Ippica & equitazione
11/10/2023 | 08:30
11/10/2023 | 08:30
ROMA - La ripresa della stagione dopo la pausa estiva per la sessione autunnoinverno di trotto all’Ippodromo Snai La Maura di Milano ha visto in pista, nel pomeriggio di martedì 10 ottobre, la 34^ giornata con sette corse. La più importante è stata quella valida per il Premio Radiofreccia FI in apertura di riunione, una prova per i cavalli di 2 anni alle prese sulla distanza di 2250 metri. A spuntarla è stato Frank Gio, uno dei nomi più ‘caldi’ della generazione 2022, vuoi per il fatto di vestire una giubba importante come quella della scuderia Bivans (ma fa parte di un consorzio di oltre 40 proprietari guidato da Antonio Somma), vuoi soprattutto per la genealogia regale (il padre è Face Time Bourbon, la mamma Zarina Gio che ha già dato una cavalla di mezzi anche se bisbetica come Eva Kant Gio). Insomma l’attesa è alta e sicuramente crescerà dopo l’ottima prestazione milanese di questo pomeriggio. Alla seconda uscita della carriera, il cavallo di Sebastien Guarato che si appoggia in Italia a Cristian Rizzo ha fatto un bel passo avanti rispetto al pur vittorioso debutto torinese: ottenuto il via libera dopo 400 metri da Fenicia As e completato un primo chilometro tranquillo in 1.18.4, Frank Gio ha cambiato registro nella seconda tornata (800 finali in meno di 58), completando la sua performance a media di 1.15.1 sui 2250 metri, non lontana da quell’1.14.9 firmato da Croizeross nel 2020 che rappresenta il record sulla distanza per un 2 anni sulla pista. E parliamo di un soggetto con poca esperienza e dunque con evidenti margini di crescita. Molto bene anche Fenicia Bi, che ha tenuto la scia del vincitore sino in fondo, mentre Freeman Dance ha mantenuto il terzo posto come da posizioni conquistate al via. Forse Drake Gar doveva ritrovare la pista de La Maura per interrompere il periodo negativo. Nel Premio Geremia FI il cavallo di Fausto Barelli, guidato da Pippo Gubellini, è tornato a fare percorso netto: più veloce del solito al via, il portacolori di Felice Tiene è sfilato al comando dopo 400 metri e ha calato la saracinesca con un ultimo giro in 1.11 media finale di 1.13.4 sui 2250 metri, nuovo personale sulla distanza. Ha retto benissimo il confronto con cotanto avversario D Day As, che dopo aver affrontato la prima parte di gara allo scoperto, è sceso secondo in corda sul penultimo rettilineo e ha conservato chiaramente il piazzamento mentre più indietro Doge Spritz ha preceduto il resto del gruppo. Fabio Marchino – non lo scopriamo adesso – è una bella realtà tra i gentlemen italiani, e non solo per la piazza di Milano: alla guida di Emiro D’Esi (poco seguito al betting) nel Premio Luxor del Pino, il gentleman lombardo ha fatto le scelte giuste muovendo all’attacco sul penultimo rettilineo per debellare in breve la resistenza di Estella Bar e mantenersi in vantaggio sino in fondo. Prima vittoria in carriera per il cavallo allenato da Mauro Baroncini, e media finale di 1.15. Estella Bar ha conservato il secondo posto su Escudo Dei Greppi, il giocato Eucalion ha compromesso la sua corsa con un errore iniziale ma ha poi recuperato bene terminando al quarto posto.
