Estero
27/04/2023 | 18:00
ROMA – Il governo britannico ha approvato il White Paper sulla riforma del gioco, a 28 mesi dall’inizio dei lavori. Durante questo periodo si sono alternati tre Primi Ministri, tre ministri del Tesoro e sei viceministri. Il fine della nuova norma è assicurare un “gioco sicuro”, dopo che i dati hanno evidenziato che 300.000 britannici incorrono in situazioni finanziare problematiche, mentre altri 1,8 milioni sono a forte rischio. Il governo intende rafforzare il controllo sul settore, promuovendo la legalità e la correttezza per garantire l’assenza di infiltrazioni criminali.
L’analisi della sostenibilità è uno dei punti più discussi della riforma. Il governo si propone di imporre un tetto alle perdite massime consentite ai giocatori: è stata avanzata l’ipotesi ideale di una soglia di 125 sterline nette mensili e 500 annue, mentre, in caso di scostamento delle soglie, le perdite ammesse in un singolo giorno potrebbero ammontare a 1000 sterline e quelle concesse in 90 giorni a 2000. Queste cifre consentiranno ai giocatori di mantenere il proprio status nella legalità, prevenendo eventuali situazioni di rischio finanziario.
Per quanto riguarda la condivisione delle informazioni, il decreto imporrà agli operatori di fornire i dati dei clienti più a rischio, per creare una rete e incrociare i dati degli utenti che, per aggirare le norme, creano più account su diverse piattaforme. Le norme saranno ulteriormente stringenti per la popolazione fino ai 24 anni. Sotto i 18 anni non sarà possibile giocare né scommettere in alcun modo.
Per quanto riguarda il mondo dello sport, le sponsorizzazioni delle aziende di giochi e scommesse saranno consentite, ma un codice di condotta regolerà la loro visibilità in base al singolo sport e al luogo in cui la partnership è resa visibile. Ad esempio, è stata lodata e sostenuta l’iniziativa delle squadre della Premier League di rimuovere gli sponsor di scommesse dalle maglie, ma restano consentite altre forme di esposizione mediatica come i banner negli stadi.
È presente anche la proposta di un’imposta sugli operatori di gioco, ma resta ancora da definire il formato della tassazione. Inoltre, verrà creato un istituto di difesa civile che si occuperà dei reclami degli utenti con gli operatori.
GF/Agipro
Foto Credits Stefano Brivio (buggolo) CC BY 2.0
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
08/05/2025 | 13:45 ROMA – Imitare i Maneskin e riportare il successo in Italia. È questo l’obiettivo di Lucio Corsi e la sua canzone “Volevo essere un duro”...
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
07/05/2025 | 10:25 ROMA - La sentenza nel merito per il bando di gara per le concessioni online dovrebbe essere rinviata alla prossima settimana, così ha stabilito il Tar Lazio...
06/05/2025 | 17:45 ROMA - Tutto pronto per la nuova edizione dell'Isola dei Famosi, al via da mercoledì 7 maggio. Alla vigilia della partenza del reality, gli esperti di...
06/05/2025 | 14:35 ROMA – Nella corsa alla panchina della Roma per la prossima stagione, le ultime voci di mercato escludono Stefano Pioli, considerato a lungo uno dei nomi favoriti....
Ti potrebbe interessare...
08/05/2025 | 19:00 ROMA - La spesa delle scommesse sportive in Tennessee è stata di circa 532,6 milioni di euro a marzo, con un aumento del 37,2% rispetto a febbraio. Secondo i dati pubblicati dal Tennessee Sports Wagering Council (SWC), gli aggiustamenti...
08/05/2025 | 18:00 ROMA - Il Tribunale Superiore di Giustizia Sportiva (STJD) brasiliano ha avviato un'indagine formale sull'attaccante del Flamengo, Bruno Henrique, dopo che la Polizia Federale lo ha recentemente incriminato con l’accusa...
07/05/2025 | 19:00 ROMA - Il volume di scommesse sportive del Vermont ha raggiunto circa 20 milioni di euro a marzo 2025, in aumento del 13% su base annua e del 6% rispetto a febbraio. I ricavi lordi rettificati dalle scommesse sono stati...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password