Aziende
26/09/2025 | 18:25
26/09/2025 | 18:25
ROMA – Due vicecampionesse del mondo, le stelle del ranking mondiale e le fenomenali ragazze azzurre. Sale l'attesa per il via al main draw femminile del FIP Silver Mediolanum Padel Cup di Torino, che sabato vedrà in campo le star al femminile. In primo piano la coppia testa di serie numero 1, formata da Aranzazu Osoro (numero 15 al mondo) , vicecampionessa del mondo con l’Argentina nel 2024, e la compagna Victoria Iglesias (21), vincitrice delle Finals 2024 del circuito CUPRA FIP Tour, di cui il Silver torinese fa parte. Un esordio da grandi favorite per le due fuoriclasse, che incroceranno sui campi del Palavillage – con ingresso gratuito per il pubblico - la torinese Francesca Ligotti, in coppia con la spagnola Nereza Gomez. Nella parte bassa del tabellone inizierà anche il cammino di Virginia Riera (numero 30 del ranking FIP), pure argento ai Mondiali di Doha, e Ksenia Sharifova (31). Fresche dei quarti di finale conquistate al Major di Parigi, le numero 2 del seeding troveranno sulla loro strada un'altra piemontese (stavolta di Novara), Clarissa Aima, accompagnata da Valentina Tommasi. Tra le atlete italiane spiccano però le due azzurre argento agli Europei e bronzo ai Mondiali dello scorso anno: da una parte Giulia Sussarello, pilastro della Nazionale femminile, che in coppia con Caterina Baldi troverà le spagnole Izquierdo/Porras; dall'altra Emily Stellato, altro punto fermo dell'Italpadel, attesa con Carolina Petrelli dalle francesi Marcarie/Senjean.
Nel torneo maschile, intanto, è arrivato il successo del giovanissimo Giuseppe Fino (19 anni) insieme a Marc Lupon (6-4 6-1 su Ortega/Pozo); avanzano anche Edoardo Zecchinelli/Matteo Rosingana, Alessandro Tinti/Steve Stracquadaini e Santino Giuliano con l'argentino Oviedo. E' partito alla grande anche il giocatore più atteso dal pubblico: Alvaro Montiel, numero uno in tabellone con Juan Belluati: l'azzurro, DNA italiano e torinese d'adozione da quasi due anni, ha travolto gli spagnoli Rodriguez/Rodriguez (6-2 6-0) e negli ottavi troverà Francesco Spurio e Nicolò Turchetti.
MONTIEL, DA TORINO ALLA NAZIONALE Proprio Montiel, appena convocato in Nazionale, ha raccontato il suo attaccamento alla città che lo ha adottato: "Ho seguito mio padre (coach di padel di assoluto livello, ndr) che è venuto a lavorare qui. Non è mai facile cambiare Paese, ma ho avuto fiducia e sono stato ripagato perché mi sono ambientato subito". In città ha trovato un punto di riferimento ideale: Marco Cassetta, torinese doc e vicecampione europeo con l'Italpadel maschile, che lo ha guidato nei primi mesi piemontesi. "E' stato la mia guida in città, poi ho scoperto poco a poco questo posto meraviglioso, le sue bellezze indiscutibili e la tranquillità che ti trasmette. Ci ho messo poco a sentirmi a casa anche perché la gente di qui mi ha voluto bene da subito. E oggi sono felice di giocare un torneo così importante qui".
PIEMONTE, CHE BOOM Nel frattempo, i dati del Centro Studi della Federazione Internazionale Padel parlano di un'imponente crescita della "racchetta corta" in tutto il Piemonte. In meno di tre anni, e cioè dal bilancio del 2022, il numero dei campi in tutta la regione è cresciuto del 50%, passando da 500 impianti di gioco a 751. Tra le province Torino comanda con 417 campi su 751, seguita da Cuneo (118), Novara (72) e Alessandria (56). Stesso ordine di classifica per il numero delle strutture con la provincia di Torino che conta 138 club, seguito ancora da Cuneo (54) e Alessandria con 24, in questo caso alla pari con Novara. Torino conta 247 campi coperti davanti a Cuneo (78), Novara (51) e Alessandria (28).
IL CUPRA FIP TOUR DI BANCA MEDIOLANUM Il FIP Silver Mediolanum Padel Cup di Torino si inserisce in un contesto globale: il CUPRA FIP Tour, fulcro del padel internazionale e fucina di talenti mondiali. Il circuito professionistico FIP oggi conta 318 tornei in 48 Paesi, tra competizioni maschili e femminili, con 166 eventi confermati, di cui 152 ‘combined’. Solo nella prima metà del 2025 sono stati disputati 75 tornei, con la partecipazione di 3.155 giocatori provenienti da 91 nazioni. Mediolanum Padel Cup 2025, sostenuta da American Express, è partita ad aprile da Roma, per poi proseguire a Palermo e Treviso. Torino rappresenta la quarta tappa, seguita da Perugia e Como.
