Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 17/09/2025 alle ore 19:00

Estero

17/09/2025 | 18:00

Scommesse illegali, basket: la NCAA indaga su 13 ex atleti

facebook twitter pinterest
Scommesse illegali basket: la NCAA indaga su 13 ex atleti

ROMA - La National Collegiate Athletic Association (NCAA) ha avviato un'indagine contro 13 ex atleti di basket maschile provenienti da sei università per potenziali violazioni della legge sulle scommesse sportive. Le accuse sono varie e includono scommesse a favore e contro le proprie squadre, condivisione di informazioni con terze parti, manipolazione dei risultati e/o rifiuto di partecipare alle indagini.

I casi includono studenti-atleti precedentemente associati a Eastern Michigan, Temple, Arizona State, New Orleans, North Carolina A&T e Mississippi Valley. La Commissione per le infrazioni della NCAA ha risolto tre casi simili, concludendo che tre studenti-atleti di basket maschile hanno violato le regole delle scommesse sportive e manipolato i risultati. Le scuole e il personale non sono stati accusati di essere coinvolti e il personale addetto all'applicazione della legge non sta chiedendo sanzioni per le università.

La NCAA non renderà pubblici i nomi degli studenti-atleti coinvolti finché il processo non sarà concluso.

Il presidente della NCAA, Charlie Baker, ha dichiarato: "La NCAA monitora oltre 22.000 gare ogni anno e continuerà a perseguire con determinazione rischi per l'integrità della competizione come questi. Sono grato per l'instancabile lavoro del team di controllo della NCAA e per la collaborazione delle scuole in queste questioni. L'aumento delle scommesse sportive sta creando maggiori opportunità per gli atleti di tutti gli sport di adottare questo comportamento inaccettabile e, sebbene le scommesse sportive legalizzate siano destinate a durare, le autorità di regolamentazione e le società di gioco possono fare di più per ridurre questi rischi per l'integrità eliminando le scommesse accessorie e dando alle leghe sportive un posto al tavolo nella definizione delle politiche".

EMT/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password