Sulla carta, il Premio Zabul FI sembrava una prova a trazione posteriore, visto il netto il divario di classe tra i due penalizzati Caronte Trebì e Catman di Celle con i soggetti dello start: e invece la lepre Anita Spritz ben sostenuta da Andra Farolfi ha saputo tirar fuori una prestazione maiuscola trottando il miglio al comando a media di 1.13.2: una misura notevole, quella dell’allieva di Andra Sarzetto, considerata la partenza da fermo. Caronte Trebì ha provato ad avvicinare la rivale ma pur esprimendosi in 1.12.5 sui 1670 metri, in retta ha dovuto mollare la presa e anzi si è dovuto guardare dal ritorno interno di Bigbusiness Arc, mentre Catman di Celle ha chiuso al quarto posto. Con Andrea Guzzinati (al bis nel pomeriggio) in veste di ‘catch-driver’, Uragano Nero ha evitato divagazioni e ha imposto la sua legge nel Premio Allevamento Fienilaccio, la prova per anziani di categoria G sui 1650 con partenza tra i nastri: il driver torinese saggiamente non si è opposto nella fase iniziale all’arrembante Avanisis Jet, ha semplicemente atteso il mezzo giro finale per muovere all’attacco: in retta l’allievo di Lorenzo Baldi ha liquidato il rivale e ha chiuso la partita a media di 1.14.1 tenendo a distanza di sicurezza Urla del Ronco, mentre Avasinis seppure in calo ha salvato il terzo posto da Vaniglia Ido. Debacle delle più attese nel Premio Valentina FI, la prova sui 1650 metri per femmine di 3 anni, dove Evarussa Jet incappava in errore nella fase iniziale ed Elegance Bi dopo percorso tutto sommato favorevole non era incisiva nei 300 finali: a imporsi era così Elalla Jet, che al termine dell’ultima curva si liberava dalla scia della battistrada Enterprise As, allungava in retta e eludeva l’affondo di Electra Winner, che era risalita per corsie esterne sfruttando la scia di Elegance Bi, che più indietro terminava al terzo posto. Secondo successo del pomeriggio per il Bareggio team di Fausto Barelli e Pippo Gubellini. A chiudere la riunione sono stati gli allievi impegnati nel Premio Fabiolupo FI. Da netto favorito con King Knas, Andrea Ferrara a Bologna non era andato al di là del terzo posto, ma lo svedese aveva successivamente mostrato i suoi grandi mezzi a Montecatini: qui, in pista grande e con uno schema che gli è venuto sicuramente bene, l’importato di Alessandro Gocciadoro ha fatto la voce grossa nel finale, regalando al suo interprete una piena soddisfazione. Buon secondo il battistrada Zalabar Men che al via si era opposto all’atteso Taiga Woodland: quest’ultimo si è dovuto industriare al largo scoperto, e pur correndo con generosità, in zona traguardo è stato privato anche del terzo posto da Una Bella Gar. Prossimo appuntamento all’Ippodromo Snai La Maura di Milano è per venerdì 13 ottobre con la giornata dedicata esclusivamente ai gentlemen drivers con i premi intitolati all’Associazione Nazionale Azzurri per sensibilizzare il progetto WeAut che ha come obiettivo un centro terapeutico-assistenzialistico-ricreativo e sportivo per bambini e ragazzi autistici, di età compresa tra i 6 e i 16 anni.
RED/Agipro
Foto credits: Dena-Snaitech
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
Ti potrebbe interessare...
09/07/2025 | 11:05 ROMA - Il tempo variabile ha comunque permesso che il convegno di corse di martedì 8 luglio offrisse spunti tecnici intriganti e risultati spesso in linea con le aspettative della vigilia sin dal prologo -Premio Nicolucci...
08/07/2025 | 10:30 ROMA - Gli effetti della riduzione della tassazione sulle scommesse a quota fissa, decisa dal Governo a fine 2024, iniziano finalmente a farsi sentire. Logico che ci volesse un po’ di tempo affinché il pubblico metabolizzasse...
08/07/2025 | 09:00 ROMA - All’Ippodromo Snai San Siro di Milano la 29^ giornata, penultima del calendario ‘allungato’ di galoppo dopo l’acquisizione delle due giornate di corse precedentemente in programma all’ippodromo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password