Attualità e Politica
19/03/2018 | 18:10
19/03/2018 | 18:10
ROMA - Dal mese di settembre 2017 il Gruppo Stanleybet paga regolarmente le imposte dirette relative alle attività italiane. È quanto conferma ad Agipronews Daniela Agnello, avvocato del bookmaker inglese, ripercorrendo la vicenda dell’accordo con l’Agenzia delle Entrate. «La regolarità dell’attività della società è stata dichiarata dalla costante giurisprudenza nazionale e comunitaria. Di recente anche la Corte Costituzionale ha riconosciuto che si tratta di un operatore che svolge attività lecita. Le società del Gruppo Stanleybet hanno sempre pagato le imposte nei rispettivi Stati di sede (Regno Unito, Danimarca, Belgio, Germania, Romania, Croazia, Malta e Cipro)». La vicenda fiscale prende il via nel marzo 2014, quando la Guardia di Finanza di Roma ha trasmesso notizia di reato al Pubblico Ministero sull’ipotesi dell’esercizio - mediante più stabili organizzazioni occulte - dell’attività illegale di raccolta delle scommesse in evasione totale di imposta, contestando il reato associativo.
«A seguito di ulteriori indagini – spiega il legale - nell’agosto del 2014 la Procura di Roma ha formulato richiesta di sequestro preventivo finalizzato alla confisca diretta di ingenti somme. Il Giudice delle Indagini Preliminari di Roma, nel settembre del 2014, ha accolto le richieste della Procura per il solo reato di evasione fiscale ed ha emesso decreto di sequestro preventivo per equivalente a carico della società».
La difesa della società ha proposto ricorso al Tribunale del Riesame di Roma che, nel novembre dello stesso anno, ha annullato il decreto di sequestro preventivo a carico della società e del suo legale rappresentante. «Il Tribunale ha escluso gli indizi di colpevolezza e ha dichiarato inesistente la stabile organizzazione statuendo altresì che risultava dimostrato dai documenti che gli obblighi fiscali erano adempiuti nel Regno Unito. La Procura ha presentato ricorso per cassazione contro l'ordinanza del Tribunale di Roma; la suprema Corte ha rigettato il ricorso della Procura escludendo la stabile organizzazione e ritenendo inesistente il fumus del reato, su conclusioni conformi della Procura Generale», prosegue Agnello. Nel frattempo, il Gruppo Tutela Entrate della Guardia di Finanza, già impegnato nelle indagini definite con la sentenza della Corte di Cassazione, ha dato avvio ad una verifica fiscale nei confronti di Stanleybet sul presupposto dell’esistenza di una stabile organizzazione di quest’ultima sul territorio italiano, che avrebbe sottratto a imposizione (IRES, IRAP e altri tributi) i redditi prodotti negli anni d’imposta 2003-2008.
Dopo una breve sospensione dell’attività di verifica mentre era pendente il procedimento penale, nel febbraio 2016 la GdF ha ripreso l’attività di verifica iniziata nel 2014, escludendo le annualità precedenti al 2008 ed estendendo la verifica anche ai periodi d’imposta 2009-2014, ritenendo quindi dovute ingenti somme a titolo di IRAP e IRES. «Nel marzo 2017, è stato concluso il procedimento di adesione. Successivamente è stata perfezionata la procedura di adesione anche per le annualità 2015 e 2016. Dal mese di settembre 2017 il Gruppo Stanleybet paga regolarmente le imposte dirette relative alle attività italiane», conclude l’avvocato Agnello, da vent’anni impegnata nel settore del gaming. NT/Agipro
13/05/2025 | 12:10 ROMA – Un’altra vittoria in due set per Jannik Sinner, che permette all’azzurro di centrare le semifinali degli Internazionali d’Italia....
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
12/05/2025 | 15:50 ROMA – Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, dopo l'1-1 dell'Olimpico contro la Lazio, la cura Tudor non convince i bookmaker...
12/05/2025 | 14:10 ROMA -“Piazza di Siena è una venue olimpica, potrebbe avere i cinque cerchi”. Lo ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò,...
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
Ti potrebbe interessare...
13/05/2025 | 17:22 ROMA - Prende il via la quinta edizione dell’iniziativa “Disegniamo la fortuna con Adm”, associato alla Lotteria Italia 2025. Ad annunciarlo è l'Agenzia delle dogane e dei monopoli. Quest’anno il...
13/05/2025 | 16:15 ROMA - Si è tenuto oggi, presso il Porto di Trieste, l’evento conclusivo del Programma Adriacustoms, volto a favorire la cooperazione doganale tra i paesi del Mar Adriatico. Il programma, co-finanziato da OLAF (European...
13/05/2025 | 15:37 ROMA – La raccolta giochi nel primo trimestre dell’anno è aumentata del 2%. Lo conferma in Parlamento il sottosegretario all’Economia Federico Freni. "Relativamente alle stime di previsione per l'anno 2025,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password