Ippica & equitazione
13/01/2023 | 17:30
13/01/2023 | 17:30
ROMA – La quarta riunione di corse di trotto del nuovo anno all'Ippodromo Snai La Maura di Milano è in programma questa domenica 15 gennaio dalle ore 13:25 con sette prove. Tra queste quella più importante è il Premio Princess Grif (alla 4^ corsa), l’handicap per anziani sui 2700 metri in cui gli appartenenti alla categoria F tenteranno di capitalizzare i 20 metri di vantaggio dagli appartenenti alle categorie E e D e 40 metri da quelli di categoria C. Ma vediamo nel dettaglio in ordine di uscita in pista che vede anche la Prova di Qualifica dei cavalli di 3 anni dopo la 5^ corsa (tempo da effettuare 1’19”) e la Prova Pubblica dopo la 6 uscita. Al via con il Premio Navy Broline, una prova condizionata per sole femmine di quattro anni non vincitrici di 20.000 euro in carriera in cui la veloce Double Dream Vlg, seconda all’ultima uscita alla media di 1.14.4, e Dynamite Bar, mai uscita dal marcatore nelle undici corse effettuate, si fanno preferire a Diva Ferm vista in netto progresso all’ultima ed in grado nel campo ristretto di migliorare ulteriormente. Sempre prova condizionata, questa volta per i cavalli di tre anni non vincitori di 2.000 euro in carriera, valida come Premio Clegs De Champs, in cui Elton di Poggio dovrà affrontare una collocazione non facile all’esterno della prima fila ma il recente piazzamento ne fa comunque il cavallo da battere. Enock confinato in seconda fila ha i mezzi per centrare il bersaglio come dimostrato all’ultima uscita mentre il debuttante England As merita la massima attenzione. Excellent Caraf in errore a Bologna è una sorpresa. Alla terza uscita il Premio Adrilar, corsa per i cavalli anziani di categoria F/E affidati ai Gentlemen non vincitori di 40 corse nella loro carriera Cocochanel Treb si avvia in seconda fila il che la obbliga ad affrontare passaggi e corsie esterne ma curriculum, forma e soprattutto parziale per essere un favorito ‘cristallino’. Be Bop Ferm è reduce da un’ottima prestazione in handicap di livello nettamente superiore all’attuale rappresenta con Velasquez Lux vittima di una sfortunata evenienza in corsa analoga ma valido all’ultima la principale alternativa. Bemon Chuck Sm dovrà ovviare al numero al largo pertanto è una semplice sorpresa al pari di Troi Holz alla ricerca della miglior forma e Cash Banck Font. Ed ecco la prova più attesa della giornata di corsa, il Premio Princess Grif, handicap ancora per anziani sui 2700 metri in cui gli appartenenti alla categoria F tenteranno di capitalizzare i 20 metri di vantaggio dagli appartenenti alle categorie E e D e 40 metri da quelli di categoria C. In questa prova Calvados Bi non è un esperto dello schema e della distanza ma allo start non può che essere il netto e chiaro punto di riferimento. Amarcord, a segno nel recente handicap con i gentlemen, al contrario si trova a meraviglia nello schema e sembra il più affidabile tra i penalizzati. Sempre al nastro intermedio Capovento Pax, visto in ripresa all’ultima, e Arnold Cup puntano al marcatore, mentre Boston Trio unico ad aver accettato l’ingaggio a 40 metri è una sorpresa. Alla quinta corsa, per il Premio Fauve Grif, la condizionata per tre anni non vincitori di 4.000 euro in carriera in cui English Stirlight, dopo una prestazione sulla pista di Albenga con una buona media, è pronto per il bis. Elicrysium Font, battuto da English, ha invece i mezzi per riscattarsi. Etoile dei Veltri ed Ear Da, infine, faranno leva su forma e costanza mentre Evergreen Bar rappresenta la classica sorpresa. Alla penultima ecco il Premio Olimpia Grif, in cui i due e quattro anni, Dominator Bar e Dustin Rab, vincitori fino a 7.000 euro, grazie ad un nastro di vantaggio tenteranno la fuga dai vincitori fino 18.000 sulla distanza dei 1650 metri. In particolare Dustin potrebbe riuscire nell’impresa nei confronti di Di Re Dr e Dolthol, penalizzati entrambi e piazzati a buona media all’ultima, e preferibili a Dama di Corte comunque reduce da una vittoria a reclamare. Chiude il bel pomeriggio domenicale di trotto a Milano la prova per anziani di categoria E sulla distanza dei 1650 metri per il Premio Titti D’Hilly. Cis dell’Olmo appare come il punto di riferimento considerando i mezzi e la forma attestata dal recente successo ottenuto a Torino. Chrono Ek abbassa il tiro rispetto alle ultime uscite e ha i mezzi per far fronte al numero esterno della fila. Continental Ek veloce al via e capace di inanellare vittorie e piazzamenti in serie sarà un fattore mentre Biancamara Font si giocherà tutto nel finale. Su tutti grava la minaccia di Becker Grif al rientro da una lunga carriera svedese. Prossimo appuntamento con le corse per giovedì 19 gennaio.
RED/Agipro
Foto credits: Dena-Snaitech
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
10/07/2025 | 13:50 ROMA - La serata di sabato 12 luglio coincide con la chiusura della prima parte della stagione di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro di Milano con un arrivederci al 7 settembre per iniziare la sessione del ‘Libretto...
09/07/2025 | 17:10 ROMA - Continua la 110^ stagione di trotto all’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme con in programma, nella serata di sabato per la 3^ giornata, del primo ‘classico’ del calendario 2025, ovvero il Gran...
09/07/2025 | 16:30 ROMA - Primo Gran Premio della stagione estiva di Montecatini, il Nello Bellei (euro 25.300, metri 2040), Gruppo III riservato a cavalli indigeni ed europei di 4 anni che ricorda l'indimenticabile "Ivan", va in scena sabato...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password