Ippica & equitazione
16/09/2025 | 15:45
16/09/2025 | 15:45
ROMA - Riflettori puntati su Blenheim, in Gran Bretagna, dove da domani vanno in scena gli Agria FEI Eventing European Championship.
Quella di quest’anno è la 37esima edizione dei Campionati Europei senior di Concorso Completo, la seconda che si disputa a Blenheim dopo quella del 2005, e la 12esima ospitata dalla Gran Bretagna che nel 1953 ha aperto la serie a Badminton.
Al via 56 binomi in rappresentanza di 17 nazioni, 9 delle quali presenti con una squadra: Austria, Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Italia, Svezia e Svizzera.
In gara solo a titolo individuale, invece, Finlandia, Lituania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Repubblica Ceca, Turchia e Ungheria
La rappresentativa azzurra è composta da Daniele Bizzarro con Stormhill Riot, dal Graduato dell’Esercito Italiano Pietro Majolino con Vita Louise DH, dal 1° Graduato dell'Aeronautica Militare Vittoria Panizzon con DHI Jackpot, dal Carabiniere scelto Arianna Schivo con First Lady de Belheme, Paolo Torlonia con Zinny e dal Graduato scelto dell’Esercito Italiano Giovanni Ugolotti con Duke of Champions.
Completano La delegazione italiana il Direttore Sportivo Francesco Girardi, il Capo Equipe Zilla Pearse, il Team Manager e Tecnico federale Iacopo Comelli, la Team Manager Katherine Ferguson Lucheschi oltre al Medico federale Francesca Lolli e al Veterinario di Squadra Marco Eleuteri.
Il Team Italia
Daniele Bizzarro (Moncalieri, 12/09/1985) con Stormhill Riot
Associazione Sportiva Dilettantistica Santa Barbara della Rosa (Piemonte)
* Esordiente assoluto in un Campionato internazionale.
Pietro Majolino (Reggio Emilia, 13/01/1997) con Vita Louise DH
Graduato dell’Esercito Italiano
Centro Sportivo Esercito (Lazio)
* È al suo primo Europeo senior.
Ha partecipato a tre Europei da Young Rider (argento a squadre Fontainebleau 2018) ed uno da Junior.
Nel 2023 ha vinto la medaglia d’argento ai Campionati Italiani senior.
Vittoria Panizzon (Roma, 14/09/1983) con DHI Jackpot
1° Graduato dell'Aeronautica Militare
Centro Sportivo Aeronautica Militare (Lazio)
Vive in Gran Bretagna
* È al suo sesto Europeo senior. Ha fatto parte delle squadre medaglia di bronzo a Strzegom 2017 e Pratoni del Vivaro 2007.
In quattro partecipazioni in Europei Giovanili, incluso uno con i Pony, vanta quattro medaglie: oro individuale e bronzo a squadre da Junior (Pratoni del Vivaro 2000) e argento individuale e bronzo a squadre da Young Rider (Bialy Bor 2003)
Ha partecipato a tre Olimpiadi e un Campionato del Mondo.
Arianna Schivo (Torino, 16/09/1986) con First Lady de Belheme
Carabiniere scelto
Centro Sportivo Carabinieri (Lazio)
Vive in Francia
* È al suo quarto Europeo senior. Ha fatto parte della squadra medaglia di bronzo ai Pratoni del Vivaro 2017.
Nel suo curriculum ci sono due partecipazioni ai Giochi Olimpici e due ai Campionati del Mondo.
Nel 2020 e nel 2018 ha vinto la medaglia d’oro ai Campionati Italiani senior.
Paolo Torlonia (Roma, 14/02/1997) con Zinny
Centro Ippico Hakuna Matata (Lazio)
Vive in Gran Bretagna
* È al suo secondo Europeo senior.
Ha partecipato a due Europei da Young Rider e due con i Pony.
Giovanni Ugolotti (Parma, 01/10/1982) con Duke of Champions
Graduato scelto dell’Esercito Italiano
Centro Sportivo Esercito (Lazio)
Vive in Gran Bretagna
* È al suo quinto Europeo senior.
Ha partecipato a un’Olimpiade e a due Campionati del Mondo.
Nel 2017 e nel 2012 ha vinto la medaglia di bronzo ai Campionati Italiani senior.
