Aziende
26/09/2025 | 18:17
26/09/2025 | 18:17
ROMA - Quando Marco Cassetta - pilastro della Nazionale di padel e vicecampione europeo nel 2024 - gli ha detto che il suo nome compariva nella lista dei convocati azzurri, Alvaro Montiel non aveva ancora aperto la mail ufficiale della convocazione. E' stato il suo amico e punto di riferimento a Torino a svelargli la notizia che aspettava da quasi due anni, da quando aveva lasciato la Spagna per inseguire un sogno: costruirsi un futuro nel padel e diventare un giocatore della Nazionale. "Sono corso da mio padre Gonzalo: lui è sempre stato il mio allenatore, il mio compagno di viaggio, e per questo sono stato ancora più felice di emozionarmi con lui", racconta ancora nel pieno di una sensazione unica, dopo l'esordio al FIP Silver Mediolanum Padel Cup di Torino, dove ha travolto insieme al compagno, l'argentino n° 57 del ranking FIP Juan Belluati la coppia Rodriguez/Rodriguez (6-0 6-2).
Vent'anni, DNA italiano da parte di madre, da due anni torinese d'adozione, 'Alvarito' debutterà con la maglia azzurra agli Europei del prossimo mese, dopo un anno di crescita fenomenale condivisa in campo con Flavio Abbate, altro gran talento convocato per la prima volta in Nazionale al pari di 'Alvarito'. Insieme hanno vinto tre tornei del CUPRA FIP Tour, a Cipro, Bristol e Belgrado, centrando altre cinque finali, tra cui quella della Mediolanum Padel Cup Treviso, una striscia che gli è valsa la top 100 del Ranking FIP. Con Flavio si ritroverà in Spagna per l'Europeo e chissà che non arrivi l'esordio in Nazionale.
E pensare che tutto è iniziato proprio con il trasferimento dalla Spagna sotto la Mole, quasi due anni fa: "Ho seguito mio padre (coach di padel di assoluto livello, ndr) che è venuto a lavorare qui. Non è mai facile cambiare Paese, ma ho avuto fiducia e sono stato ripagato perché mi sono ambientato subito". In città ha trovato un punto di riferimento ideale: proprio Marco Cassetta, torinese doc, che lo ha guidato nei primi mesi piemontesi. "E' stato la mia guida in città, poi ho scoperto poco a poco questo posto meraviglioso, le sue bellezze indiscutibili e la tranquillità che ti trasmette. Ci ho messo poco a sentirmi a casa anche perché la gente di qui mi ha voluto bene da subito. Una seconda casa? Sì e anche qualciosa in più, oggi". Torino lo ha adottato e non è solo il luogo in cui vive, ma anche il teatro della sua crescita sportiva. "Mi divido tra allenamenti di padel e palestra, con poche distrazioni perché un giocatore professionista che vuole crescere deve stare sempre con la testa sul pezzo, deve riposare ed essere pronto per i tornei".
Una vita d'atleta professionista che comunque non gli impedisce di godersi il posto in cui vive: "Mi piace tantissimo girare molto andare in piazza Vittorio Veneto e al Monte dei Cappuccini. Torino ha tanti luoghi speciali e cerco di viverli più che posso”. La coincidenza temporale è perfetta: proprio mentre arriva la sua prima convocazione con la maglia azzurra, Montiel scende in campo da numero uno del tabellone nella sua città, per il FIP Silver Mediolanum Cup. "Una cosa bellissima, lo aspettavo da tanto, volevo giocare a casa", confessa. "E ancora meglio che sia un torneo così importante, davanti alla gente di Torino che mi segue e che spero tifi per me". Oltre al torneo, gli occhi e la testa di Alvaro sono rivolti all’Europeo. "A chi non piacerebbe vincere un torneo così importante? Sappiamo che fare risultato non sarà semplice, con la Spagna degli invincibili che è favorita più che mai e le altre squadre che, se sono arrivate a giocarsi la Final Eight, sono di livello molto alto. L'obiettivo? Essere a disposizione della squadra e aiutarla in tutti i modi possibili, in campo e fuori".
RED/Agipro
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
Ti potrebbe interessare...
12/10/2025 | 15:15 MILANO - In campo i migliori giocatori e le migliori giocatrici del mondo, sugli spalti dell'Allianz Cloud una passione sempre crescente per il padel. Numeri da record per l'edizione 2025 dell'Oysho Milano Premier Padel...
09/10/2025 | 20:22 ROMA - All'Allianz Cloud, in un pomeriggio milanese dal clima primaverile, è arrivata anche la visita del chairman di Premier Padel Nasser Al-Khelaifi, assieme al presidente della International Padel Federation Luigi...
06/10/2025 | 18:30 MILANO - Ancora nel main draw, insieme alle top player mondiali. Giorgia Marchetti vola nell'ultima giornata di qualificazioni dell'Oysho Milano Premier Padel P1, dove insieme alla francese Lea Godallier ha dominato la sfida...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password