Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 10/10/2025 alle ore 16:00

Aziende

06/10/2025 | 14:31

Da Claudia Fernandez a Martina Calvo, la carica delle "ragazze terribili": a Milano le Under 20 hanno fame di gloria

facebook twitter pinterest
Da Claudia Fernandez a Martina Calvo la carica delle ragazze terribili: a Milano le Under 20 hanno fame di gloria

MILANO - Fuori dal campo hanno l'aspetto di tutte le ragazze della loro età: giovanissime, in jeans e sneakers, smartphone in mano e auricolari nelle orecchie. Ma basta vederle in campo per capire che dentro di loro c'è il fuoco di chi aspira a qualcosa di grande. Da Martina Calvo a Claudia Fernandez, da Ale Alonso a Raquel Eugenio, l'Oysho Milano Premier Padel P1 porta in scena una lunga lista di top player Under 20 che stanno riscrivendo il codice genetico del padel femminile. La corsa della NextGen delle ragazze procede velocissima e quella di alcune di loro è già arrivata ai massimi livelli: basti pensare a Claudia Fernandez, che nel 2024 - ad appena 18 anni - ha conquistato il Mondiale femminile e alcuni dei titoli più prestigiosi del circuito Premier Padel, tra cui il Milano P1, affiancata da quella che oggi è la numero uno del Ranking Fip femminile, Gemma Triay. Quest'anno Claudia ha continuato a vincere con la nuova compagna Bea Gonzalez, conquistando prima il P2 di Asuncion, poi i P1 di Malaga e Madrid, ed è ora quinta nella classifica mondiale.

Da una diciottenne a una ragazza che di anni ne ha da poco compiuti 17, la vera rivelazione della stagione. Martina Calvo è diventata la giocatrice più giovane a raggiungere una semifinale del circuito Premier Padel, a Buenos Aires, ad appena 16 anni e 329 giorni. Da allora ne sono arrivate altre quattro (Valladolid, Malaga, Madrid e Rotterdam) che hanno certificato una crescita velocissima e sbalorditiva. Anche Martina è affiancata da una delle leggende del padel femminile, Ale Salazar, con cui a Milano aspira a raggiungere nuovi record. La lista delle "ragazze terribili" prosegue con due Under 20 che già lo scorso anno incantarono Milano con il loro talento: Andrea Ustero - pure lei 18enne, oggi in coppia con la portoghese Araujo, e Ale Alonso - 19 anni, ora insieme a Claudia Jensen - che al Milano P1 2024 conquistò i punti decisivi per accedere alle Premier Padel Finals 2024. 

Subito dietro l'avanguardia delle Junior avanza poi un nuovo carico di talenti emergenti che a Milano sgomitano per farsi largo tra le grandi: è il caso di Raquel Eugenio, classe 2008, già protagonista nei tornei del CUPRA FIP Tour - l'altro circuito internazionale governato dalla FIP - e lo scorso mese stella al P1 di Madrid, dove ha conquistato i quarti di finale. E ancora Noemi Aguilar e Marta Arellano, entrambe del 2006, e infine Agueda Perez (2007), che in Italia ha già vinto questa estate, nel FIP Silver Mediolanum Padel Cup di Treviso.

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password