Il programma
Dopo la horse inspection (ore 11:00) e la cerimonia di apertura (15.30) nel parco del Blenheim Palace con la sfilata delle rappresentative delle nazioni al via di domani, mercoledì, il programma dell’Europeo prevede il test di dressage suddiviso nelle giornate di giovedì 18 e venerdì 19 settembre.
Sabato è invece la giornata dedicata al cross-country (ore 11.00) e domenica 14 settembre (14:00) la prova conclusiva di salto ostacoli dopo la quale vengono assegnate le medaglie a squadre e individuali.
Il medagliere azzurro
Nell’albo d’oro del Campionato Europeo di concorso completo l’Italia conta 4 medaglie, tutte a squadre.
La prima, di bronzo, è stata vinta nel 2001 a Pau (Marco Biasia/Ecu; Andrea Verdina/Donizetti; Fabio Fani Ciotti/Down Town B.; Fabio Magni/Cool'n Breezy) a cui è seguito un altro bronzo ai Pratoni del Vivaro 2007 (Vittoria Panizzon/Rock Model; Roberto Rotatori/ Della Malaspina Irham de Vaiges; Fabio Magni/Southern King V; Susanna Bordone/Ava).
Nel 2009, a Fontainebleau, l’Italia ha poi conquistato una storica medaglia d’argento (Roberto Rotatori/Della Malaspina Irham de Vaiges; Juan Carlos Garcia/Iman du Golfe; Susanna Bordone/Blue Moss; Stefano Brecciaroli/Oroton) mentre nel 2017 a Strzegom è stato arrivato ancora un bronzo (Pietro Roman/Barraduff; Pietro Sandei/Rubis de Prere; Vittoria Panizzon/Play the Game; Arianna Schivo/Quefira de l'Ormeau).
Sempre nel 2009, Juan Carlos Garcia oltre che a salire sul podio a Fontainebleau nel completo, un mese prima aveva vinto l’argento a squadre nel salto ostacoli a Windsor diventando così l’unico atleta nella storia degli sport equestri a vincere una medaglia in un Campionato d’Europa di due discipline.
Lo stesso anno, Susanna Bordone oltre a far parte della squadra di Fontainebleau, ha rappresentato l’Italian nell’Europeo di Dressage disputato anche questo a Windsor. Bordone vanta una doppia partecipazione anche negli Europei delle due discipline del 2021 (Luhmühlen e Rotterdam).
Il miglior risultato individuale di un azzurro è invece il quinto posto dell’Appuntato Scelto QS. Stefano Brecciaroli con Apollo vd Wendi Kurthoeve a Lumuehlen 2011.
Con un piazzamento nella ‘top ten’ figurano anche il 1° Graduato dell'Aeronautica Militare Vittoria Panizzon, due volte all’ottavo posto con Borough Pennyz a Malmö 2013 e ai Pratoni del Vivaro 2007, Roberto Rotatori (Della Malaspina Irham de Vaiges) e Juan Carlos Garcia (Iman du Golfe) rispettivamente settimo e ottavo a Fontainebleau 2009, l’Appuntato scelto Susanna Bordone (Ava) sesta a Punchestown 2003, Giovanni Bossi (Tempest of Blisland) a Luhmühlen 1979 e Adriano Capuzzo (Champagne) e Giuseppe Molinari (Tolentino Europeo) a Basilea nel lontano 1954.
RED/Agipro
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
Ti potrebbe interessare...
16/09/2025 | 17:30 ROMA - Sono Francesca Consolini con Minerva Lamborghini e Giulia Ranzetti Bricchetti con Starwin’s Fendt a rappresentare l’Italia nei FEI Driving World Championship for Combined Ponies in programma...
16/09/2025 | 16:35 ROMA - Palcoscenico internazionale tutto per i giovani dell’endurance a Buftea, in Romania, per i Campionati Mondiali Young Rider & Junior 2025. Sono infatti ben 95 gli atleti di età compresa tra i 14 e i 21 anni che...
16/09/2025 | 12:35 ROMA - Giovedì l’Ippodromo di Bologna riaccende i riflettori dopo la consueta pausa estiva con un programma ricco di spunti. La corsa più attesa è la Tris, Quarté, Quinté “Premio Aligero”,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password