Ippica & equitazione
11/09/2023 | 08:30
11/09/2023 | 08:30
ROMA - Sara Morganti in sella a Mariebelle è Campionessa d’Europa di Freestyle nel Dressage Paralimpico. Un successo conquistato oggi, sabato 9 settembre, in occasione dei Campionati d’Europa, conclusi a Riesenbeck in Germania. Un risultato che non arriva certamente a sorpresa, visto il curriculum della Campionessa del Mondo in carica (Herning 2022), ma che vale davvero tanto, in considerazione di come era cominciato per lei questo Campionato e soprattutto senza la sua fidatissima Royal Delight.
L’amazzone del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa, che nel suo palmares può annoverare, due medaglie di bronzo alle paralimpiadi di Tokyo 2020, quattro medaglie d’oro e due d’argento ai Campionati del Mondo (Caen 2014, Tryon 2018, Herning 2022); due argenti e quattro bronzi ai Campionati d’Europa (Kristainsand 2009, Herning 2013, Deauville 2015, Rotterdam 2019), aggiunge così un’altra luccicante medaglia d’oro, quella che le mancava in una rassegna continentale, alla sua incredibile bacheca di successi.
Sara Morganti, partita con una piccola incomprensione con la sua Mariebelle in questo Campionato d’Europa nel Grado I, è riuscita a dimostrare tutta la sua forza e la tenacia e, dopo una gara a squadre praticamente perfetta, ha messo a segno un risultato importantissimo per l’Italia, ma soprattutto per se stessa, chiudendo la prova con musica (sulle coreografie di Laura Conz e le musiche di Claudio Gabbiani) con il suo personal best score di 81,640%. A Riesenbeck era la prima volta per Mariebelle, undicenne belga, in un Campionato Internazionale (tutti i successi della carriera agonistica di Morganti sono stati raggiunti, infatti, con Royal Delight), ma Sara Morganti (47 anni, nata a Castelnuovo di Garfagnana in provincia di Lucca) è riuscita a confermarsi la migliore nel Freestyle ad altissimi livelli. Nessuno, nonostante il cambio di cavallo, è riuscito a battere l’amazzone azzurra nel Freestyle dai World Equestrian Games di Caen 2014 ad oggi in un Campionato del Mondo.
La medaglia d’argento è andata all’irlandese Micheal Murphy su Cleverboy con un 79,887%, che non ha impensierito l’amazzone italiana, mentre il bronzo alla tedesca Martina Benziger su Nautika (78,347%). Ottima la prova dell’altra azzurra in rettangolo nel Grado I: Carola Semperboni, che in sella a Paul, ha continuato a inanellare eccellenti percentuali che l’hanno vista chiudere al quinto posto con 74,380% e in grande crescita in questo Campionato d’Europa. Nel Grado III Francesca Salvadè ed Escari hanno concluso il Freestyle con la percentuale del 69,167% all’ottavo posto.
“Ci speravo, ma non ci ho creduto fino alla fine – ha detto Sara Morganti al termine della gara. "L’oro - ha aggiunto - era l’unica medaglia continentale che mi mancava e averla vinta con Mariebelle, cavalla che ho affiancato a Royal Delight, mi riempie di un’immensa soddisfazione. Dedico questo risultato a tutte le persone che mi hanno aiutato a raggiungerlo”, ha concluso l’amazzone azzurra.
“Sara - ha detto il capo equipe Alessandro Benedetti - è una vera Campionessa in grado di dare il suo insostituibile contributo alla squadra, ma di primeggiare a livello individuale. Ha fatto un ottimo Campionato nonostante Mariebelle si sia spaventata il primo giorno, ma per la cavalla era la prima esperienza in un Campionato internazionale. Abbiamo fatto un ottimo risultato di squadra e le ragazze sono state tutte davvero molto competitive”.
A complimentarsi di persona a nome della FISE era presente a Riesenbeck il Segretario Generale della Federazione, Simone Perillo. Si tratta di un successo, per il quale Federazione Italiana Sport Equestri e Comitato Italiano Paralimpico sono certamente orgogliosi, ma che va condiviso con tutto il Team che ha duramente lavorato per ottenerlo: il capo equipe Alessandro Benedetti, i tecnici personali, Laura Conz, Norma Paoli e Francesca Trisoglio, il veterinario dott. Fabrizio Monici, il fisioterapista umano, Mario Ferrante, il Massofisioterapista equino, Antonio Inghilleri, i groom Michele Caporro (Semperboni), Victoria Morganti (Morganti), Clara Morando Lalor (Sileoni), Isabella Bratta (Salvadè), ma anche le società presso cui le ragazze sono tesserate: Circolo ippico La Ciocca (Semperboni), Gruppo Paralimpico della Difesa (Morganti), Scuderia le Tre Coste (Sileoni) e Dressage Life (Salvadè).
Un successo che va condiviso anche con i proprietari dei cavalli e con gli sponsor che hanno sostenuto le ragazze in questo Campionato d’Europa di Riesenbeck e che condurrà la nazionale azzurra alle Paralimpiadi di Parigi 2024 con una qualifica di squadra già in tasca dagli ultimi mondiali di Herning 2022.
RED/Agipro
Foto credits: FEI/Leanjo de Koster
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
Ti potrebbe interessare...
17/09/2025 | 16:30 ROMA - Venerdì 19 settembre una nuova giornata di trotto all’Ippodromo Snai San Siro con un programma valido per la 33^ uscita stagionale a Milano. Al centro il Premio Allevamento di No, un handicap sulla distanza...
17/09/2025 | 10:40 ROMA - Obiettivo: la finale del Trofeo Asvi, che si disputerà contemporaneamente al Sardegna Jumping Tour del 23-26 ottobre. Da venerdì a domenica l'impianto di Tanca Regia (Abbasanta) ospiterà 250 binomi...
16/09/2025 | 17:30 ROMA - Sono Francesca Consolini con Minerva Lamborghini e Giulia Ranzetti Bricchetti con Starwin’s Fendt a rappresentare l’Italia nei FEI Driving World Championship for Combined Ponies in programma...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password