Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 15/10/2025 alle ore 20:32

Estero

12/08/2025 | 16:00

Olanda, l’autorità di regolamentazione ha definito controproducente l’aumento delle tasse sul gioco

facebook twitter pinterest
Olanda l’autorità di regolamentazione ha definito controproducente l’aumento delle tasse sul gioco

ROMA - L'autorità olandese per il gioco Kansspelautoriteit (KSA) ha confermato che, a suo avviso, l'aumento delle tasse sul gioco si è rivelato controproducente. L'aliquota fiscale è stata aumentata dal 30,5% al 34,2% dal 1° gennaio e dovrebbe aumentare ulteriormente fino al 37,8% nel 2026. Tuttavia, secondo i dati dell'ente regolatore, nella prima metà dell'anno le entrate fiscali sono diminuite.

Sebbene l'obiettivo fosse quello di aumentare le entrate statali di 202 milioni di euro entro il 2028, il rapporto ha rilevato che finora è stato riscontrato l'effetto opposto. Come riporta Focus Gaming News, a causa di vari sviluppi, il fatturato lordo del gioco (GGR) è diminuito sia nel mercato online che in quello terrestre nella prima metà dell’anno.

"L'aumento della tassa sul gioco implica che gli operatori debbano adottare misure per mantenere la propria redditività", osserva KSA. Ciò può essere fatto in vari modi, ad esempio riducendo i costi o aumentando i ricavi. “Nel segmento terrestre del mercato, le possibilità in tal senso sono limitate”, afferma l’ente regolatore. Si teme pertanto che "l'aumento della tassa causerà ulteriori problemi in particolare a questa parte del mercato”. In tal senso, KSA ha rilevato anche un calo annuo del 9% rispetto al numero di sedi di gioco nel primo trimestre del 2025.

Anche per quanto riguarda il mercato dell’online il GGR è stato influenzato dall'introduzione di misure come i nuovi limiti di deposito. Tuttavia, l'ente ritiene che gli operatori online abbiano "un margine di manovra leggermente maggiore per assorbire il calo", poiché hanno maggiori opportunità di adeguare le percentuali di pagamento e ridurre altri costi.

Il presidente della KSA, Michel Groothuizen, ha espresso preoccupazione per i risultati: ”Le misure che abbiamo adottato per offrire ai giocatori maggiore protezione hanno reso più difficile la vita ai fornitori dal punto di vista finanziario”. A tal proposito, Groothuizen ha evidenziato che per garantire un ambiente protetto è necessario mantenere un mercato legale e saldo a livello finanziario.

FRP/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password