Attualità e Politica
15/11/2017 | 14:04
15/11/2017 | 14:04
ROMA - Sette persone sono finite agli arresti domiciliari, disposti dal gip di Firenze Antonio Pezzuti, con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata all'esercizio abusivo del gioco d'azzardo e truffa. Le indagini della Guardia di Finanza, coordinate dal pm Filippo Focardi e che hanno coinvolto 40 persone, hanno portato al sequestro di 14 sale da gioco, 10 immobili, 7 auto, oltre a quote societarie di otto imprese e denaro depositato su oltre trenta conti correnti relativi ai 40 indagati e a una società maltese per un valore complessivo di quasi otto milioni e mezzo di euro. I militari, nel corso dell'operazione “Doppio Jack”, hanno eseguito 30 perquisizioni nelle province di Firenze, Roma, Venezia, Prato e Pistoia. Le indagini hanno preso avvio alla fine del 2013, dopo alcuni riscontri emersi durante un controllo effettuato nei confronti di un'associazione sportiva dilettantistica di Empoli. In quell'occasione, le Fiamme Gialle avevano scoperto che le slot machine, durante il loro funzionamento, non erano collegate alla rete dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, procedura necessaria per monitorare i flussi di gioco e per calcolare l'imposta dovuta all'erario.
I successivi accertamenti hanno consentito di individuare l'esistenza di una organizzazione criminale strutturata per creare sale gioco clandestine camuffate da enti associativi non commerciali, formalmente non a scopo di lucro, come associazioni sportive dilettantistiche, circoli culturali, internet point, posti telefonici in diverse regioni (Toscana, Lazio, Veneto, Marche e Emilia Romagna). La tecnica ideata dal 'dominus' della truffa (un imprenditore veneziano di 50 anni) con la collaborazione di un tecnico informatico, consisteva in una piattaforma di gioco on line illegale che consentiva di collegare le slot presenti nelle sale gioco clandestine a un server nell'isola di Malta, in grado di conteggiare le vincite senza rendicontarle al fisco italiano. Le 24 sale da gioco clandestine inizialmente individuate erano dotate di apparati di videosorveglianza e di sofisticati congegni tecnici che, applicati sulle macchine da gioco, erano in grado di "resettare" le stesse nel caso di controlli delle Forze di Polizia, interrompendo immediatamente il collegamento con la piattaforma illegale. Una stima iniziale calibrata su 3 "sale da gioco" abusive scoperte ha consentito di quantificare giocate mensili effettuate per oltre 10 milioni di euro ed un'imposta evasa per circa 6 milioni.
RED/Agipro
06/05/2025 | 17:45 ROMA - Tutto pronto per la nuova edizione dell'Isola dei Famosi, al via da mercoledì 7 maggio. Alla vigilia della partenza del reality, gli esperti di...
06/05/2025 | 14:35 ROMA – Nella corsa alla panchina della Roma per la prossima stagione, le ultime voci di mercato escludono Stefano Pioli, considerato a lungo uno dei nomi favoriti....
06/05/2025 | 14:10 ROMA - Pareggia il Venezia, perdono Lecce ed Empoli. Continua la lotta in fondo alla classifica di Serie A, con le tre squadre distanti solo due punti: i ragazzi...
05/05/2025 | 16:30 ROMA – Oscar Piastri cala il poker a Miami: quarta vittoria stagionale per l'australiano che, con la seconda doppietta McLaren dell'anno, porta a 16...
05/05/2025 | 15:15 ROMA – Tre squadre a pari punti – Juventus, Roma e Lazio - al quarto posto a 63 punti, a 270 minuti dal termine del campionato, con il Bologna distante...
02/05/2025 | 16:40 ROMA - Dopo aver visto sfumare l'opportunità di vincere la Saudi League, il tecnico italiano è stato eliminato anche dalla Champions League Asiatica,...
02/05/2025 | 16:30 ROMA – Venticinque partite senza battere la Juventus. Si è allungato il digiuno del Bologna contro la Vecchia Signora a causa del pareggio di Mbangula...
02/05/2025 | 14:00 ROMA – Le speranze dell'Inter di ritrovare la via per lo scudetto passano inevitabilmente per la vittoria nella sfida di San Siro di sabato sera contro...
Ti potrebbe interessare...
06/05/2025 | 17:03 ROMA – Ancora poche ore per capire le sorti del bando di gara per il gioco online. Si terrà domani 7 maggio al Tar Lazio un’udienza in cui si discuterà l’ipotesi di un’eventuale sospensione della...
06/05/2025 | 12:05 ROMA - Nuova energia, nuovo nome, stessa passione. Il grande padel internazionale torna a Milano e lo fa con una novità che segna un nuovo, grande capitolo della sua avventura sportiva: dall'edizione 2025 e fino...
06/05/2025 | 08:45 ROMA - Nei primi tre mesi del 2025, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - sono risultate pari a 2.070 milioni di euro (+327 milioni di euro,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password