Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 03/06/2023 alle ore 13:02

Estero

28/03/2023 | 10:01

Giochi, Cile: l'Agenzia delle Entrate 'avverte' gli operatori esteri, violate norme fiscali

facebook twitter pinterest
Giochi Cile Entrate operatori esteri

ROMA - Mentre il Cile sta decidendo come regolamentare il gioco online, l'Internal Revenue Service (SII) - l'Agenzia delle Entrate cilena - ha detto di avere il diritto di escludere gli operatori internazionali dalla partecipazione al mercato in virtu di una nuova norma fiscale (concordata con il Ministero delle finanze) per escludere le imprese non domiciliate dal 'regime fiscale semplificato' del Cile.
Allo stato attuale, secondo quanto ricorda SBC News, alle imprese non domiciliate nel Paese è consentita una "registrazione automatica" nel regime fiscale IVA semplificato del Cile, un sistema creato quando l'IVA sui servizi digitali è entrata in vigore nel 2020 e riservato alle imprese straniere. L'SII ha avvertito il governo che tutti gli operatori online stranieri stanno violando le leggi fiscali cilene, perché l'agenzia non può addebitare "l'IVA sui servizi illeciti che sono al di fuori del quadro legale".
Il ministro delle Finanze, Mario Marcel, ha confermato che le norme fiscali vigenti devono essere rispettate ma ha annunciato che "l'esecutivo sta lavorando a nuove misure per affrontare i conflitti legislativi. C'è un impegno ad affrontare questo problema nell'ambito delle riforme fiscali correttive in preparazione da parte del governo".

MSC/Agipro

Foto credits Mark Scott Johnson CC BY 2.0

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

Gioco Francia nel 2022 entrate per 12 9 miliardi di euro

Giochi, Francia: nel 2022 entrate per 12,9 miliardi di euro

01/06/2023 | 10:10 ROMA – L’Autorité Nationale des Jeux (ANJ) ha dichiarato che nel 2022 in Francia sono stati raccolti 12,9 miliardi di euro dal settore. Come riporta iGamingBusiness, gran parte delle entrate sono dovute alle aziende...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password