Estero
11/04/2024 | 17:00
11/04/2024 | 17:00
ROMA - La Corte Suprema spagnola ha parzialmente accolto il ricorso della Spanish Digital Gaming Association (Jdigital) contro il regio decreto 958/2020, che vietava accordi di sponsorizzazione tra celebrità e gli operatori. Il decreto - si legge su IGB - era entrato in vigore nel novembre del 2020 e il ricorso dell’Associazione spagnola del gioco digitale era stato respinto nel novembre 2023 dalla Corte Costituzionale.
La Corte Suprema spagnola ha ritenuto che alcune delle misure del Regio Decreto fossero prive di base giuridica: “La sentenza ritiene che la pubblicità fa parte della libertà d'impresa ed è soggetta a limiti. Tuttavia, tali limiti e divieti, nella misura in cui incidano anche sull’esercizio di una lecita attività d’impresa, devono avere sufficiente copertura giuridica, senza poter essere disciplinati da norme regolamentari autonome ed estranee ai criteri e ai limiti fissati dal legislatore”.
Annullato, dunque, l'articolo 13, che riguarda l'orientamento della pubblicità verso nuovi clienti: gli operatori spagnoli potranno promuovere i servizi ai giocatori che hanno un account da meno di 30 giorni. È stato cancellato l'articolo 15, che vieta la comparsa di personaggi famosi nella pubblicità. Rimossi dal decreto anche il comma 1 dell'articolo 23 e il comma 3 dell'articolo 25, che vietavano la pubblicità di giochi su piattaforme di condivisione video come You Tube. Sarà permessa anche la pubblicità sui social media a tutti gli utenti di età superiore ai 18 anni. Negli annullamenti non figura l'articolo 12, che riguarda il divieto di sponsorizzazione sportiva.
GL/Agipro
15/07/2025 | 12:30 ROMA - Partita ufficialmente l’era Gasperini alla Roma, il nuovo tecnico giallorosso aspetta i rinforzi giusti dal calciomercato. Per l’attacco sembra...
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
Ti potrebbe interessare...
15/07/2025 | 19:00 ROMA - Per la prima volta, gli operatori autorizzati hanno collaborato con diversi enti di regolamentazione per bloccare un nuovo elenco di siti di gioco online senza licenza in Ucraina. L'Associazione degli Operatori...
15/07/2025 | 17:30 ROMA - La Commissione per il gioco dell'Indiana - riporta FocusGN - ha riportato ricavi per 57,5 milioni di dollari nel mese di giugno. Questo include i contributi di 14 casinò autorizzati in tutto lo Stato. L'Hard...
15/07/2025 | 17:00 ROMA - Il nuovo governo di coalizione rumeno ha avviato una consultazione pubblica per una proposta di revisione del sistema fiscale sul gioco. L'Alleanza filoeuropea intende introdurre una tassa progressiva sulle vincite dei giocatori....
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password