LE STAR DEL PALLONE C’è il torneo dei grandi campioni del padel, ma non solo. Al Palavillage ci sarà spazio anche per una sfida speciale che vedrà coinvolte quattro stelle del calcio nonché grandi amanti della “pala”. Nicola Amoruso, protagonista della Juventus alla fine degli anni ‘90, e Alessandro Costacurta, storica bandiera del Milan, arriveranno sui campi di Torino domenica insieme a Luca Marchegiani, uno dei protagonisti della Lazio di Sven-Göran Eriksson, e Cristian Brocchi, vincitore di due Champions League con il Milan: i quattro campioni scenderanno in campo domenica a ora di pranzo per la “Vip ProAm Exhibition” in cui giocheranno al fianco degli ospiti di Banca Mediolanum prima del confronto diretto che promette spettacolo, in un clima di amicizia e divertimento. Al termine, i quattro campioni si fermeranno con pubblico e tifosi per l’immancabile rito di selfie, scambi di battute e autografi.
INCLUSIVE PADEL Sport e inclusione sono al centro del progetto promosso da Bionic People, associazione fondata e guidata da Alessandro Ossola, atleta paralimpico e primatista nazionale sui 60, 100 e 200 metri. Durante il weekend torinese, Ossola e il suo team daranno vita a un momento speciale: una partita che vedrà in campo atleti e ospiti di Banca Mediolanum insieme, a testimonianza di come lo sport possa superare ogni barriera sociale.
COACH D’ECCEZIONE Il fine settimana di Torino vedrà in azione anche Saverio Palmieri, figura di riferimento del padel italiano. Ex azzurro e oggi assistant coach delle Nazionali maschile e femminile – guidate da Marcela Ferrari nei successi europei e mondiali dello scorso anno – Palmieri condurrà un Clinic esclusivo per gli ospiti di Banca Mediolanum, offrendo un’opportunità unica di apprendimento tecnico e confronto diretto con un coach di alto livello.
UN MODELLO INNOVATIVO L'impegno nel mondo del padel si inserisce all’interno dei Mediolanum Sport Days, un ampio programma di eventi sportivi firmati Banca Mediolanum. A conferma della vicinanza al mondo dello sport e alle discipline che premiano il gioco di squadra con entusiasmo e dinamismo, la Banca accompagna tutte le tappe di Mediolanum Padel Cup per percorrere l'Italia da Nord a Sud, coinvolgendo clienti, appassionati e agonisti. Parteciperanno anche ospiti e celebrity che si alterneranno sui campi da gioco. Banca Mediolanum promuove un modello sportivo che valorizza la passione non solo a livello tecnico-agonistico, ma anche come momento di socializzazione, divertimento e inclusione.
LA TOURNÉE DI BANCA MEDIOLANUM Mediolanum Padel Cup si articola in sei tornei di categoria SILVER del CUPRA FIP Tour – con un Prize money di 20.000 euro – il circuito mondiale della FIP, la Federazione Internazionale Padel. Le tappe:
- Roma (7-13 aprile, Club Villa Pamphili)
- Palermo (23-29 giugno, Country Time Club)
- Treviso (30 giugno-6 luglio, Padel Club X4)
- Torino (22-28 settembre, Palavillage)
- Perugia (27 ottobre-2 novembre, Fastweb Padel Arena)
- Como (24-30 novembre, The Padel Resort)
LO STREAMING Tra le grandi novità di Mediolanum Padel Cup c’è la trasmissione dedicata dei match del sabato e della domenica, visibili sul 'Central Court' del club ospitante in diretta streaming sul canale YouTube della International Padel Federation.
GLI AMATORI Dal lunedì al sabato, ogni tappa di Mediolanum Padel Cup prevede un torneo satellite, un TPRA FITP, dedicato ai giocatori di quarta fascia e NC delle classifiche federali nazionali di padel.
RED/Agipro
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
Ti potrebbe interessare...
12/10/2025 | 15:15 MILANO - In campo i migliori giocatori e le migliori giocatrici del mondo, sugli spalti dell'Allianz Cloud una passione sempre crescente per il padel. Numeri da record per l'edizione 2025 dell'Oysho Milano Premier Padel...
09/10/2025 | 20:22 ROMA - All'Allianz Cloud, in un pomeriggio milanese dal clima primaverile, è arrivata anche la visita del chairman di Premier Padel Nasser Al-Khelaifi, assieme al presidente della International Padel Federation Luigi...
06/10/2025 | 18:30 MILANO - Ancora nel main draw, insieme alle top player mondiali. Giorgia Marchetti vola nell'ultima giornata di qualificazioni dell'Oysho Milano Premier Padel P1, dove insieme alla francese Lea Godallier ha dominato la sfida...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password