Attualità e Politica
04/03/2016 | 15:30
04/03/2016 | 15:30
ROMA - In attesa del riordino del settore e della calendarizzazione della Conferenza Unificata per l'intesa sulla distribuzione del gioco sul territorio tra Stato ed Enti locali, Agipronews ha posto tre domande ai protagonisti del mondo dei giochi per fare il punto della situazione. Maurizio Ughi, amministratore unico di Obiettivo 2016, si augura che ci sia un dibattito tra Stato ed enti locali e che venga coinvolta anche l'opinione pubblica per un confronto vero e costruttivo.
Dove potrebbe essere il punto di equilibrio tra le richieste degli enti locali e gli interessi dello Stato? Si riuscirà a trovarlo entro il prossimo 30 aprile?
"Spero che i provvedimenti in arrivo non siano assunti senza un dibattito tra opinione pubblica, operatori di gioco, enti locali e Governo. Finora non condivido le azioni di Comuni e Regioni perché in tutti i regolamenti emanati non è mai definito dove sia il limite tra il gioco e il suo abuso. Prima di prendere decisioni restrittive bisognerebbe distinguere qual è il confine, ma non esiste una definizione giuridica del problema e le norme che nascono sono solo di natura politica: adatte a catturare l'interesse dell'opinione pubblica, ma non a risolvere davvero il problema. D'altra parte in ciò è coinvolto anche lo Stato, che dopo aver contribuito all'espansione del settore con interventi legislativi rapidi e in sequenza, ha dimenticato di pianificare e programmare la fase successiva. La dichiarazione del sottosegretario Baretta («Il termine del 30 aprile per il riordino del settore sarà rispettato», ndr) è forte e provocatoria, auspico che raccolga consenso e che gli enti locali siano disposti a dialogare con lo Stato nell'interesse del cittadino".
La tutela dei cittadini e dei consumatori è sempre messa in primo piano, qualunque sia l’indirizzo che si decide di dare alle proposte per regolamentare il settore gioco. Ma in che modo si attua una vera tutela mettendo le attività autorizzate al di fuori delle città?
"L'attività di proibizionismo non è logica se si è in cerca di una disciplina che sia nell'interesse vero del consumatore. Non si affronta il problema dal punto di vista del cittadino, ci si innamora di discorsi populisti impostati sul divieto e su un sistema votato alla proibizione. Non si risolve la questione togliendo le sale giochi dai centri cittadini. E' un atteggiamento che non può portare al vantaggio del consumatore".
Con il gioco legale messo alla porta, quali sono le ricadute concrete sul mercato?
"Sono sicuro che nel confronto si troverà un accordo, non riesco a prevedere una ricaduta negativa. Ho fiducia sul fatto che al di là dei giochi politici si apra un dialogo costruttivo, credo che si arriverà a un confronto vero e a una mappatura reale della situazione".
LL/Agipro
13/05/2025 | 12:10 ROMA – Un’altra vittoria in due set per Jannik Sinner, che permette all’azzurro di centrare le semifinali degli Internazionali d’Italia....
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
12/05/2025 | 15:50 ROMA – Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, dopo l'1-1 dell'Olimpico contro la Lazio, la cura Tudor non convince i bookmaker...
12/05/2025 | 14:10 ROMA -“Piazza di Siena è una venue olimpica, potrebbe avere i cinque cerchi”. Lo ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò,...
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
Ti potrebbe interessare...
13/05/2025 | 17:22 ROMA - Prende il via la quinta edizione dell’iniziativa “Disegniamo la fortuna con Adm”, associato alla Lotteria Italia 2025. Ad annunciarlo è l'Agenzia delle dogane e dei monopoli. Quest’anno il...
13/05/2025 | 16:15 ROMA - Si è tenuto oggi, presso il Porto di Trieste, l’evento conclusivo del Programma Adriacustoms, volto a favorire la cooperazione doganale tra i paesi del Mar Adriatico. Il programma, co-finanziato da OLAF (European...
13/05/2025 | 15:37 ROMA – La raccolta giochi nel primo trimestre dell’anno è aumentata del 2%. Lo conferma in Parlamento il sottosegretario all’Economia Federico Freni. "Relativamente alle stime di previsione per l'anno 2025,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password