Attualità e Politica
13/03/2017 | 15:09
13/03/2017 | 15:09
ROMA - «Abbiamo accolto con estremo favore l'annuncio della proroga della legge regionale ligure sui giochi. Ora avremo dodici mesi per trovare la soluzione a un problema che mette a rischio l'occupazione di circa tremila persone ». Così Lorenzo Verona, vicepresidente e responsabile per i territori dell’associazione di gestori slot Astro, dopo l'incontro di questa mattina al Comune di Genova, al quale hanno partecipato anche alcune associazioni no slot e il ser.D. Assente invece la Regione, che proprio ieri, per bocca del presidente Toti, nel corso di una convention organizzata dalla Federazione Tabaccai, ha annunciato la proroga della legge, scongiurando la decadenza di un gran numero di licenze per l'esercizio dei giochi sul territorio.
«Bisogna capire – ha proseguito Verona – che non siamo di fronte a un provvedimento sul gioco d'azzardo, bensì a una norma che colpisce un solo prodotto, quello degli apparecchi da intrattenimento, che sarebbero in pratica azzerati in tutta la regione. In questo modo l'offerta non si ridurrebbe, semmai si sposterebbe verso altri prodotti, se non addirittura sull'illegalità. Le distanze dai punti sensibili, imposte dalle normative degli enti locali, sono chiaramente anacronistiche, di fronte all'esorbitante crescita del gioco on line, che non soggiace ad alcun limite né di distanze, né di orari».
All'incontro genovese è stato invitato anche un giocatore patologico: «La sua testimonianza – ha detto Verona – è stata il sigillo a quanto andiamo dicendo da molto tempo. Questo signore ha raccontato la sua ludopatia che lo accompagna da 40 anni, quindi ben prima dell'introduzione delle slot. Non sono gli apparecchi la causa unica dei fenomeni di gioco problematico, è sulla cultura del fenomeno che bisogna concentrare gli sforzi. Senza peraltro far circolare numeri da capogiro che non trovano mai riscontro nella realtà».
«Un problema di offerta eccessiva c'è – conclude Verona – e dobbiamo trovare soluzioni razionali. La riduzione deve essere orizzontale, cioè riguardare tutta l'offerta di gioco, e non essere rivolta al solo prodotto slot, peraltro uno dei meno aggressivi. Su queste basi abbiamo chiesto al comune di Genova di accogliere con favore la proroga proposta dalla Regione, per aprire immediatamente un tavolo di confronto che coinvolga Governo, enti locali e associazioni di categoria».
MF/Agipro
30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso)...
30/04/2025 | 11:35 ROMA – Come a Montecarlo. Per Lorenzo Musetti - dopo la vittoria contro Stefanos Tsitsipas - arriva un’altra sfida contro Alex De Minaur, battuto sulla...
29/04/2025 | 14:14 ROMA – Il Consiglio di Stato ha deciso di approfondire il tema degli incrementi fiscali a carico dei concessionari degli apparecchi. E’ quanto contiene...
29/04/2025 | 11:40 ROMA – Con un calendario rivoluzionato dal blackout che ha bloccato lunedì tutta la Spagna, riparte il Master 1000 di Madrid con ancora tre italiani...
28/04/2025 | 13:15 ROMA - Flutter pubblica il suo Rapporto di Sostenibilità 2024 e annuncia di voler cambiare le regole del gioco per poter guidare un cambiamento positivo,...
28/04/2025 | 10:05 ROMA – La Corte di Cassazione conferma le condanne di fine marzo della Corte d'Appello di Palermo nel processo nato dall'operazione “Anno Zero”...
25/04/2025 | 11:40 ROMA – L’inaspettato passo falso di Parma, prima sconfitta con Igor Tudor allenatore complica i piani Champions della Juventus, ora quinta a –...
24/04/2025 | 12:30 ROMA – Con tre vittorie in quattro gare del Mondiale di MotoGp, Marc Marquez punta al poker, nel weekend, nel Gran Premio di Spagna: il suo quarto successo...
Ti potrebbe interessare...
30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso) di apparecchi da gioco, a seguito dell’acquisizione...
30/04/2025 | 11:20 ROMA - L'International Betting Integrity Association (IBIA) ha segnalato 63 scommesse sospette alle autorità competenti nel primo trimestre del 2025. Il totale è inferiore del 3% rispetto alle 65 segnalazioni agli...
30/04/2025 | 11:06 ROMA - "Io sono un po' refrattario ai giudizi assoluti. Mi era stato chiesto: secondo lei chi scommette illecitamente e chi lo fa sui siti illegali può vestire la maglia della Nazionale? Io ho risposto 'no' non per...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password