Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 06/05/2025 alle ore 17:03

Attualità e Politica

20/09/2016 | 15:26

Slot e territorio, Astro in audizione al Comune di Fossano: “Servono strumenti efficaci contro il gioco patologico”

facebook twitter pinterest
slot Astro Fossano

ROMA - Il Comune di Fossano (Cuneo) adotterà a breve un’ordinanza per il contrasto al gioco patologico, così come previsto dalle legge regionale del Piemonte: oggi l’associazione Astro ha incontrato i rappresentanti dell’amministrazione sottolineando «l’inefficacia di provvedimenti sui limiti orari e sul distanziometro e sui rischi che causa la legge regionale piemontese, che nel giro di cinque anni di fatto abolirà il gioco», spiega ad Agipronews Lorenzo Verona, vicepresidente e responsabile territorio dell’associazione. «Abbiamo illustrato il nostro progetto ‘Un gioco buono anche per il territorio’ - dice ancora Verona - che è uno scudo contro l’illegalità, punta a responsabilizzare e formare anche gli esercenti, e tra gli obiettivi ha anche una riduzione effettiva della offerta di gioco sul territorio».

La legge regionale piemontese per il contrasto alla ludopatia prevede una riduzione del funzionamento delle slot non inferiore a tre ore nell’arco dell’orario di apertura giornaliero di sale giochi ed esercizi commerciali, oltre all’introduzione di distanze minime dai luoghi sensibili per l’installazione degli apparecchi, fra i 300 e i 500 metri (a seconda del numero di abitanti del Comune) «da istituti scolastici di ogni ordine e grado, centri di formazione per giovani e adulti, luoghi di culto, impianti sportivi, ospedali, strutture residenziali o semiresidenziali operanti in ambito sanitario o socio-sanitario, strutture ricettive per categorie protette, luoghi di aggregazione giovanile ed oratori, istituti di credito e sportelli bancomat, esercizi di compravendita di oggetti preziosi ed oro usati e stazioni ferroviarie».

PG/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password