Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 14/11/2025 alle ore 20:46

Aziende

14/11/2025 | 19:45

Bea a Colori: un anno di progetti sorrisi e speranza

facebook twitter pinterest
BEA A COLORI: UN ANNO DI PROGETTI SORRISI E SPERANZA

ROMA - La sera di giovedì 13 novembre, presso il Casale del Gusto di Roma, si è tenuta per il quarto anno consecutivo la cena benefica organizzata dall’Associazione no profit “Bea a Colori”. Un appuntamento fisso, nato per raccogliere fondi, che ogni anno coinvolge un numero crescente di sostenitori.

A dicembre 2025, l’Associazione festeggerà il suo quinto anno di attività. Nata da una grande perdita e ispirata dall’entusiasmo che Bea metteva nella vita, “Bea a Colori” ha come missione il sostegno e la promozione di iniziative di utilità sociale, socioassistenziali, sociosanitarie e sanitarie, attraverso progetti rivolti a ragazzi, famiglie e alla ricerca scientifica. In questi anni sono stati realizzati 21 progetti, costruendo collaborazioni con ospedali, associazioni e fondazioni, sia italiane che internazionali.

I PROGETTI DEL 2025

L'anno si è concluso con l'implementazione di progetti per un valore complessivo di circa 60.000 euro, toccando diverse aree di intervento.

Salute e Sicurezza.

  • Nel maggio 2025, l’Associazione è diventata Centro di Formazione BLSD.
  • Il progetto “Ricoloriamo una vita” continua a crescere: nel mese di ottobre è stato donato un defibrillatore al quartiere Certosa. Un piccolo gesto che significa un battito in più a disposizione della comunità.

Supporto psicologico e sociale.

  • Per il secondo anno consecutivo, è stato rinnovato, in collaborazione con il Consultorio Anthera, il progetto “Terapia Sospesa”, a sostegno di ragazzi in condizione di fragilità mentale e fisica.
  • Con uno sguardo attento al territorio, sono partiti cinque incontri condotti dagli psicologi del Consultorio presso la Parrocchia di Villaggio Breda, affrontando temi cruciali come il rapporto genitori-figli, la sessualità, le dipendenze e il confronto tra vita reale e virtuale.
  • Un sostegno è andato anche a favore del progetto “Taxi Clown va dove ti porta il cuore” dell’Associazione Clownterapia Paciok odv.
  • In collaborazione con il Centro Antiviolenza Iside, è stato coperto per 12 mesi il costo dell’affitto di un piccolo appartamento per una donna e i suoi figli. Questo supporto ha permesso alla signora di investire nella propria formazione, conseguire la licenza media e accedere ai corsi per Operatore Socio-Sanitario: un passo fondamentale verso l’autonomia economica e la costruzione di un futuro indipendente.

Supporto medico-umanitario e cooperazione internazionale.

  • La Onlus Emergenza Sorrisi ha utilizzato la donazione in suo favore per acquistare strumenti e presidi chirurgici essenziali, che verranno impiegati nelle missioni umanitarie.
  • A maggio, il sostegno è stato in favore dell’organizzazione “Care for a Child’s Heart”, che realizza missioni in Africa per curare bambini affetti da cardiopatie congenite.
  • Insieme all’associazione WeAfrica, è stato realizzato il progetto “Costruiamo un pozzo d’acqua” in Burkina Faso. Un ringraziamento speciale va a Gianluca Albigi, CEO di Novasistemi Srl, che ha creduto nel progetto e lo ha finanziato interamente.
  • Ospedali e piccoli pazienti:

    Nel mese di novembre, abbiamo donato una macchinina elettrica alla Fondazione Gabriele Monasterio, polo d’eccellenza cardiologica, per accompagnare i piccoli pazienti dalla loro camera alla sala operatoria con un sorriso.

     

    PROGETTI 2026: LE NUOVE SFIDE

    Per il 2026, Bea a Colori confermerà il sostegno a lungo termine al Consultorio Anthera, alla Cooperativa Iside e alla Onlus Emergenza Sorrisi, oltre a rinnovare il supporto a WeAfrica per realizzare un secondo pozzo d’acqua in Burkina Faso e a offrire un contributo concreto all’Associazione Salvamamme.

    Nel 2026, infine, Bea a Colori volerà in Brasile dove getterà le fondamenta per la costruzione di un asilo nido a Salvador de Bahia, in collaborazione con l’Associazione dei residenti del Complesso Santa Luzia. Il progetto si inserisce nel contesto della Scuola Comunitaria Luiza Mahin, nata nel 1990 per offrire uno spazio sicuro dove le madri potessero lasciare i propri figli. Attualmente la scuola accoglie 275 bambini. Con il sostegno alla costruzione dell’asilo nido, Bea a Colori vuole offrire a 70 bambini un luogo protetto, con personale specializzato, dove crescere serenamente e gettare le basi per formare cittadini consapevoli e capaci di lottare per i propri diritti.

    Per il 2026, Bea a Colori ha programmato di realizzare progetti per circa 90.000€.

 

Ringraziamenti

Tra le aziende sostenitrici del progetto “Bea a Colori” un ringraziamento speciale va a: AGN/Novomatic, Alfa Elevatori, Cocif, Codere Italia, Cristaltec, Fedeso, Floriana, Gruppo Lottomatica, Giacobbe & Associati, Novasistemi Srl. L’allestimento floreale della serata è stato gentilmente offerto da SB Eventi Fioriti di Simona Bigioni.

Sostieni Bea a Colori

 

L’Associazione “BEA a colori – APS” è un Ente no profit nato nel 2020 per volontà dei genitori di Beatrice e di un gruppo di amici, che annovera tra i suoi soci psicologi, medici, professionisti e imprenditori.

Per contribuire ai progetti futuri, è possibile effettuare una donazione:

RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password