggetto di commento relativi al gioco legale, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ritiene di dover precisare quanto segue al fine di contribuire a meglio delineare, come è suo compito istituzionale, il quadro informativo in materia. E' quanto si legge in una nota dell'Amministrazione che precisa:
- La spesa degli italiani per il gioco è stata nel 2016 pari a circa 19 Md€ (in termini di Pil è poco meno dell’uno per cento) e non a 96 Md€ come qualcuno scrive confondendo la Raccolta (ovvero l’insieme delle puntate) con la Spesa (che si ottiene sottraendo dall’ammontare della Raccolta annua il totale delle vincite del periodo corrispondente). Sempre nel 2016, le vincite sono ammontate a circa 77 Md€. La Spesa, in altri termini, corrisponde a quanto la collettività dei giocatori perde nel periodo di riferimento. Un ammontare così elevato di vincite, la maggior parte di importo non elevato, tende a ripartirsi tra una moltitudine di vincitori.
- La Spesa deve essere considerata per dimensionare in modo comprensibile l’incidenza della tassazione, anche quando le aliquote si riferiscono formalmente, come base imponibile, alla Raccolta. Prendiamo come primo esempio il settore delle cosiddette VLT (VideoLottery). Questo segmento dell’offerta di gioco è tassato al 5,5% sulla Raccolta. Il tasso di vincita medio (pay out) nel settore è dell’88%. Ciò significa che, dedotte le vincite, per ogni 100 euro giocati, solo 12 rimangono a disposizione per essere tassati; di talché una tassazione di 5,5 punti, porta via quasi la metà dell’ammontare tassabile (45,8% della spesa), restando il resto a disposizione della filiera commerciale. Il secondo esempio può riguardare le cosiddette AWP, le slot machines che si trovano anche in bar e tabaccherie. Per il settore delle Slot, la cui tassazione è stabilita al 17,5% della raccolta, la percentuale in vincite è pari al 70% e la tassazione effettiva risulta del 58,3% (17,5/30x100). Più in generale, oggi la tassazione complessiva del settore – pari a circa 10 miliardi di euro – supera il 52% della spesa (10/19 x100 Md€).
- Il Ricavo complessivo della filiera commerciale – al netto delle imposte sul gioco – è pari a circa 9 Md€. Non si tratta dei profitti ma dei ricavi. Per ottenere gli utili d’impresa dovranno sottrarsi i costi di gestione operativa e finanziaria. Sugli utili grava inoltre la tassazione diretta.
- Infine, per quanto riguarda i dati relativi alla cosiddetta “ludopatia”, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha promosso, al fine di poter disporre di una fonte omogenea a livello nazionale, una ampia e approfondita iniziativa di ricerca comprendente, fra l’altro, una completa indagine epidemiologica. Sul tema esiste una importante collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità. Si confida di poter entrare in possesso dei risultati dell’indagine entro il corrente anno, contribuendo così a colmare il gap conoscitivo che ci separa da altri Paesi europei.
RED/Agipro
30/04/2025 | 16:30 ROMA – Nella corsa alla panchina del Milan nella prossima stagione, avanza, sulla lavagna dei bookmaker, l'ipotesi Maurizio Sarri. L'ex allenatore...
30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte. Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino, a caccia del quarto scudetto a Napoli:...
30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso)...
30/04/2025 | 11:35 ROMA – Come a Montecarlo. Per Lorenzo Musetti - dopo la vittoria contro Stefanos Tsitsipas - arriva un’altra sfida contro Alex De Minaur, battuto sulla...
29/04/2025 | 14:14 ROMA – Il Consiglio di Stato ha deciso di approfondire il tema degli incrementi fiscali a carico dei concessionari degli apparecchi. E’ quanto contiene...
29/04/2025 | 11:40 ROMA – Con un calendario rivoluzionato dal blackout che ha bloccato lunedì tutta la Spagna, riparte il Master 1000 di Madrid con ancora tre italiani...
28/04/2025 | 13:15 ROMA - Flutter pubblica il suo Rapporto di Sostenibilità 2024 e annuncia di voler cambiare le regole del gioco per poter guidare un cambiamento positivo,...
28/04/2025 | 10:05 ROMA – La Corte di Cassazione conferma le condanne di fine marzo della Corte d'Appello di Palermo nel processo nato dall'operazione “Anno Zero”...
Ti potrebbe interessare...
30/04/2025 | 16:20 ROMA - "Questi ragazzi per l'atto di coraggio dimostrato dicendo di aver sbagliato hanno meritato la maglia della Nazionale": lo ha detto il presidente della Figc, Gabriele Gravina, durante la conferenza stampa in Consiglio Federale...
30/04/2025 | 16:10 ROMA -“Sono molto lieto di dare il benvenuto nel nostro Gruppo a Snai, uno dei principali brand del gaming in Italia. La sua solida presenza omnicanale ci fornisce ulteriori asset strategicamente rilevanti per rafforzare la posizione...
30/04/2025 | 16:00 ROMA – Flutter Entertainment, leader mondiale nel settore delle scommesse sportive online e dell’iGaming, annuncia oggi di aver perfezionato l’acquisizione di Snaitech S.p.A. (“Snai”), uno dei principali...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password